Adriano Celentano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2468340 di 212.239.45.57 (discussione))
m (+ citazione, formattazione, grammatica e modifiche minori)
Riga 2: Riga 2:


[[File:Adriano Celentano.jpg|thumb|right|200px|Celentano con le mani in alto poco prima del suo arresto.]]
[[File:Adriano Celentano.jpg|thumb|right|200px|Celentano con le mani in alto poco prima del suo arresto.]]
{{Cit2|Sento fischiare sopra i tetti un aeroplano che se ne va...|Adriano Celentano sugli attentati dell'[[11 settembre 2001]]}}
{{Cit2|È inutile suonare qui non vi aprirà nessuno!|Adriano Celentano rivolto ai [[Testimoni di Geova]]}}
{{Cit2|È inutile suonare qui non vi aprirà nessuno!|Adriano Celentano rivolto ai [[Testimoni di Geova]]}}
{{Cit2|Questo ragazzo della via Gluck si divertiva a giocare con me...|Adriano Celentano sulle sue [[Pedofilia|tendenze]]}}
{{Cit2|Questo ragazzo della via Gluck si divertiva a giocare con me...|Adriano Celentano sulle sue [[Pedofilia|tendenze]]}}
Riga 15: Riga 16:


== Biografia ==
== Biografia ==
[[File:Celentano triciclo.jpg|thumb|left|300px|Un Celentano infante mentre gioca con un triciclo rubato ad un altro [[bambino]].]]
[[File:Celentano triciclo.jpg|thumb|left|300px|Un Celentano infante mentre gioca con un triciclo rubato al ragazzo della via Gluck.]]
Adriano Celentano nacque nella via Gluck, in una casa fuori città, [[Luogo comune|quando era ancora tutta campagna]], c'erano le mezze stagioni e l'amico [[treno]]<ref>Che fischia così: ''wa wa''</ref> arrivava in orario.<br />
Adriano Celentano nacque nella via Gluck, in una casa fuori città, [[Luogo comune|quando era ancora tutta campagna]], c'erano le mezze stagioni e l'amico [[treno]]<ref>Che fischia così: ''wa wa''</ref> arrivava in orario.<br />
Appena nato gli furono somministrati, in ignote circostanze, i ''Frutti del diavolo'' che lo resero elastico come [[One Piece|Monkey D. Rufy]], donandogli quello stile di ballo per cui oggi è conosciuto.<br />
Appena nato gli furono somministrati, in ignote circostanze, i ''Frutti del diavolo'' che lo resero elastico come [[One Piece|Monkey D. Rufy]], donandogli quello stile di ballo per cui oggi è conosciuto.<br />
Riga 36: Riga 37:
Nel [[2005]] conduce ''"Rockpolitik"'', [[Televisione|programma televisivo]] col quale il Molleggiato registra il record di ascolti e di querele ricevute. In generale, le trasmissioni condotte dall'Adriano nazionale si articolano tutte alla stesso modo; riservando metà dello spazio alla promozione del suo ultimo album e l'altra metà alle pause che il cantante è solito concedersi durante i monologhi tra un periodo e l'altro e che, per non confessare di essersi scordato il copione, il Molleggiato maschera abilmente improvvisando un [[minuto di silenzio]] per l'ultimo albero abbattuto fuori dalla sede degli studi [[RAI]].
Nel [[2005]] conduce ''"Rockpolitik"'', [[Televisione|programma televisivo]] col quale il Molleggiato registra il record di ascolti e di querele ricevute. In generale, le trasmissioni condotte dall'Adriano nazionale si articolano tutte alla stesso modo; riservando metà dello spazio alla promozione del suo ultimo album e l'altra metà alle pause che il cantante è solito concedersi durante i monologhi tra un periodo e l'altro e che, per non confessare di essersi scordato il copione, il Molleggiato maschera abilmente improvvisando un [[minuto di silenzio]] per l'ultimo albero abbattuto fuori dalla sede degli studi [[RAI]].


Muore morsicato da un serpente (si ipotizza che si tratti del ''Kobra'' di [[Donatella Rettore]]) e senza siero, disperato [[Itagliano|ma però]] un uomo vero.
Muore morsicato da un serpente (si ipotizza che si tratti del ''Kobra'' di [[Donatella Rettore]]) e senza siero, disperato ''[[Itagliano|ma però]]'' un uomo vero.


== Cinema ==
== Cinema ==
Riga 45: Riga 46:


Fulminato sulla via di [[Cinecittà]] da un cavo scoperto dell'alta tensione, Adriano decide che è il momento di passare dietro la macchina da presa.
Fulminato sulla via di [[Cinecittà]] da un cavo scoperto dell'alta tensione, Adriano decide che è il momento di passare dietro la macchina da presa.
Nel 1975 realizza ''Yuppi Dugongo'', storia di un cacciatore di lamantini che si sposa con una donna travestita da cavallo travestito da scopa. Il film riscuote un grande insuccesso al botteghino internazionale, nonostante la critica cinematografica apprezzi le smorfie del Molleggiato durante tutti i 105 minuti di durata e la colonna sonora composta dallo stesso Adriano eseguita dai [[Queen]].
Nel 1975 realizza ''"Yuppi Dugongo"'', storia di un cacciatore di lamantini che si sposa con una donna travestita da cavallo travestito da scopa. Il film si rivela un flop al botteghino internazionale, nonostante gli apprezzamenti espressi dalla critica cinematografica per le smorfie del Molleggiato durante tutti i 105 minuti di durata e per la colonna sonora, composta dallo stesso Adriano eseguita dai [[Queen]].

