%: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Modifiche estetiche)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 6: Riga 6:


== Significato ==
== Significato ==
Il simbolo di percentuale, (''percento'' alle anagrafe, spesso chiamato '' per contro'' nei dibattiti, ''Percy'' per gli amici intimi, come ad esempio [[io|me]]) è utilizzato spesso - circa il 73% delle volte - dagli statistici, che lo utilizzano per indicare quale squadra vincerà il superbowl, salvo poi venire puntualmente smentiti ogni anno.<br />
Il simbolo di percentuale, (''percento'' alle anagrafe, spesso chiamato '' per contro'' nei dibattiti, ''Percy'' per gli amici intimi, come ad esempio [[io|me]]) è utilizzato spesso - circa il 73% delle volte - dagli statistici, che lo utilizzano per indicare quale squadra vincerà il superbowl, salvo poi venire puntualmente smentiti ogni [[anno]].<br />
I chimici lo utilizzano per esprimere le quantità di reagenti presenti in una soluzione, ad esempio "56% di [[sale|ipoclorito di gallio biazotato]] + 44% di [[arsenico|vecchi merletti]] = [[settordici]] chili di perossido di [[nutella|stronzio]]".<br />
I chimici lo utilizzano per esprimere le quantità di reagenti presenti in una soluzione, ad esempio "56% di [[sale|ipoclorito di gallio biazotato]] + 44% di [[arsenico|vecchi merletti]] = [[settordici]] chili di perossido di [[nutella|stronzio]]".<br />
Nel gergo dei [[nerd]], il simbolo % è utilizzato per editare dei % qui sto elencando il modo<br />
Nel gergo dei [[nerd]], il simbolo % è utilizzato per editare dei % qui sto elencando il modo<br />