1789: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
(Creata pagina con 'right|thumb|280px|[[20 giugno 1789 - Versailles: ''Triangolare Valois'' di pallacorda.]] Il '''1789''' (MDCCLXXXIX in numeri roma...')
 
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Giuramento della pallacorda.jpg|right|thumb|280px350px|[[20 giugno]] [[1789]] - Versailles: ''Triangolare Valois'' di pallacorda.]]
Il '''1789''' (MDCCLXXXIX in numeri romani, 67.842 in numero di [[Francesi|parigini]] morti) è un anno del XVIII secolo, per un soffio.<br /> Nell'arco di dodici mesi, tanto è durato il 1789, si alternano enormi conquiste sociali, culturali e "di fica". Infatti, il barone austriaco Mayer von Kirchberg impalma la contessina Isolde Hohenlohe-Waldenburg ritenuta, secondo la classificazione dell'epoca, una [[Classificazione delle donne|regale arcimegatopona da sturbo]].<br /> Si inizia oltreoceano con l'elezione del primo Amministratore Delegato della [[Stati Uniti|Stati Uniti S.p.A.]] La scelta cade su [[George Washington]], un [[geometra]] della Pennsylvania che nel tempo libero scanna qualche inglese per tenersi in forma.<br /> In estate l'attenzione del mondo si sposta in [[Francia]] per due eventi, il primo sportivo e il secondo culturale. Nel mese di giugno si disputa un importante torneo di pallacorda, avvincente ed armonioso mix di [[tennis]], [[palla prigioniera]] e [[gioco dell'impiccato]], perché chi vince guadagna un buono da usare in caso di condanna al patibolo<ref>idea copiata in seguito dal [[Monopoli]]</ref>. È l'attesissimo "Triangolare Valois", che vede opposte le squadre di Nobiltà, Clero e Pezzenti. Nel secondo incontro la Nobiltà, favorita spudoratamente dall'[[arbitro]], elimina i Pezzenti al tie-break. Questi ultimi giurano di fargliela pagare cara.
{{Dialogo2|Robespierre|Come punto?! Era fuori di un metro!|Arbitro|Niente affatto, era proprio sulla linea.}}
Riga 13:
** [[19 gennaio]] - La [[Befana]] arriva con quasi due settimane di ritardo e viene cazziata dai bambini.
* '''Febbraio'''
** [[4 febbraio]] - [[Antoine Lavoisier]] pubblica il suo ''Trattato di chimica elementare''. Dopo aver consultato un [[ManualiNonbooks:Preparare un bicchiere d'acqua|manuale di Nonciclopedia sull'argomento]], stabilisce che l'[[acqua]] è composta da [[idrogeno]], [[ossigeno]] e altre zozzerie che provengono dalle condutture fatiscenti. Poi inizia a mischiare altre cose, diventando così il padre della [[chimica]] moderna e un individuo pericoloso per il [[condominio]].
{{cit2|Ho ripetuto l'esperimento sei volte, a questo punto mi sento di confermarlo: il sale si scioglie nell'acqua!|Antoine Lavoisier, ''Traité élémentaire de chimie'', [[Parigi]] 1789, Ed. Giandujot}}
* '''Marzo'''
Riga 26:
* '''Giugno'''
** [[17 giugno]] - L'assemblea del Terzo Stato, che in Francia comprendente il ceto medio e quello povero in canna, si proclama ''Assemblea nazionale''. Luigi XVI inizia a sentire odore di legnate e alza i tacchi in direzione Versailles.
** [[20 giugno]] - Nella sala della Pallacorda si consuma il capitolo finale dell'Ancien Régime. Luigi XVI scampa al [[ManualiNonbooks:Essere linciati|linciaggio]] nascondendosi per tre giorni nella cuccia di [[Belfagor]], il cane da guardia del centro sportivo. Stranamente la bestia non ha abbaiato per tutto il periodo, ma dalla faccia soddisfatta si evince che il suo silenzio è stato ben pagato, in qualche modo.
[[File:Quadro riguardante la rivoluzione francese.jpg|right|thumb|220px|Nel bailamme dell'Assemblea nazionale un [[tizio]] col mal di testa grida: ''"Prestatemi una pastiglia"'', gli altri capiscono ''"Prendetemi la Bastiglia"'' e scoppia la rivoluzione.]]
* '''Luglio'''
Riga 47:
** [[11 dicembre]] - Si esauriscono le scorte dei regali più gettonati tra la nobiltà parigina: mutande di latta, bluse antiproiettile e travestimenti da poveracci.
** [[25 dicembre]] - Contrariamente a quanto si poteva ipotizzare, Luigi XVI arriva al panettone.
** [[31 dicembre]] - Cenone rivoluzionario alla Bastiglia: antipasto di lumache, zuppa di cipolla gratinata, rane fritte, œuf à la coque, insalata, {{s|<del>frut}}</del> banane, Saint Honoré e caffè. Tutto a 6 franchi (decapitazioni e botti compresi).
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Riga 59:
{{Anni d.C.}}
 
[[Categoria:DateAnni]]
 
[[fr:1789]]