40 Days and Nights - Apocalisse Finale: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Riquadro
{{Film orrendo}}
|larghezza=80%
[[File:40 Days and nights Apocalisse finale locandina.jpg|right|thumb|320px|La locandina {{s|del film}}.]]
|colore-sfondo=#E6E6FA
|colore-testo=#800080
|spessore-bordo=3px
|stile-riquadro=font-size: 120%; border-radius:1em; padding: 4px;
|testo={{Carattere|Franklin Gothic Medium|14pt|'''IL FANTASTICOMICO MONDO DELLA ASYLUM
[[Qualcuno]] ha definito questa pellicola "spazzatura intollerabile".<br />
[[Nessuno]] ha avuto il coraggio di dargli torto.<br />
Tu da che parte stai? Vuoi bombardare la [[The Asylum|Asylum]] o accoppare il [[critico]]?'''}}
|file-sx=Squalo armato.jpg
|largh-file-sx=140px
|file-dx=Mega piranha - Piranha gigante attacca un elicottero.jpg
|largh-file-dx=140px
}}
[[File:40 Days and nights Apocalisse finale locandina.jpg|right|thumb|320px|La locandina {{s|<del>del film}}</del>.]]
{{cit2|Occorre un ecosistema che possa sostenere la [[Umanità|vita umana]], o siamo condannati all'[[estinzione]]!|Il [[Biota|biologo]] che sottolinea una [[Catastrofe|potenziale seccatura]] a cui si andrebbe incontro.}}
 
