150: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con ' right|thumb|La famosa [[gallina del 150 lancia una maledizione, dall'aldilà, al macellaio che l'ha scannata.]] Il '''150''' è stato un gaio anno d…')
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

[[File:Gallina.jpg|right|thumb|La famosa [[gallina]] del 150 lancia una [[maledizione]], dall'aldilà, al [[macellaio]] che l'ha scannata.]]
[[File:Gallina.jpg|right|thumb|La famosa [[gallina]] del 150 lancia una [[maledizione]], dall'aldilà, al [[macellaio]] che l'ha scannata.]]

Il '''150''' è stato un gaio anno dell'[[età antica]]. Questo [[anno]] era così bello, tondo e sodo tanto che i nostri avi decisero di prolungare la durata dello stesso da 365 giorni a 730. Per questo smacco l'anno 151 si irritò non poco, e chiese all'anno 150 il risarcimento dei danni morali. Osserviamo gli accadimenti notevoli dell'anno 150:
Il '''150''' è stato un gaio anno dell'[[età antica]]. Questo [[anno]] era così bello, tondo e sodo tanto che i nostri avi decisero di prolungare la durata dello stesso da 365 giorni a 730. Per questo smacco l'anno 151 si irritò non poco, e chiese all'anno 150 il risarcimento dei danni morali. Osserviamo gli accadimenti notevoli dell'anno 150:


*Centocinquanta la gallina canta,
Centocinquanta la gallina canta,


lasciala cantare la voglio maritare;
lasciala cantare la voglio maritare;
Riga 33: Riga 33:
dagli un calcio e buttalo giuuuuuuuù.
dagli un calcio e buttalo giuuuuuuuù.


*La gallina muore. Ne sono costernati la Luna, la [[cipolla]] e mia [[sorella]] che fa i biscottini.
La gallina muore. Ne sono costernati la Luna, la [[cipolla]] e mia [[sorella]] che fa i biscottini.

[[Categoria:Date]]
[[Categoria:Date]]