West: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(45 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|Vecchio a chi? Piuttosto chiamatemi Far|West su se stesso}}
{{Cit|Vecchio a chi? Piuttosto chiamatemi Far|West su se stesso}}
[[File:Vecchio West.jpg|350px|thumb|right|Il Vecchio West e i suoi protagonisti in tutto il loro splendore]]
Il '''Vecchio West''', o , per [[rompicoglioni|quelli che si credono fighi perchè parlano in glese]], ''Old West'', o anche '''Far West''' (''Lontano West''), o ancora '''Wild West''' (''Selvaggio West''), ma anche, per quelli che si stanno rompendo le palle di leggere, ''C'harott'lcazz'sto West'', è un [[Ma anche no|periodo storico]] che si aggira intorno alla metà dell' [[1800|800]]<ref>che non é il 400, come sicuramente [[niubbo|qualcuno]] avrà pensato</ref> nei territori di quello [[Stati Uniti d'America|stato]] di [[fast food|grandi invenzioni tecnologiche]] e [[Ladro|onesti cittadini]] che vanno dalla [[Texas|casa di Chuck Norris e George Bush]] alla [[California|discarica di Chuck Norris e George Bush]].<br/>
Il '''Vecchio West''', o, per quelli che si credono fighi perché parlano in [[Inglisc|glese]], ''Old West'', o anche '''Far West''' (''Lontano West''), o ancora '''Wild West''' (''Selvaggio West''), ma anche, per quelli che si stanno rompendo le palle di leggere, ''C'ha rott' o cazz' sto West'', è un periodo storico che si aggira intorno alla metà dell'[[1800|800]] (che non è il 400) nei territori statunitensi che vanno dalla porta sul retro delle case del New Jersey fino alle [[Hawaii]].<br/>
Dimenticato qualcosa? Ah, sì, '''west''' in inglese vuol dire ''ovest'', ma questo [[A nessuno importa|a nessuno importa]], a parte forse a [[Mona|quei grandi uomini globalizzati citati nella prima riga]].


===Immaginario comune===
=== Immaginario comune ===
Nell'immaginario comune, però, il Vecchio West rimane una polverosa terra di frontiera senza legge caratterizzata da [[cow boy]], pistoleri, fuorilegge, banditi, cacciatori di taglie, indiani ribelli, sparatorie, duelli, rapine in banca, assedi a fortini e ranch, assalti a treni e diligenze, città fantasma, risse nei saloon, poker, rivoluzioni, stermini, guerre, caccia ai bisonti e chi più ne ha più ne metta.<br/>
Nell'immaginario comune, però, il Vecchio West rimane una polverosa terra di frontiera senza [[legge]] caratterizzata da [[cowboy]], pistoleri, fuorilegge, banditi, cacciatori di taglie, indiani ribelli, sparatorie, duelli, rapine in [[banca]], assedi a fortini e ranch, assalti a [[treni]] e diligenze, [[città fantasma]], [[rissa|risse]] nei saloon, [[poker]], [[rivoluzione|rivoluzioni]], stermini, [[guerra|guerre]], [[caccia]] ai [[bisonte|bisonti]], [[assedio|assedi]], tornei cavallereschi, maghi, streghe e draghi giganti.<br/>
Insomma, un luogo dove tutto e tutti fanno [[vandalismo|quel cazzo che vogliono]] senza [[admin|nessuno che rompa le palle]].<br/>
Insomma, un luogo dove tutto e tutti fanno [[vandalismo|quel cazzo che vogliono]] senza nessuno che rompa le palle a dirti cosa puoi fare e cosa no.<br/>
Ovviamente ai giorni nostri non esiste più nulla di simile<ref>[[Italia|o forse sì?]]</ref>, almeno non su [[nonciclopedia]], a discapito di [[Quei niubbi che la sera devastano nonciclopedia|qualcuno di poco desiderato]].
Ovviamente ai giorni nostri non esiste più nulla di simile, a parte il Triveneto.


