Acquasantiera: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
 
==Le acquasantiera nell'arte religiosa==
Le acquasantiere furono arredo e vanto delle grandi chiese monumentali. Scultori di grande talento ne costruirono tali da meravigliare il popolo, delle forme più strane, con allegorie dei peccati. Alcune di esse furono decorate con i simboli della lussuria, cioé con forme anatomiche, talune erettili. Altre con i simboli del martirio, come quelle della Chiesa di Santa Cecilia che sono a forma di tette (a S.Cecilia furono tagliate le tette) e che i fedeli devono spremere per far fuoriuscire l'acqua con cui segnarsi.
 
NelIn Vaticano esistonovi sono immense acquasantiere chegrandi peròcome piscine. Però sono poste in alto su grandi piedistalli di marmo e molto più, in alto, di modo che ili fedelefedeli, per intingervi la mano, deve sollevarsi sulla punta dei piedi: furono così costruiteciò per evitare che esse fungessero anche dadivenissero orinatoi per i pellegrini.
Utente anonimo