Acquasantiera: differenze tra le versioni

Riga 51:
Nella Chiesa Maggiore dedicata a San Joseph Alloffateur, i Confratelli del suo Ordine, per onorare il grande Santo, decisero di dargli la forma del tappo a pigna, un oggetto che era portato dal Santo per penitenza e per ordine papale al fine di risparmiare monaci e fedeli dalla morte per asfissia. Erano decorate tutte intorno con bassorilievi rappresentanti una mano che stringe il naso.
 
==Colloquio col teologo Mons. ErminioTeofilo PaposciaQuagliarulo a proposito dellsull'acquasantiera==
{{dialogo|Dom|Mons. Paposcia Monsignore, qual'é il valore liturgico dell'acquasantiera.|Risp|Se quello che c'è dentro è acqua benedetta, è grandissimo.|Dom|Ma perché? Non sempre è acqua?|Risp|Ehhh, i parroci! Sono così indispettiti per il fatto che, con la scusa del 6 per mille, i fedeli non gli dànno più oboli che fanno dispetti.|Dom|Cioé|Risp| Beh,..... anche il corpo umano produce liquidi....|Dom|Ci pisciano dentro?|Risp|FIGLIOLO!! un pò di contegno! In fondo sono Ministri di Dio!...beh, c'è qualche debolezza umana...|Dom|Monsignore, lei ha perso quelle due dita per la fede? in missione?|Risp|Macchè, quei cornuti dei parroci avevano messo nell'acquasantiera un coccodrillo! Anche i coccodrilli sono creature di Dio..... ma mordono, mortacci loro!|}}
0

contributi