Accilinguaggio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 4: Riga 4:
== Caratteristiche ==
== Caratteristiche ==
Questo tipo di comunicazione verbale necessita di una grande capacità ostensivo-inferenziale:
Questo tipo di comunicazione verbale necessita di una grande capacità ostensivo-inferenziale:
#bisogna saper esprimere in maniera esplicita proferimenti criptici, in quanto composti da una sola forma verbale (sebbene le strutture sintattico-grammaticali siano simili a quelle dei comuni linguaggi umani)
# bisogna saper esprimere in maniera esplicita proferimenti criptici, in quanto composti da una sola forma verbale (sebbene le strutture sintattico-grammaticali siano simili a quelle dei comuni linguaggi umani)
#bisogna in secondo luogo interpretare i concetti espressi a seconda del contesto socio-culturale nel quale essi sono proferiti.
# bisogna in secondo luogo interpretare i concetti espressi a seconda del contesto socio-culturale nel quale essi sono proferiti.


== I Puffi ==
== I Puffi ==
Riga 11: Riga 11:


Il dottor Luigio Sabani, direttore del centro di "Studi metalinguistici" della facoltà di [[Pennarello sul Garda]] ([[Verona]]), ha tentato di sintetizzare il suddetto linguaggio creando un dizionario univoco, ossia catalogando tutti i significati che i [[puffi]] possono esprimere con il verbo accilinguistico "[[Puffare]]" (verbo regolare della prima coniugazione transitivo-intransitivo, [[passivo]]-attivo, coniugabile coi principali verbi ausiliari/servili, derivante dal tardo latino "puffo,-as,-avi,-atum, puffare" n.d.r.):
Il dottor Luigio Sabani, direttore del centro di "Studi metalinguistici" della facoltà di [[Pennarello sul Garda]] ([[Verona]]), ha tentato di sintetizzare il suddetto linguaggio creando un dizionario univoco, ossia catalogando tutti i significati che i [[puffi]] possono esprimere con il verbo accilinguistico "[[Puffare]]" (verbo regolare della prima coniugazione transitivo-intransitivo, [[passivo]]-attivo, coniugabile coi principali verbi ausiliari/servili, derivante dal tardo latino "puffo,-as,-avi,-atum, puffare" n.d.r.):
*Cantare (ex.: "Puffami una canzone!")
* Cantare (ex.: "Puffami una canzone!")
*Combinare (produrre, fare, ex.: "Che stai puffando?")
* Combinare (produrre, fare, ex.: "Che stai puffando?")
*Srotolare (ex.: "Puffare un tappeto")
* Srotolare (ex.: "Puffare un tappeto")
*Demineralizzare (ex.: "Il dentista mi ha puffato un dente")
* Demineralizzare (ex.: "Il dentista mi ha puffato un dente")
*Egemonizzare (ex.: "Puffo Johnson ha puffato l'intero settore commerciale della compravendita di zucchero filato")
* Egemonizzare (ex.: "Puffo Johnson ha puffato l'intero settore commerciale della compravendita di zucchero filato")
*Analizzare un dato statistico in termini quantitativi (ex.: "Puoi puffare la matrice di dati relativa al consumo di marmellata nel periodo relativo al secondo trimestre dell'anno corrente?")
* Analizzare un dato statistico in termini quantitativi (ex.: "Puoi puffare la matrice di dati relativa al consumo di marmellata nel periodo relativo al secondo trimestre dell'anno corrente?")
*Pirotecnizzare (o pirotecnicizzare, ex.: "Puffiamo la festa di capodanno... i coriandoli sono noiosi!!)
* Pirotecnizzare (o pirotecnicizzare, ex.: "Puffiamo la festa di capodanno... i coriandoli sono noiosi!!)
*Avvalersi di un difensore d'ufficio (ex.: "Non ho rubato io i fagioli dell'amicizia, e lo dimostrerò puffando il mio avvocato)
* Avvalersi di un difensore d'ufficio (ex.: "Non ho rubato io i fagioli dell'amicizia, e lo dimostrerò puffando il mio avvocato)
*Avvalersi di un pupazzo da ventriloquo per dare indicazioni stradali (ex.: "Se puffi così non capisco nulla!")
* Avvalersi di un pupazzo da ventriloquo per dare indicazioni stradali (ex.: "Se puffi così non capisco nulla!")
*Contestare una decisione unanimemente espressa da una comunità scientifica o socioeconomica (ex.: "Dobbiamo puffare per riavere i nostri bagigi, non possiamo darla vinta al "Comitato studi su effetti collaterali di leguminacee e ghiande fagacee")
* Contestare una decisione unanimemente espressa da una comunità scientifica o socioeconomica (ex.: "Dobbiamo puffare per riavere i nostri bagigi, non possiamo darla vinta al "Comitato studi su effetti collaterali di leguminacee e ghiande fagacee")
*Sensibilizzare riguardo problemi di esternalità in ambito macrosociale (ex.: "Ho puffato gli animali del bosco, perché tutti devono sapere che l'inquinamento degli stabilimenti di produzione di copriorecchie di peluche nel lungo termine può provocare squilibri ambientali in tutto l'ecosistema!")