Line 18 ⟶ 32:
== Trama ==
{{Quote|Alla fine l'umanità è salva.|Finale scontato del film.}}
L'immagine posta a lato è più che sufficiente a raccontare il film ma, nel caso [[ManualiNonbooks:Passare il tempo quando non c'è niente da fare|proprio non sappiate come impiegare i prossimi cinque minuti]], c'è anche una puntualissima trama.
[[File:40 Days and nights Apocalisse finale alcune scene.jpg|right|thumb|430px|Alcune scene {{s|<del>della meravigliosa opera cinematogr}}</del>.]]
* '''Scena 1'''. Il film apre su una jeep che scorrazza in una zona centrale del deserto del Sahara. I quattro ragazzi vengono improvvisamente travolti da un [[Tsunami|maremoto]], con [[Onda|onde]] alte venti metri. La possibilità che ciò avvenga è pari a quella che un [[barbone]] possa far [[sesso]] con [[Elisabetta Gregoraci]], ma basta ad incuriosire lo spettatore.
* '''Scena 2'''. In una base segreta, talmente nascosta che fuori c'è un hangar alto circa 40 metri, si costruisce nel frattempo una specie di "arca" che, stando ai dialoghi, dovrà contenere 50.000 persone. Per capirci, uno zatterone grosso dieci volte la [[Costa Concordia]]. Ovviamente, il curioso fenomeno meteorologico, che ha trasformato il deserto del Sahara in un'immensa piscina, era noto da tempo e stavano già lavorando per salvare l'umanità.
Line 26 ⟶ 40:
* '''Scena 5'''. Il civile occhialuto, in [[barba]] alle severe norme di sicurezza, chiama sua sorella a Saint Louis e gli spiffera tutta la faccenda. Anche lei cerca di mantenere il segreto ma, per una serie di circostanze, alla "base gemella" del [[Missouri]] arriva con circa duemila persone, più un centinaio di [[bagarinaggio|bagarini]] che vendono biglietti per salire sull'arca a cifre spropositate.
* '''Scena 6'''. La situazione precipita. Il [[treno]] che trasporta i campioni di [[DNA]] di tutte le cose viventi del [[pianeta]], e diretto alla base, resta bloccato per una frana. Una biologa, accompagnata da una [[marine]] [[donna]] [[negra|molto abbronzata]], viene incaricata di recuperare le specie fondamentali per la nostra esistenza. Partono in elicottero, arrivano e saltano sul treno alla [[Bruce Willis]]. Le tizie mettono i campioni in due cilindri e tornano verso il velivolo, che nel frattempo è parcheggiato in aria di fianco al treno. Per salirci basta un saltino che anche [[Giampiero Galeazzi]] farebbe senza problemi, la marine ci riesce subito, la biologa tentenna. Logica direbbe di passare intanto il cilindro alla marine e poi, se la biologa la "svanga" tanto meglio. Invece lei salta, ma perde il prezioso contenitore. L'umanità è condannata all'estinzione per colpa di una [[Idiota|deficiente]] con carenze motorie.
* '''Scena 7'''. Per fortuna c'è il piano di riserva, basta trovare un alveare di api e prenderne un paio. A questo punto, il sospetto che quell'[[Disabile|handicappata]] si sia laureata alla stessa [[università]] di [[Renzo Bossi]], diventa certezza. Ma come, è andato perduto metà dell'ecosistema [[terra]] e risolviamo con due api?! {{s|<del>Ma vaff}}</del> Le api si sono rifugiate in una caverna sulle montagne, che le due eroine raggiungono parcheggiando un aereo in mezzo ai picchi rocciosi. Le fasi di atterraggio e decollo vengono omesse per pudore. Una frana fa cadere il grosso alveare e le api fuggon via ma, [[botta di culo]], ne restano tre incastrate nella mimetica della marine. Per tornare alla base devono [[Paracadutista|paracadutarsi]], il loro aereo di solito atterra anche in un campo da [[calcetto]], ma la loro base non ha una pista e quindi, paracadute. Va tenuto in considerazione un importantissimo particolare: prima del lancio col paracadute, la biologa indossava una canotta sotto la quale traspariva il seno nudo, mentre una volta atterrata, probabilmente a seguito dell'accoppiamento delle api che hanno nidificato nel décolleté, s'è materializzato il reggiseno.
* '''Scena 8'''. Finalmente si può partire, ma arrivano le onde a guastare la festa. L'[[acqua]] impedisce l'apertura della porta dell'hangar, sfondarla con la nave è la soluzione più ovvia. Strano, avevano previsto l'arrivo di un nuovo [[diluvio universale]], ma non hanno pensato a fare la porta che si apre verso l'interno. Appena partiti, in completa balia dei flutti, si rompono le turbine. Scoprono che il pezzo di ricambio rubato era "[[Made in China]]", bestemmiano per due minuti e poi calano l'asso nella manica: le vele. Mentre vengono spiegate, una di quelle colossali vele si strappa, va rappezzata. Si occupano della cosa la marine, il militare delle turbine e un certo tenente Amato, di chiare origini italiane ma svariatamente negro. Costui finora ha avuto una parte molto marginale, quindi si inizia a sentire puzza di [[cadavere]].
* '''Scena 9'''. Muniti di un'enorme pezza filata in acciaio, quindi presumibilmente pesante come un [[SUV]], i tre maghi del cucito riparano il danno ma, complice [[qualcosa]], il bilancio è drammatico. Il tenente Amato (a cui iniziavamo ad affezionarci) muore, la marine rimane ferita e va in coma, il tecnico appare visibilmente turbato e la biologa è [[Gravidanza|incinta]], anche se è presumibile che non c'entrino niente le vele, forse il tecnico. Il barcone riparte ma finisce per fare la figura del [[Titanic]], si sfragna<ref>Sfragnarsi: cozzare in modo violento riportando danni visibili</ref> addosso alle rocce e ci rimane incastrato. L'unico modo per uscirne è piazzare una carica sott'acqua per frantumare la roccia, è opinione di [[qualcuno]] che lo scafo dovrebbe tenere, ai [[crash test]] aveva quattro stelline.
* '''Finale'''. Forse per mancanza di volontari, magari per mancanza di attori (il tecnico era probabilmente al [[cesso]]), ad occuparsi di piazzare l'esplosivo sono la biologa e la marine, fortunatamente uscita dal coma in tre minuti e mezzo. Vengono usati dei cilindri di raffreddamento, sicuramente caricati con [[petano]]. Nella scena subacquea le due [[eroine]] non hanno le bombole, piazzano le cariche in apnea e stendono un filo per farle detonare. Una volta tornate all'interno della camera pressurizzata non hanno fili<ref>sarebbero stati tranciati dalla porta stagna</ref> e/o radiocomandi, la carica esplode per intervento della [[Dio|divina provvidenza]]. L'arca ora è finalmente libera e riprende a navigare, contemporaneamente smette di piovere e c'è un tramonto da favola. {{s|<del>Iniziano a limona}}</del> Inaspettatamente arriva su un [[walkie-talkie]] la chiamata di un'altra arca in salvo, quella di [[Denver]], il fatto che siano divise da circa 150 km è una bazzecola per il potente ricetrasmettitore. Quella di Denver gli comunica inoltre che anche quella di [[Saint Louis]] ce l'ha fatta (1360 km circa tra le due). A questo punto il film finisce, nei titoli di coda non compare il negozio dove vendono quei meravigliosi walkie-talkie.
 
== Curiosità ==
Line 52 ⟶ 66:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
{{cinema}}
{{Portali|Cinema}}
[[Categoria:Cinema]]
[[Categoria:Film per deficienti]]
[[Categoria:Cazzate]]
7 543

contributi