313 (Disney): differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} con tag HTML <u>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
 
(46 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:ami8.jpg|leftright|thumb|250px300px|Questa NON è la 313. Per fortuna.]]
{{Processo|17 settembre 2008|id=526381|pag=313|note={{{1|}}}}}
{{wikipedia}}
{{CitazioneCit|Con quella paghi doppio!|[[Paperina|Prostituta|]] su prestazioni sulla 313}}
 
La '''313''', la [[automobile|macchina]] di [[Paperino]], fa la sua prima comparsa nel [[millemilaMillenovecento]] da qualche parte, madi nonvenerdì gliene13 importaalle un13 cazzoe a nessuno..13. Perchè,[[No|Non aè te sìinteressante?]]
{{Accusa|accusa=Bassa qualità generale|firma=[[Utente:HeavyBot|HeavyBot]] 14:28, 24 lug 2008 (UTC)}}
 
{{Potenzialità}}
 
== Le origini ==
Paperino acquista la 313 sotto consiglio del [[mio cuggino|cugino]] [[Gastone]]. "Farai un [[Figura di merda|figurone]] quando ti presenterai da Paperina con questa!" disse. Com'è noto però, quella sera [[Zoccola|ella]] la diede a Gastone che era passato a prenderla con la sua modesta [[Bugatti Veyron]]. Ciononostante, Paperino è affezionato alla vettura, dato che la scelta era tra questa e una [[Fiat Multipla|Multipla]].
 
=== Tante belle avventure ===
{{Citazione|Minchia oh, cioè drifta una cifra cioè cistibbau io sconvolto!|Truzzo|Truzzo|313}}
[[File:313.jpg|right|thumb|250px|Raramente la 313 si comporta così su strada. Di solito esplode.]]
;Capitolo 1
Il primo guasto della 313 si verificò a 700 m dal concessionario, appena ritirata la vettura. Paperino colpì inavvertitamente un [[sasso]] dal diametro di 5 cm, ed entrambe le ruote posteriori si staccarono dall'asse travolgendo ed uccidendo un ignaro bambino che passava di lì con il suo [[Vibratore|leccalecca]].
 
;Capitolo 2
La seconda bidonata accadde tre giorni dall'acquisto, quando Paperino aveva finalmente convinto Paperina a passare ai [[Sesso|fatti]], invece che tirarsela come se fosse minimamente chiavabile.
 
L'allegra coppietta era intimamente appartata sul retro del deposito di Zio Paperone quando al freno a mano, per rispettare la privacy dei due paperi, venne l'idea di andarsene a spasso. Durante la rovinosa discesa la 313 sradicò 24 alberi, che tuttavia non bastarono a frenare la sua folle corsa. Essa finì nella discarica comunale, nel mucchio dei rifiuti biologici e preservativi. Quella fu l'ultima volta che il nostro eroe inzuppò il biscotto.
{{Citazione|Con quella paghi doppio!|Paperina|Prostituta|prestazioni sulla 313}}
 
== Scheda tecnica ==
 
*Marca: sconosciuta (si vocifera si tratti di FiatPeugeot)
{{Citazione|Macheooooooooh!|Germano Mosconi|Germano Mosconi|313}}
 
 
La 313, la [[automobile|macchina]] di [[Paperino]], fa la sua prima comparsa nel [[millemila]] da qualche parte, ma non gliene importa un cazzo a nessuno... Perchè, a te sì?
 
 
[[Immagine:ami8.jpg|left|thumb|250px|Questa NON è la 313.]]
 
==La storia==
Paperino acquista la 313 da [[Wlady|quel coglione della pubblicità delle suonerie]] sotto consiglio del [[mio cuggino|cugino]] [[Gastone]]. "Farai un [[Figura di merda|figurone]] quando ti presenterai da Paperina con questa!" disse.
 
Com'è noto però, quella sera [[Zoccola|essa]] la diede a Gastone che era passato a prenderla con una modesta Bugatti Veyron.
 
Ciononostante, Paperino è affezionato alla vettura, dato che la scelta era tra questa e una [[Fiat Duna]].
 
==Scheda tecnica==
 
*Marca: sconosciuta (si vocifera si tratti di Fiat)
*Modello: 313
*Motore: la potenza della 313 non si misura in cavalli, ma in muli.
*Motore: c'è, o ci fa?
*Posti: 5? 4? 8? Paperino ci faha starefatto l'inverosimileentrare tutta la famiglia Galeazzi.
*Accessori: [[niente]].
*Dimensioni e ingombri (fonte: [[Cazzo di cane|CDC]] ): 20130mm x 1000mm x 1500mm (!!!)
Serv'o freno
*Passo e carreggiata: carreggiata... carreggiata... Un momento, che cazzo è la carreggiata?
 
