1531: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Riga 1:
[[File:BLM518MDON8D.gif|900px|center]]{{Cit2|Passo giovedì a saldare il conto!|Una frase molto in voga nel 1531}}
 
Il '''1531''' è stato un anno denso di avvenimenti ma povero di [[giovedì]]: a causa di una modifica al [[calendario gregoriano]] operata da papa Antigelo VI, infatti, il giovedì venne sostituito da un nuovo giorno, lo sbrufledì.<br />Antigelo VI odiava il giovedì perché quello era il giorno in cui sua moglie lo costringeva a guardare assieme a lei ''[[La casa nella prateria]]'', che a lui faceva cagare, e sperava in questo modo di sfangarla. Non sappiamo se l'audace innovazione di Antigelo VI bastò a riportare la serenità tra le sue mura domestiche, ma quel che è certo è che ebbe conseguenze nefaste sull'economia europea: i soliti furbini iniziarono a fare spese folli nei negozi lasciando poi da pagare col vecchio trucco del "Passo giovedì a saldare". Quando i negozianti capirono di essere stati gabbati era ormai troppo tardi e l'[[Europa]] era sommersa dai debiti.<br />Fortunatamente la [[BCE]] ebbe la bella pensata di organizzare un [[pogrom]] e in questo modo salvò l'Europa dalla bancarotta.