==Storia==
== Storia ==
[[File:Cowboy con cavallo di gomma.jpg|thumb|left|250px|Tipico cowboy dell'epoca]]
{{vedi anche|Storia degli Usa}}
{{vedi anche|Storia degli Usa}}
La storia del Vecchio West cominciò una mattina qualsiasi, quando il [[presidente degli Stati Uniti]] si svegliò, si alzò dal letto, pisciò, cagò, si lavò i denti, fece colazione, si vestì, salutò la moglie, salutò i figli, salutò il cane, [[ma anche no|salutò la suocera]], uscì di casa, montò in macchina per andare al [[venditore ambulante|lavoro]]... e gli venne in mente di conquistare il Vecchio West<ref>che all'epoca non era poi ancora tanto [[vecchio]]</ref>.
La storia del Vecchio West cominciò una mattina qualsiasi, quando il [[presidente degli Stati Uniti]] si svegliò, si alzò dal letto, pisciò, cagò, si lavò i denti, fece colazione, si vestì, salutò la moglie, salutò i figli, salutò il cane, salutò la suocera ([[ma anche no]]), uscì di casa, montò in macchina per andare al [[lavoro]]... e gli venne in mente di conquistare il Vecchio West, che all'epoca non era poi ancora tanto [[vecchio]].
Emozionante, vero?


====I nativi Americani====
=== I nativi Americani ===
[[File:segnali di fumo digitali.jpg|thumb|right|300px|Come si può osservare da questa rara foto d'epoca, i nativi erano molto primitivi]]
{{vedianche|pellerossa}}
{{vedianche|pellerossa}}
Bisogna precisare, però, che a quel tempo il Vecchio West era [[Anarchia|governato]] da [[poveraccio|poveri]] [[coglione|deficenti]] [[Australopithecus|primitivi]] che non avevano ancora scoperto la scrittura, il [[fuoco]], la [[polvere da sparo]], la [[birra]], [[Playboy]], [[Chuck Norris]] e la [[Nonciclopedia|vera Bibbia senza la quale non si può vivere]]<ref>guardiamo il lato positivo, non conoscevano neanche l'[[wikipedia|altro testo malefico da censura]]</ref> chiamati [[Indiano|indiani]] o, più galantemente, [[Culo|musi]] rossi.
Bisogna precisare, però, che a quel tempo il Vecchio West era "governato" da [[poveraccio|povere]] tribù di esseri primitivi che non avevano ancora scoperto la [[scrittura]], il [[fuoco]], la [[polvere da sparo]], la [[birra]], [[Playboy]] e l'aspirapolvere, chiamati [[Indiano|indiani]] o, più galantemente, [[Culo|culi]] rossi.


===Il mito della frontiera===
=== Il mito della frontiera ===
Il presidente per prima cosa spedì [[colono|truppe scelte]], [[John Wayne]], [[John Brown]] (forse anche [[John Lennon]]) a rompere i coglioni ai nativi, i quali, essendo sì primitivi ma non [[comunisti]] e che quando si vedono togliere le loro cose da qualcun altro s'incazzano, intimarono gentilmente ai nuovi arrivati di andarsene usando frecce, accette e [[procione|procioni]] killer.<br/>
Dov'eravamo rimasti? Ah, sì, al punto in cui il nostro caro presidente degli Stati Uniti si sveglia, si lava, fa colazione, si veste, saluta chi cazzo vuole, salta in macchina...e finalmente decide di conquistare il Vecchio West. Ah, bene, ora possiamo andare avanti.<br/>
Fu così che il presidente, grazie alla [[scusa]] di vendicare i suoi concittadini, attaccò i pellerossa con l'[[esercito]], l'[[aviazione]], la [[marina]], i [[marine]], la [[NASA]], le [[armi di distruzione di massa]], i venditori di [[hot dog]], i giocatori di [[Football americano|football]] e i [[neri]]<ref>Ai quali era stata promessa la libertà in cambio della vittoria sui musi rossi, la quale ci fu e per questo i neri furono liberati.</ref>
Dunque, per prima cosa spedì [[colono|truppe scelte]] a [[rompere i coglioni|causare azioni di disturbo]] ai nativi, i quali, che sono sì primitivi ma non [[comunisti]] e che quando si vedono togliere le loro cose da qualcun'altro s'incazzano, [[Massacro|intimarono gentilmente ai nuovi arrivati di andarsene]].<br/>

