1848: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{inc}} Il '''1848''' è stato un anno del XIX secolo, ma anche un po' del XVII del secolo e del XYZ secolo, per le reminiscenze illuministe e per quel dolce profumo di seppia fr…')
 
Riga 11: Riga 11:
*Nei primi giorni dell'anno la gente scende per le strade armata di forconi per urlare contro i potenti e protestare contro i poteri forti: è la [[Love Parade]].
*Nei primi giorni dell'anno la gente scende per le strade armata di forconi per urlare contro i potenti e protestare contro i poteri forti: è la [[Love Parade]].
*[[12 gennaio]]: comincia la rivoluzione siciliana che porterà all'indipendenza dell'isola. Il [[Regno delle Due Sicilie]] rimane così con una [[Sicilia]] sola.
*[[12 gennaio]]: comincia la rivoluzione siciliana che porterà all'indipendenza dell'isola. Il [[Regno delle Due Sicilie]] rimane così con una [[Sicilia]] sola.
===Febbraio===
*Viene pubblicato a [[Londra]] il [[Manifesto del Partito Comunista]] di [[Karl Marx]] e [[Friedrich Engels]]. Il giorno dopo in Italia nascono dodici partiti comunisti.
*[[22 febbraio]]: il popolo francese si riversa nelle strade di [[Parigi]], assedia il palazzo reale e vi appicca il fuoco. Sono le proteste per la mancata qualificazione ai Mondiali di calcio.
=== Marzo ===
*[[4 marzo]]: per placare le rivolte nel [[Piemonte]], il re [[Carlo Alberto]] firma lo [[Statuto albertino]], scritto e ideato da [[DJ Albertino]].
* [[13 marzo]]: rivoluzione antiasburgica a [[Vienna]].
* [[15 marzo]]: rivoluzione antiasburgica in [[Ungheria]].
* [[17 marzo]]: rivoluzione antiasburgica a [[Vienna]].
* [[18 marzo]]: rivoluzione antiasburgica a [[Milano]] (che porteranno alle [[Cinque giornate di Milano|Cinque giornate]] di squalifica al Milan).
* [[19 marzo]]: [[Ferdinando I d'Austria]] finalmente capisce di stare sul cazzo un po' a tutti.
* [[20 marzo]]: Carlo Alberto intuisce che questa è la giusta occasione per attaccare l'Austria. Ma non lo fa, perché è un cagasotto.
* [[23 marzo]]: il [[Regno di Sardegna]] dichiara guerra all'Austria, all'insaputa di Carlo Alberto, che intanto viene mandato a giocare con la bambole nella sua dimora al mare.
===Aprile===
*Dolce dormire.
===Maggio===
*Serie di vittorie piemontesi contro gli austriaci. La Marcia di Radetzky perde la vetta dei singoli più venduti in Europa.
*Olimpiadi di Parigi: i francesi vincono l'oro nel Lancio del Re.
=== Giugno ===
*Prime segnalazioni telefoniche fatto con il [[telegrafo]]. [[Antonio Meucci]] trasmette questo primo messaggio di prova: ''"tua mamma è una puttana"''.
*[[Richard Wagner]] compone ''Aserejé''.
===Luglio===
*Dopo mesi e mesi di studi e ricerche, un matematico belga scopre il suo alluce.
=== Agosto ===
*L'imperatore d'Austria va in [[pensione]] con una ricca liquidazione, gli succede [[Francesco Giuseppe I]] con un contratto a tempo indeterminato.
*[[15 agosto]]: ponte di ferragosto, traffico su tutte le autostrade.
*[[25 agosto]]: prima presenza nella nazionale italiana di [[Dino Zoff]] nell'amichevole giocata a Custoza contro l'impero austroungarico. La partita terminerà con 2.000 morti e 10.000 feriti.
===Settembre===
*Un fisico americano inventa il [[decoder a manovella]]. Trovato finalmente il modo per ricevere il [[digitale terrestre]].
===Ottobre===
*Nell'isola di [[Ceylon]] viene scoperto il corretto uso dei piedi.
*[[Nigel Mansell]] vince il suo secondo mondiale di [[Formula 1]].


=== Dicembre ===

*[[19 dicembre]]: [[Emily Brontë]] muore di noia.
7 maggio: il mio gatto muore in lavatrice. non gradiva la centrifuga.
*[[25 dicembre]]: Babbo Natale viene abbattuto da un contadino del Kentucky. Per tale ragione il Natale non si festeggerà nei due anni successivi.


==Clima==
==Clima==