Acquario: differenze tra le versioni

Riga 17:
===Primo acquario del poveraccio===
Il primo acquario è sempre lo scoglio più grande per gli appassionati. E' quello che per molti rappresenta l'inizio e la fine e la bancarotta.
Affascinato e sedotto dalla vista di un acquario allestito da una persona senza vita sociale, il poveraccio si recherà prontamente al più vicino negozio di animali. Qui acquisterà, finalmente, la sua prima vaschetta da 5 litri dove, dietro consiglio del [[iena|negoziante]], provvederà, dopo l'aggiunta di misteriose sostanze chimiche, ad inserire pesci in quantità di 10 per cm cubo d'acqua. Acquisterà senza alcuna logica; pesci gatto, marlin, tonni pinna gialla, scalari, neon e una bella coppia di astronotus, con [[morte|ottimi risultati]].<br /> Per farli entrare nella vaschetta da 5 litri netti userà una pressa presa in prestito dallo sfascia carrozze. Si servirà di un ossigenatore e lascerà fermentare il tutto aggiungendo spezie ogni giorno.
Quando i pesci cominceranno a puzzare di marcio, dopo che la peste si sia diffusa nella vasca, il poveraccio si farà qualche domanda e si recherà in un altro negozio, dove un venditore altrettanto gentile provvederà a vendergli altrettante spezie per arricchire il bomba batteriologica.
 
Utente anonimo