== La nemesi malvagia: '''X''' ==
serv'o sterzo
"'''X'''" è la versione tamarra della 313, usata da Paperino quando si trasforma in [[Paperinik]] e su cui il nostro eroe combatte il crimine.<ref>O lo commette, come nella prima storia, in cui frega il materasso a zio Paperone. Mentre lui ci dorme sopra. Per vendicarsi di tutte le pisolate interrotte dallo ziastro. La storia si intitolò per l'appunto "Paperinik il diabolico vendicatore"...</ref>
 
Preparata da quel geniogeniaccio del tuning[[fake]] di [[Archimede]], viene dotata oltre che di numerosi trucchetti alla [[James Bond]], nonché di alcuni accorgimenti che la rendono {{falso|irriconoscibile}}: vernice nera e targa X al posto di 313. Wow, che macchina arcana sarà mai?
serv'a benzina sinnò nun parte
 
Ma com'è risaputo i paperopolesi sono una manica di imbecilli<ref>Non tutti. Nella storia "Paperinik alla riscossa" un poliziotto di quartiere arriva a fare una piazzata nel cortile di Paperino tirandosi dietro il capo della polizia: "''Comandante! Questa macchina ''vola'' e manda ''<u>fumo</u>''!!!''" <br />"''Agente O'Brian, s'inventi n'altra storia per l'incidente de iersera ché 'sto catorcio no vola de sicuro! NON SI BEVE IN SERVIZIO!''"<br /> Che poi nessuno c'ha più avuto il coraggio di tornar sull'argomento, ecco.</ref> e l'identità di Paperinik resta {{falso|al sicuro}}.
ABS con EBD
 
GPS con SOS
 
[[ASD]] con [[XD]]
 
CCD
CDU
CGIL CISL e UIL...
*Dimensioni e ingombri:20130mm x 1000mm x 1500mm (!!!)
*Passo e carreggiata: mi rifiuto di riportarli...
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Quando i nipotini scassano le balle, [[Paperino]] piega il sedile e li chiude nel cofanobagagliaio.
* La '''313''' non ha motore, [[c'è]] [[Mr. Lui]] che pedala nel cofano.
* La 313 è l'auto che ha preso più multe nella storia dell'automobilismo, edi cui UNA soltanto per eccesso di velocità (il vigile che l'ha redatta era [[Lapo Elkann]]).
* Il numero di targa è quasi identico a '''113''', quello di [[Topolino]].
* E la targa è [[A nessuno importa|palindroma]].
 
==313 note==
[[Immagine:Wlady.jpg|128px|right|thumb| Fu [[Wladimiro Tallini|lui]] a vendere la 313 a Paperino, in cambio di un abbonamento Jamba.]]
<references />
Quando i nipotini scassano le balle, [[Paperino]] piega il sedile e li chiude nel cofano.
 
La 313 non ha motore, ma [[Mr. Lui]] che muove i piedi come Fred Flinstone facendola muovere.
 
La 313 è l'auto che ha preso più multe nella storia dell'automobilismo, e UNA soltanto per eccesso di velocità (il vigile che l'ha redatta era [[Lapo Elkann]]).
 
== Hanno detto di lei==
 
[[Pingu]] stima molto la 313, ma non vuole che si sappia in giro.
L'[[Omino sentenzioso]] invece una volta ci è montato su. " Un'esperienza irripetibile" ha dichiarato "ma non credo che lo rifarei".
 
==La nemesi malvagia: X==
 
[[Immagine:Topolino.jpg|left|thumb|200px|Anche Topolino è caduto vittima dei micidiali trucchi di cui "X" e dotata]]
 
 
"X" è la versione tamarra della 313, usata da Paperino quando si trasforma in [[Paperinik]] e su cui il nostro eroe combatte il crimine.
Preparata da quel genio del tuning di [[Archimede]], viene dotata oltre che di numerosi trucchetti alla James Bond, di alcuni accorgimenti che la rendono irriconoscibile: vernice nera e targa X al posto di 313. Wow, che macchina arcana sarà mai?
Ma com'è risaputo i paperopolesi sono una manica di imbecilli e l'identità di Paperinik resta [[ma anche no|al sicuro]].
 
 
 
 
 
 
[[Categoria:Automobili]]
[[Categoria:Democratiche invenzioni americane per il bene dell'umanità]]