A babbo morto: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 87.15.212.18 (discussione), riportata alla versione precedente di GorillaK2)
Etichetta: Rollback
Etichetta: Nuovo rimpallo
Riga 1:
#REDIRECT [[La tua utenza verrà bloccata se non installi Duplicate Cleaner]]'''A babbo morto''' è un'antica [[frase fatta]]<ref>con i fondi della UE</ref> con cui si intende l'incassare un credito con molto ritardo o, più specificamente, senza che vi sia una scadenza preindicata. Nella peggiore delle ipotesi, generalmente esorcizzata tramite una generosa [[Grattata di coglioni|grattata di palle]], non incassarlo affatto.
[[File:James Finlayson dentro la bara.jpg|thumb|right|280px|''"Senti bello de papà, mi spieghi meglio le condizioni del contratto che hai stipulato?!"'']]
'''A babbo morto''' è un'antica [[frase fatta]]<ref>con i fondi della UE</ref> con cui si intende l'incassare un credito con molto ritardo o, più specificamente, senza che vi sia una scadenza preindicata. Nella peggiore delle ipotesi, generalmente esorcizzata tramite una generosa [[Grattata di coglioni|grattata di palle]], non incassarlo affatto.
{{Dialogo2|Debitore|Stai tranquillo, ti pago appena mi si sbloccano un paio di affari.|Creditore|Sì, ho capito, li ripiglio a babbo morto!}}
L'origine del modo di dire non è certa, la parola "babbo" suggerisce una collocazione toscana; di certo, se avete prestato soldi e ve li restituiranno "a babbo morto", li vedrete in cartolina<ref>equivalente di ''"col cazzo!"''</ref>. La frase è stata in seguito usata anche con altri significati, quali:
592

contributi