Abruzzo: differenze tra le versioni

m
Riga 10:
== Territorio ==
[[File:Ciecohslovehnia.JPG|thumb|L'Abruzzo è lì da qualche parte.]]
All'inizio della [[deriva continentaledei continenti]], l'Abruzzo era costituitocomposto da tutti i continenti del globo attaccati insieme,; in seguito la sua superficie cominciò a ridursi, fino a raggiungere le dimensioni odierne (ancora in riduzione). [[terremoto in Abruzzo|Presto scomparirà definitivamente]], ma probabilmente [[a nessuno importa|non importerà a nessuno]].
Tale fenomeno di restringimento è dovuto al fatto che ogni volta che qualcuno dice ''l'Abruzzo non esiste'' una parte di Abruzzo scompare.<br />
Altra ipotesi, molto accreditata dai [[geologo|geologi]], è che l'Abruzzo sia fornitodotato didel dono dell'[[ubiquità]], cioè che riesce a stare in più posti contemporaneamente.
 
Posizioni a noi note dell'Abruzzo:
Riga 20:
*Tra [[Plutone]] e [[Giampiero Galeazzi|Galeazzi]]
Il territorio è per l' 87% montuoso, le colline sono alte come montagne, le montagne sono pianeti e le spiaggie sono montuose.
Anche se sulla carta è accessibile a tutti, ma nessuno sa di preciso dov'è, e si può definire l'Abruzzo il '''punto più remoto dell'[[universo]]'''.
 
Chiamata anche '''la regione del senso unico''' per la sua particolarità di avere il 98% delle strade percorribili in un solo senso, l'Abruzzo è però conosciuto come tutti sappiamoprincipalmente con il nome di '''Siffredonia''' dal nome del suo cittadino più illustre [[Rocco Siffredi]].
Se in linea d'aria la distanza tra due punti è di un chilometro, la formula necessaria per calcolare la distanza effettiva da percorrere su strada è:
 
<math>Distanza effettiva=(Distanza in linea d'aria)*(Sfiga del giorno)+Log(Importanza di arrivare in orario)</math>
 
In genere il risultato della formula si aggira intorno alle migliaia di cifre decimali, e nel 76% dei casi per giungere a destinazione bisogna passare per la [[Svizzera]].
 
== Storia ==
0

contributi