Acciuga: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Cazzo c'entra?)
Riga 11:
 
La nascita della espressione "portare via l'Acciuga" pare abbia però radici più antiche. Sono state infatti trovate delle antiche trascrizioni in Sanscrito-cobol nelle quali, ripetendo le formule di commiato delle cerimonie religiose, veniva riportata l'espressione: "La [[messa]] è finita, portate via l'Acciuga".
 
[[File:Acci2.jpg|thumb|right|Il dott. Von Mandellen e un suo collaboratore ]]
Alcuni studiosi hanno riportato alla luce reperti del Pistolcene come antiche cravatte sulle quali venivano raffigurate figure sacre come capitoni, bughe, naselli, luassi, besughi e, appunto, sardine e acciughe. Più recentemente pare che il Generale Custer a Little Big Horn a un certo punto abbia detto ai propri soldati "Raga, qui stanno diventando un po' tantini, sarebbe meglio portare via l'acciuga!"