Tre anni dopo, nuovamente fulminato - stavolta da una scoreggia sfuggita al dio nordico [[Thor]] - Adriano si cimenta in ''Gepppo il folle'', con tre p perché fa ridere tutti tranne i balbuzienti: stavolta il pubblico ci casca e intasa i botteghini (oltre ai gabinetti) per seguire le folli gesta di una super rockstar che scopre di essere il fratello gemello di [[Giancarlo Magalli]]. L'amore di una donnola e l'affetto dei suoi amici affettati lo porteranno in Alaska per ricongiungersi al parente prossimo ed esibirsi davanti a un pubblico ammutolito di alci.
Tre anni dopo, nuovamente fulminato stavolta da una scoreggia sfuggita al dio nordico [[Thor]] Adriano si cimenta in ''"Gepppo il folle"'', con tre "p" perché fa ridere tutti tranne i balbuzienti: stavolta il pubblico ci casca e intasa i botteghini (oltre ai gabinetti) per seguire le folli gesta di una super rockstar che scopre di essere il fratello gemello di [[Giancarlo Magalli]]. L'amore di una donnola e l'affetto dei suoi amici affettati lo porteranno in [[Alaska]] per ricongiungersi al parente prossimo ed esibirsi davanti a un pubblico ammutolito di alci.
Passeranno altri sette anni prima che il Molleggiato venga fulminato - stavolta fa da sé infilando le dita nella presa della corrente - per realizzare quello che viene ritenuto il suo capolavoro, roba che [[Rubik]] e [[Ėjzenštejn]] levatevi di mezzo: ''Joan Lui, proprio Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di martedì alle tre meno un quarto circa dal binario di Empoli '' esce nelle sale il giorno di Natale del 1985 e vi rimane fino a Santo Stefano. Adriano, provato dalla scossa elettrica che rende il suo corpo ancora più molleggiato, si crede [[Gesù]] e comincia a predicare a destra e a manca inscenando numeri musicali sotto l'effetto di droghe pesanti e infarcendo i dialoghi di oscuri riferimenti al [[Necronomicon]] di [[Federico Moccia]]. Esistono tre versioni differenti di questo delirio impresso in celluloide: il ''director's cut'' (199 minuti più intervallo e primo tempo supplementare), il ''producers' cut'' (117 minuti, contiene solo i numeri musicali e il discorso sulla collina del deposito di [[Zio Paperone]]) e la ''unofficial version'' (86 minuti) disponibile in blu-ray e dvd facilmente reperibili sulle bancarelle dei mercatini rionali.

Passeranno altri sette anni prima che il Molleggiato venga fulminato per l'ennesima volta — stavolta fa da sé infilando le dita nella presa della corrente per girare quello che viene ritenuto il suo capolavoro, roba che ''[[Stanley Kubrick|Kubrick]] e [[Sergej Michajlovič Ėjzenštejn|Ėjzenštejn]] levatevi di mezzo'': ''"Joan Lui, proprio Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di martedì alle tre meno un quarto circa dal binario di Empoli"'' esce nelle sale il giorno di [[Natale]] del 1985 e vi rimane fino a Santo Stefano. Adriano, provato dalla scossa elettrica che aveva reso il suo corpo ancora più molleggiato, si crederà [[Gesù]] e comincerà a predicare a destra e a manca inscenando numeri musicali sotto l'effetto di droghe pesanti e infarcendo i dialoghi di oscuri riferimenti al [[Necronomicon]] di [[Federico Moccia]]. Esistono tre versioni differenti di questo delirio impresso in celluloide: il ''director's cut'' (199 minuti più intervallo e primo tempo supplementare), il ''producers' cut'' (117 minuti, contiene solo i numeri musicali e il discorso sulla collina del deposito di [[Zio Paperone]]) e la ''unofficial version'' (86 minuti), disponibile in blu-ray e dvd facilmente reperibili sulle bancarelle dei mercatini rionali.


Il 2005 vede il suo debutto ad [[Hollywood]] con il film ''"[[I Fantastici 4|I Fantastici Quattro]]"'', dove Celentano fu scelto per vestire i panni di Mister Fantastic, ruolo che sembrava disegnato apposta per il Molleggiato.
Il 2005 vede il suo debutto ad [[Hollywood]] con il film ''"[[I Fantastici 4|I Fantastici Quattro]]"'', dove Celentano fu scelto per vestire i panni di Mister Fantastic, ruolo che sembrava disegnato apposta per il Molleggiato.
Riga 53: Riga 56:
L'evento sarà accompagnato dall'uscita del suo nuovo album di Adriano ''"Dormi amore, la situazione non è buona"'', nella cui copertina il cantante posa con pantaloncini e guantoni da [[boxe]].
L'evento sarà accompagnato dall'uscita del suo nuovo album di Adriano ''"Dormi amore, la situazione non è buona"'', nella cui copertina il cantante posa con pantaloncini e guantoni da [[boxe]].


Non meno importante è, sul finire degli [[anni '90]], la comparsa di Celentano in alcuni cortometraggi della [[Disney]] insieme alla collega [[Mina]]; tra i quali si ricordano ''"Acqua e Sale"'', ''"[[Geppetto]] il folle"'' e ''"Il papero della via Quack"''.
Non meno importante è, sul finire degli [[anni '90]], la comparsa di Celentano in alcuni cortometraggi della [[Disney]] insieme alla collega [[Mina]]; tra i quali si ricordano ''"Che t'aggia di'"'', ''"[[Geppetto]] il folle"'' e ''"Il papero della via Quack"''.


== Curiosità ==
== Curiosità ==