WhatsApp: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
Come tutte le innovazioni tecnologiche, l'utilità iniziale si traumta ben presto nel solito rompimento di coglioni (notifiche a raffica nei momenti meno opportuni), in una perdita di tempo (specialmente sul lavoro) e in una scusa per spammare, specialmente nelle conversazioni di gruppo. Ultimo, ma non meno importante, è l'ultimo ritrovato per passarsi foto di donne nude.
Come tutte le innovazioni tecnologiche, l'utilità iniziale si traumta ben presto nel solito rompimento di coglioni (notifiche a raffica nei momenti meno opportuni), in una perdita di tempo (specialmente sul lavoro) e in una scusa per spammare, specialmente nelle conversazioni di gruppo. Ultimo, ma non meno importante, è l'ultimo ritrovato per passarsi foto di donne nude.


[[File:WhatsApp_è_il_preferito_da_tutti.jpg|left|thumb|402px|[[Facebook]] ha sempre voluto bene a '''WhatsApp''', in fondo.]]
[[File:WhatsApp_è_il_preferito_da_tutti.jpg|left|thumb|422px|[[Facebook]] ha sempre voluto bene a '''WhatsApp''', in fondo.]]


== Storia di WhatsApp ==
== Storia di WhatsApp ==
Riga 16: Riga 16:
[[Facebook]] è sempre stato un grande, grande amico di '''Whatsapp''', sin da quando entrambi frequentavano il cantiere dei social network, dove Facebbok spalava continuamente ed allegramente il nostro caro beniamino verde di merda.
[[Facebook]] è sempre stato un grande, grande amico di '''Whatsapp''', sin da quando entrambi frequentavano il cantiere dei social network, dove Facebbok spalava continuamente ed allegramente il nostro caro beniamino verde di merda.
Veloce passo avanti ai tempi della scuola media. Facebook comincia ad avere un po' di [[gnocca|grossi apprezzamenti]] in giro, mentre Whatsapp è il classico nerd; una partita a [[Dungeons & Dragons]] con [[Twitter]] e [[Youtube]], un Risiko con [[Steam]] e tante ore passate a studiare [[porno|l'anatomia femminile]] assieme al [[Youporn|popolarissimo nonché caro amico di chiunque]].
Veloce passo avanti ai tempi della scuola media. Facebook comincia ad avere un po' di [[gnocca|grossi apprezzamenti]] in giro, mentre Whatsapp è il classico nerd; una partita a [[Dungeons & Dragons]] con [[Twitter]] e [[Youtube]], un Risiko con [[Steam]] e tante ore passate a studiare [[porno|l'anatomia femminile]] assieme al [[Youporn|popolarissimo nonché caro amico di chiunque]].

Al tempo del Liceo finalmente i due si incontrano senza risentimenti e, anzi, WhatsApp sembra essere interessato a quello che [[Facebook]] [[Denaro|tiene ben nascosto nei pantaloni ...]] Fine della storia, andate in pace.

== Plagi spudorati ==
== Plagi spudorati ==
* '''What's Up''', stupido gergo americano che ha copiato spudoratamente da WhatsApp la pronuncia e la popolarità. [[Silvio_Berlusconi|Vergogna!]]
* '''[[WeChat]]''': meno chat e più scambio di foto di peni.
* '''LINE''': al posto di un telefono verde come mascotte c'è una scena hentai fra un [[orso]] ed un [[coniglio]].
* '''[[Youtube]]''': altra scopiazzatura senza pietà, solo che al posto dei messaggi si inviano video. Sempre plagio rimane.
* '''[[DailyMotion]]''': guardare sopra
* '''[[Google+|Google +]]''': [[Mistero|su WhatsApp comunichi con persone; su Google + comunichi con persone. Coincidenze? Non crediamo.]]
* Ehm ... Ehm ... Quell'orrendo filo d'erba laggiù! Verde come il logo! PLAGIO!


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==