Acquario: differenze tra le versioni

Riga 116:
*'''Caridina Crystal Red sssss+++:''' Perde colorazione se non gli si raccontano almeno due fiabe prima della nanna. Lunga appena 2 centimetri, costa come due aragoste, muore durante il trasporto a casa se non si improvvisa un cambio parziale dell'acqua nel sacchetto. Quindi assicuratevi di avere un impianto ad osmosi inversa in automobile.
*'''Delfini:''' Presenti nei grandi parchi acquatici. Durante le esibizioni si mostrano felici e fanno tutte le acrobazie perché sanno che, in caso contrario, non gli verrà dato da mangiare per giorni. Finita l'esibizione verranno macellati dal capitano findus.
*'''Guppy:''' Ha un range di temperatura tra -50 e + 120°. Si formano spontaneamente delle piccole colonie nelle pentole, durante la fase di cottura della pasta. Mentre stai leggendo, proprio ora, è presente almeno un Guppy nel raggio di un metro da te (è solo una questione di probabilità). È possibile allevarlo e coltivarlo su quasi tutti i materiali liquidi oltre all'Acqua, alcuni anche gassosi o solidi come; Zinco, Pioppo, Metacrilato, Butano. Se preferite coltivarli; pacciamate con lapillo vulcanico. Si presume sia arrivato sulla Terra con la navicella di Ellen Ripley. I maschi hanno fama di esser gran puttanieri. Le femmine sono cesse e rimangono gravide tramite lo sguardo. Presente, non per scelta degli appassionati, in tutti gli acquari del mondo. Solitamente l'acquariofilo lo utilizza come cibo vivo per gli altri pesci. È possibile riscontrare malformazioni nella prole. Esistono contest sulle malformazioni dei guppy. L'ultimo vincitore li aveva di forma cubica, con laocchi trapezoidali e coda ottagonale. Ricercatissimi quelli bidimensionali. Quest'ultimi hanno gettato il mondo della fisica in crisi, potrebbero aiutarci a capire l'origine dell'universo e l'esistenza di altri.
 
==Voci correlate==
Utente anonimo