1638: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (avw)
Riga 1: Riga 1:
Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw

Il '''1638''' è un particolare [[anno]] che si trova tra il [[1637]] e il [[1639]], a volte vi potrebbe capitare di trovarvi in questo momento nel suddetto anno a causa di [[macchina del tempo|mutazioni spazio-temporali]].
Il '''1638''' è un particolare [[anno]] che si trova tra il [[1637]] e il [[1639]], a volte vi potrebbe capitare di trovarvi in questo momento nel suddetto anno a causa di [[macchina del tempo|mutazioni spazio-temporali]].


Riga 16: Riga 18:


[[Categoria:Date]]
[[Categoria:Date]]
[[Categoria:Avw]]

Versione delle 18:17, 14 apr 2015

Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw Avw

Il 1638 è un particolare anno che si trova tra il 1637 e il 1639, a volte vi potrebbe capitare di trovarvi in questo momento nel suddetto anno a causa di mutazioni spazio-temporali.

Cose da ricordare dell'anno 1638

24/01: un certo Vivaldi scopre la pizza Quattro Stagioni.

17/02: si tiene la prima fiera della provoletta

21/03: primo contatto degli Indiani delle praterie coi visi pallidi: purtroppo non si sa come sia andata a finire causa mancato ritorno degli esploratori.