Acquasantiera: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(65 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Acquasantiera.jpg|right|thumb|250px|Acquasantiera predisposta per l'uso dei fedeli.]]
{{inc}}
<sub>E'{{cit2|Si d'obbligoavvertono avvertire ili lettorefedeli che, entrando in una Chiesa, quelle grosse bacinelle di marmo che si trovano all'ingresso ricolme d'acqua non sono '''sputacchiere''', bensì oggetti sacri il cui nome éè '''acquasantiere'''</sub>.|Tipico cartello esplicativo}}
==Acquasantiera==
L''''acquasantiera''' è il contenitore dell'acqua santa posto dal parroco a disposizione dei fedeli per vari usi; di solito ha forma di conchiglia, di bacile o di ciotola. E' un oggetto solitamente artistico fatto di marmo.
Ai fedeli che entrano in Chiesa è fatto obbligo di immergere la mano nuda nell'acqusantiera e di toccarsi con la mano bagnata.
In molte chiese, vi sono cartelli per spiegare l'uso dell'acqua santa e, soprattutto, divieti di farne usi alternativi.
Proprio per evitare che i fedeli ne facciano usi impropri, la Chiesa ha vietato l'uso di acquasantiere in ceramica e disdetto la commessa fastta ad una ditta di sanitari che avrebbe dovuto fornire acquasantiere moderne in ceramica bianca.
Ecco alcuni degli avvisi posti davanti alle acquasantiere:
*''"L'acqua santa non è come il Viagra. Si raccomanda di immergere solo la mano e '''nient'altro'''."''.
*''"E' vietato urinare nell'acquasantiera. Vi ricordo che è peccato."''
*''"Si prega le fedeli di non sciacquarsi la bocca nell'acquasantiera e di non inquinare l'acqua con liquidi biancastri ed appiccicosi."''
*''"E' fatto divieto assoluto ai fedeli di sedersi nell'acquasantiera. Il bidet è nei bagni della parrocchia."''
*''"Nell'acquasantiera vanno immerse le dita della mano e non i piedi per farsi il pediluvio."''.
*''"Si prega i fedeli di evitare di immergere nell'acquasantiera bottiglie di vino per porle al fresco durante la Santa Messa. Il vino per la Messa deve berlo solo il celebrante."''
*''"L'acqua santa serve per segnarsi col segno della croce toccandosi fronte, petto e spalle e non i genitali che non sono previsti nelle disposizioni canoniche."''
*''" I muchi del naso vanno messi nei fazzoletti e non scaricati con la mano nell'acquasantiera."''.
*''"E' vietato abbeverare i cavalli nell'acquasantiera."''
*''"Evitate di offendere la santità di questo luogo sciacquando nell'acquasantiera profilattici usati per riutilizzarli."''
*''"Il criminale che ha messo dei pesci pirana nell'acquasantiera è stato denunciato.Attenzione prima di immergere le dita."''
*''"Ciò che galleggia sull'acqua santa non è opera del parroco. Attenzione a non sporcarvi di merda."''
*''"La pipì dei bambini NON E' acqua benedetta. Portateli fuori a fare i loro bisognini"''
*''"E' inutile rubare l'acqua santa per darla ai maiali. Se non gli date da mangiare, non ingrassano."''
*''"Chi ha dimenticato il sapone intimo vicino all'acquasantiera si rivolga al parroco."''
*''" Si avvisa quel disgraziato che ha sostituito l'acqua santa con l'acido del gabinetto che è caduto in peccato mortale."''
 
L<nowiki>'</nowiki>'''acquasantiera''' contiene acqua benedetta, o almeno dovrebbe. Di solito ha forma di acquasantiera.
 
== Istruzioni per l'uso ==
==Acqua benedetta: ma come?==
Per spiegare l'uso delle acquasantiere e dell'acqua santa in molte chiese, vi sono cartelli esplicativi. Ecco alcuni esempi:
Un aspetto davvero misterioso ed inquietante è come i parroci preparino l'acqua per riempire l'acquasantiera. La Ciiesa insegna che dopo la ''benedizione'' l'acqua si trasforma, quindi non meravigliatevi se quell'acqua tutto vi sembra fuorché acqua.
*''"E'È vietato abbeverareportare i [[cavalli]] in chiesa per abbeverarli nell'acquasantiera."''
*''"Vietato farsi pediluvi"''
*''"E' inutileNon rubarerubate l'acqua santabenedetta per darla ai maiali.: Sese non gli date da mangiare, non ingrassano."''
*''"Si prega i fedeli di evitare di immergere nell'acquasantiera bottiglie di vino per porle al frescorinfrescarle durante la Santa Messa. Il vino per la Messa deve berlo solo il celebrante."''
*''"Il criminale che ha messo dei pesci pirana[[piranha]] nell'acquasantiera èprima statoo denunciatopoi sarà scoperto. Attenzione primache non dine immergereabbia lemessi ditaaltri."''
 
== Storia ==
Il colore paglierino lascia pensare che vi sia un personale contributo del parroco al volume d'acqua, anche perchè essa,stranamente, ha un odore acido e pungente e spesso vi si ritrovano strani peli che galleggiano. Le conche di marmo che contengono quest'acqua risultano giallastre e corrose.
La Chiesa prescrive ai religiosi di [[Purga|''purgarsi'']]. Si tratta non soltanto di sgravare l'anima dai peccati, ma anche di un provvedimento inteso ad abbassare la concentrazione di puzze nei conventi. Ma, una volta purgato, il corpo ha bisogno di ristoro, di una salutare lavata. Ed ecco l'importanza dell'acquasantiera.
 
Nel [[Medioevo]] nei conventi non esistevano né docce, né [[bidet]]: si prese l'abitudine di lavarsi le parti intime nei soli contenitori d'acqua disponibili.
In altri casi, l'acqua ha uno strano colore marroncino; interpellato su questo fatto un parroco ha detto che quell'acqua, con il suo odore nauseabondo di feci umane, sere a ricordare a fedeli lo Stige, il fiume infernale, in modo da allontanarli dal peccato e rafforzare la loro volontà di redenzione.
 
{{quote|Ecco il nero dei vostri peccati! Ecco la sozzura delle vostre [[anima|anime]]! La puzza è addirittura entrata nel marmo! Vedete di pulire sennò i fedeli vi schifano!|Il Papa prescrisse che i monaci dovessero tenere cura delle acquasantiere}}
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* In [[Vaticano]] vi sono immense acquasantiere grandi come [[piscina|piscine]]. Però sono poste in alto su grandi piedistalli di marmo, in modo che il fedele, per intingervi la [[mano]], deve sollevarsi sulla punta dei piedi, ciò per evitare tragici annegamenti. Il buon cristiano non nuota, anche nuotare è peccato perché Gesù non ha mai nuotato in vita sua.
 
[[Categoria:Arredamento]]
[[Categoria:Chiesa cattolica]]