* Sensibilizzare riguardo problemi di esternalità in ambito macrosociale (ex.: "Ho puffato gli animali del bosco, perché tutti devono sapere che l'inquinamento degli stabilimenti di produzione di copriorecchie di peluche nel lungo termine può provocare squilibri ambientali in tutto l'ecosistema!")
*Collidere (ex.:"Ahia! Mannaggia la papaia! Ho puffato contro una trave di amianto!!")
* Collidere (ex.:"Ahia! Mannaggia la papaia! Ho puffato contro una trave di amianto!!")
*Astrarre un concetto dall'attualità del contesto (ex.:"Prova a puffare il tuo comportamento: da un punto di vista soggettivo può essere giusto in base al vantaggio comparato che arreca, ma l'oggettività impone che tu consideri una sorta di morale atta a una corretta ed equa fruibilità dell'acqua del ruscello magico per la comunità nel suo insieme")
* Astrarre un concetto dall'attualità del contesto (ex.:"Prova a puffare il tuo comportamento: da un punto di vista soggettivo può essere giusto in base al vantaggio comparato che arreca, ma l'oggettività impone che tu consideri una sorta di morale atta a una corretta ed equa fruibilità dell'acqua del ruscello magico per la comunità nel suo insieme")
*Ottimizzare i profitti aziendali tramite una politica di marketing aggressiva (ex.:"Per puffare biscotti al salmone di nonna Puffetta è stato ideato uno slogan con scritto "CHI NON MANGIA I BISCOTTI DI NONNA PUFFETTA È UN TUMORE INCURABILE PER LA COLLETTIVITÀ!!!")
* Ottimizzare i profitti aziendali tramite una politica di marketing aggressiva (ex.:"Per puffare biscotti al salmone di nonna Puffetta è stato ideato uno slogan con scritto "CHI NON MANGIA I BISCOTTI DI NONNA PUFFETTA È UN TUMORE INCURABILE PER LA COLLETTIVITÀ!!!")
*Sottostimare il potenziale di riserve idriche/minerarie o di cibo (ex.:"Ho puffato questa miniera di bignè alla vaniglia, che invece continua a sfornare golosità!!")
* Sottostimare il potenziale di riserve idriche/minerarie o di cibo (ex.:"Ho puffato questa miniera di bignè alla vaniglia, che invece continua a sfornare golosità!!")
*Fratturarsi una o più costole (ex.:"Mi sono puffato precipitando da un boeing in fiamme e schiantandomi addosso una lastra di cioccolato fondente")
* Fratturarsi una o più costole (ex.:"Mi sono puffato precipitando da un boeing in fiamme e schiantandomi addosso una lastra di cioccolato fondente")
*Secolarizzare (ex.:"Il punto cardine della perdita di moralità dei tempi moderni sussiste nell'aver puffato le credenze popolari riguardo le fatine: esse strutturavano la coesione sociale sulla base del loro ptere totemico/rituale"
* Secolarizzare (ex.:"Il punto cardine della perdita di moralità dei tempi moderni sussiste nell'aver puffato le credenze popolari riguardo le fatine: esse strutturavano la coesione sociale sulla base del loro ptere totemico/rituale"
*Rottamare (ex.:"Ho dovuto puffare il mio triciclo perché sono stato investito da un'autoasfaltatrice contromano che me l'ha praticamente polverizzato. Acciderbolacchio!!")
* Rottamare (ex.:"Ho dovuto puffare il mio triciclo perché sono stato investito da un'autoasfaltatrice contromano che me l'ha praticamente polverizzato. Acciderbolacchio!!")
*Prelevare (ex.:"Oggi mi sono fatto puffare il sangue per le analisi.")
* Prelevare (ex.:"Oggi mi sono fatto puffare il sangue per le analisi.")
*Morire (ex.:"Che tristezza, ieri è puffato mio nonno...")
* Morire (ex.:"Che tristezza, ieri è puffato mio nonno...")
*Cagare (ex.:"Mi serve immediatamente un cesso, devo puffare!!")
* Cagare (ex.:"Mi serve immediatamente un cesso, devo puffare!!")
*Chiamare (ex.:"Oggi ho puffato la puffetta, ma non è venuta, purtroppo")
* Chiamare (ex.:"Oggi ho puffato la puffetta, ma non è venuta, purtroppo")
*[[Chiavare]] (ex.:"Oggi ho puffato la puffetta, ma non è venuta, purtroppo")
* [[Chiavare]] (ex.:"Oggi ho puffato la puffetta, ma non è venuta, purtroppo")


== Sostantivi ==
== Sostantivi ==
Riga 41: Riga 41:


== Riferimenti ==
== Riferimenti ==
*Gentile concessione della [[Arnalfio Mondadori]] per il copyright del volume "La dicotomia dei Puffi: innovatori linguistici degli anni '90 o inutili fantocci blu?" (Luigio Sabani, 2003, Verona)
* Gentile concessione della [[Arnalfio Mondadori]] per il copyright del volume "La dicotomia dei Puffi: innovatori linguistici degli anni '90 o inutili fantocci blu?" (Luigio Sabani, 2003, Verona)


[[Categoria:Comunicazione]]
[[Categoria:Comunicazione]]