30 Seconds to Mars: differenze tra le versioni

Tolte alcune bimbocagate.
(Tolte alcune bimbocagate.)
Riga 15:
Nel marzo del 1980, purtroppo o per fortuna, Matt Walcess decide di lasciare la band per passare piu tempo con il suo [[cane]].<br>
Qualche settimana dopo Buch Decul entrò a far parte della band sostituendo Matt.
I 30 seconds to cess sono [[emo]]. capite? [[emo]]. sì, proprio così. [[emo]].
[[emo]][[emo]][[emo]][[emo]][[emo]][[emo]][[emo]][[emo]]
 
== Formazione ==
Line 46 ⟶ 44:
== Curiosità ==
* Il logo del gruppo è un grosso cesso che sovrasta il motto del gruppo: "''Provehito in Altum''" che tradotto dal latino significa "''noi siamo gay, ma non lo facciamo notare, anche se però probabilmente qualcuno se ne sarà accorto''".
 
* Il nome originale con cui hanno iniziato la loro carriera, '''30 Seconds at Cess''', deriva dal fatto che la band si era formata con lo scopo preciso di suonare nei bagni.
 
*Il cantante Janel Letto ha avuto una relazione con [[Alessandro Magno]].
 
*La loro musica fa venire le EMOrroidi
 
*La loro musica nn è EMO ( e io invece ti giuro che lo è)
 
*La verità sul perchè l'ex componente bassista se ne è andato non è perchè voleva passare più tempo con il suo cane ma perchè janel non lo faceva più giocare con il suo pesce
 
*Gli emo non riconoscono la loro musica perchè i Cess fortunatamente non sono emo, sono solo froci! (non è vero, sono emo. il fatto che siano froci non fa altro che avvalorare la mia tesi.)
 
0

contributi