Fu così che il nostro [[Stronzo|furbo]] presidente, grazie alla scusa di vendicare i suoi [[suddito|concittadini]], attaccò i pellerossa con l' [[esercito]], l'aviazione, la marina, i [[marine]], la [[NASA]], le [[armi di distrazione di massa]], i venditori di hot dog, i giocatori di [[Football americano|football]] e i [[negri]] [[Schiavitù|schiavizzati]]<ref>ai quali era stata promessa la libertà in cambio della vittoria sui musi rossi, la quale ci fu e per questo i negri furono liberati (o forse era per [[guerra di secessione americana|qualcos'altro]]?)</ref>
=== Le guerre indiane ===
[[File:Rissa in saloon.gif|thumb|300px|left|La battaglia decisiva delle guerre indiane]]
====Le guerre indiane====
Gli americani potevano contare su armi quali pistole, fucili, cannoni, dinamite. Gli indiani invece su frecce, coltelli, lance, asce e soprattutto urla (micidiali contro i timpani nemici).<br/>
Gli americani potevano contare su armi quali pistole, fucili, cannoni, dinamite. Gli indiani invece su frecce, coltelli, lance, asce e soprattutto urla (micidiali contro i timpani nemici).<br/>
Gli americani possedevano un esercito disciplinato e adestrato, diviso in battaglioni, compagnie, squadre, squadroni, reparti di fanteria, cavalleria e artiglieria comandate da ufficiali divisi per gradi, usavano formazioni e schemi d'attacco. Gli indiani si lanciavano all'attacco urlando come pazzoidi, con la tipica formazione alla "gregge di pecore", divisi in uomini-che-si-lanciano-totalmente-scoperti-addosso-al-nemico e uomini-che-se-ne-stanno-dietro-a-lanciare-frecce, usando il noto stile di combattimento alla "[[cazzo di cane]]".<br/>
Gli americani possedevano un esercito disciplinato e addestrato, diviso in battaglioni, compagnie, squadre, squadroni, reparti di fanteria, cavalleria e artiglieria, comandate da ufficiali divisi per gradi, usavano formazioni e schemi d'attacco. Gli indiani si lanciavano all'attacco urlando come pazzoidi, con la tipica formazione alla "gregge di pecore", divisi in uomini-che-si-lanciano-totalmente-scoperti-addosso-al-nemico e uomini-che-se-ne-stanno-dietro-a-lanciare-frecce, usando il noto stile di combattimento alla "[[cazzo di cane]]".<br/>
Se fin qui vi sembra che gli americani siano immensamente in vantaggio, vi sbagliate di grosso, perché i pellerossa avevano un'arma segreta a cui nessuno a parte loro poteva contare, l'aiuto del [[Grande Spirito]].
Se fin qui vi sembra che gli americani siano immensamente in vantaggio, vi sbagliate di grosso, perché i pellerossa avevano un'arma segreta a cui nessuno a parte loro poteva contare, l'aiuto del [[Grande Spirito]].<br />
Infatti persero la guerra e vennero sterminati o chiusi nelle riserve.
Infatti persero la guerra e vennero sterminati o chiusi nelle riserve.


==Eroi del Vecchio West==
== Eroi del Vecchio West ==
Non si può proprio parlare del Vecchio West senza citare quei {{citnec|grandi uomini rimasti nella leggenda grazie alle loro impavide gesta }}, che siano essi stati banditi, uomini di legge o cow boy. Ecco qui sotto citati i più autorevoli:
Non si può proprio parlare del Vecchio West senza citare quei {{citnec|grandi uomini rimasti nella leggenda grazie alle loro impavide gesta}}, che siano essi stati banditi, uomini di legge o [[cowboy]]. Ecco qui sotto citati i più autorevoli:
*[[Buffalo Bill]], così chiamato perchè puzzava come un bisonte
* [[Buffalo Bill]], così chiamato perché puzzava come un bisonte
*[[Jessie James]], il nome non vi fa ricordare [[Team Rocket|qualcosa]]?
* [[Jesse James]], un tizio che apparteneva al [[Team Rocket]] dell'epoca?
*Generale Custer, perse la fama e i gradi dopo essere stato battuto a [[risiko]] da Toro Seduto
* [[Generale Custer]], perse la fama e i gradi dopo essere stato battuto da Toro Seduto nonostante Custer fosse in piedi.
* [[Toro Seduto]], un capotribù indiano che non poteva mai alzarsi per problemi alla schiena.
*[[Toro Seduto]], se ne stava lì fermo in attesa dell'arrivo di una [[vacca da monta]], da cui deriva il soprannome indiano
*[[Geronimo Stilton|Geronimo]]<ref>In ''chiriciricahua'' ''Goyahkla'', "''colui che sbadiglia''".</ref>, topo scrittore di libri per bambini<ref>Appunto.</ref>, nel tempo libero faceva il capo indiano
* [[Geronimo]]<ref>In ''chiriciricahua'' ''Goyahkla'', "''colui che sbadiglia''".</ref>, topo scrittore di libri per bambini, nel tempo libero faceva il capo indiano.
* [[John Wayne]], eroe del Vecchio West pur non essendoci mai stato.
*[[Chuck Norris]], creò il corpo dei [[Walker Texas Ranger|ranger del Texas]] (come anche il mondo e il Vecchio West stesso)


