Acuta osservazione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Modifiche estetiche)
(Correzione tag obsoleti)
Riga 2: Riga 2:
{{Cit2|Mi sa proprio che leggere questo articolo sarà solo una gran perdita di tempo...|[[Tu]] su Acuta osservazione}}
{{Cit2|Mi sa proprio che leggere questo articolo sarà solo una gran perdita di tempo...|[[Tu]] su Acuta osservazione}}


[[File:Gattomicroonde.gif|280px|thumb|<center>'''Rappresentazione visiva della confutazione del paradosso del [[gatto di Schrödinger]].'''</center><br />Pensi che questa immagine non c'[[Antonio Di Pietro|azzecchi]] niente con la pagina in questione?<br />Bravo! '''Acuta osservazione'''!]]
[[File:Gattomicroonde.gif|280px|thumb|{{Allinea|center|'''Rappresentazione visiva della confutazione del paradosso del [[gatto di Schrödinger]].'''}}<br />Pensi che questa immagine non c'[[Antonio Di Pietro|azzecchi]] niente con la pagina in questione?<br />Bravo! '''Acuta osservazione'''!]]


L''''Acuta osservazione''' è una frase [[Tautologia|tautologica]] che solitamente capita di dire solo una o due volte nella vita, sempre che non si creda nella reincarnazione. Solitamente questo genere di affermazioni viene formulato esclusivamente dopo aver visto qualcosa di insolito, come la nebbia in [[Padania]], Berlusconi che va a troie, il [[Torino]] in Serie B o un [[Irlanda|irlandese]] ubriaco.
L''''Acuta osservazione''' è una frase [[Tautologia|tautologica]] che solitamente capita di dire solo una o due volte nella vita, sempre che non si creda nella reincarnazione. Solitamente questo genere di affermazioni viene formulato esclusivamente dopo aver visto qualcosa di insolito, come la nebbia in [[Padania]], Berlusconi che va a troie, il [[Torino]] in Serie B o un [[Irlanda|irlandese]] ubriaco.