==Armi del Vecchio West==
== Armi del Vecchio West ==
[[File:Colt.jpg|thumb|right|300px|Il principale strumento di lavoro nel Vecchio West.]]
Ed ecco qui citati i tipici [[Armi di distruzione di massa|utensili]] usati dai nostri eroi esclusivamente per legittima difesa e protezione personale<ref>sì, e la marmotta confeziona cioccolata...</ref>
Ed ecco qui citati i tipici utensili usati dagli individui dell'epoca {{falso|esclusivamente per legittima difesa e protezione personale}}:
*[[Pistola]] COLT calibro 45, ideale per non venire COLTi di sorpresa
* [[Pistola]] COLT calibro 45, ideale per non venire COLTi di sorpresa
*Fucile a ripetizioni, perfetto per gli studenti in difficoltà con qualche materia
* Fucile a ripetizioni, perfetto per gli studenti in difficoltà con qualche materia
*Fucile pesante Buffalo, usato solo per uccidere Buffalo Bill
* Fucile, pesante Buffalo, usato solo per uccidere Buffalo Bill
*[[Canna|cannone]], se usato troppo comporta [[overdose|effetti collaterali]]...
* [[Canna|cannone]], se usato troppo comporta [[overdose|effetti collaterali]]...


==Il genere Western==
== Il genere Western ==
Il Vecchio West è un mondo caratterizzato da violenza e legge del più forte, per questo è riuscito a entrare nella nostra cultura facendo da sfondo a vari tipi di opere d'intrattenimento quali [[film]], [[cartoni animati]], fumetti, [[videogiochi]], spettacoli teatrali, spettacoli teatrali dei villaggi vacanze, spettacoli teatrali dei parchi di divertimento, pornazzi<ref>Bè, su questa forse ho qualche dubbio... però so che ora avrete molta più voglia di guardare western, vero?</ref>, tanto da creare un genere tutto proprio, il western.
Il Vecchio West è un mondo caratterizzato da violenza e legge del più forte, per questo è riuscito a entrare nella nostra cultura facendo da sfondo a vari tipi di opere d'intrattenimento quali [[film]], [[cartoni animati]], [[fumetto|fumetti]], [[videogiochi]], spettacoli teatrali, spettacoli teatrali dei villaggi vacanze, spettacoli teatrali dei parchi di divertimento, pornazzi, tanto da creare un genere tutto proprio, il western.
===Wild West Show===
=== Film Western ===
La punta di diamante del genere western è sempre stata la cinematografia. Moltissimi furono i film western di successo grazie alla selvaggità e alla cruentaggine del Vecchio West, che si presta benissimo (e senza neanche chieder soldi) a far da sfondo a film d'azione.
Il Wild West Show è lo spettacolo teatrale western portato in giro per il mondo dal già citato Buffalo Bill che rese famoso il Vecchio West fino ai giorni nostri<ref>e che diede a Buffalo un sacco di quattrini</ref>.Nel suo cast di attori recitavano anche molti personaggi famosi, come:
Esiste addirittura un sottogenere: lo [[spaghetti western]], che comprende tutti i migliori film western di sempre, perché avevano un minimo di trama.
*[[Giuliano Ferrara]], nella parte del bisonte
*[[Piero Fassino]], nella parte del fucile
*[[Rocco Siffredi]], nella parte del fuorilegge imbattibile a duello perchè aveva una [[pene|pistola, anzi un pistolone]] in più pronto a sparare.
*[[Vanna Marchi]] e Stefania Nobile, con quegli urli che lanciavano non potevano far altro che la parte degli indiani
*[[Silvio Berlusconi]], faceva il bersaglio per il tiro a segno, sai che roba centrarlo in pieno...
===Film Western===
La punta di diamante del genere western è sempre stata la cinematografia. Moltissimi furono i film western di [[merda|successo]] grazie alla selvaggità e alla cruentaggine<ref>si scrive così vero?</ref> del Vecchio West, che si presta benissimo (e senza neanche chieder soldi) a far da sfondo a film d'azione.
Esiste addirittura un sottogenere: lo [[spaghetti western]], che comprende tutti i migliori film western di sempre, perchè prodotti in uno [[Italia|stato]] più figo di [[Terronia|altri]].
Questi i migliori titoli:
Questi i migliori titoli:
*[[Per un pugno di dollari]], il titolo indica quale incasso ci si aspettava dal film
* ''Per un pugno di dollari'', il titolo indica quale incasso ci si aspettava dal film
*[[Per qualche dollaro in più]], il seguito almeno ebbe aspettative maggiori
* ''Per qualche dollaro in più'', il seguito almeno ebbe aspettative maggiori
* ''I quattro dell'Ave Maria'', tentativo della [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|chiesa]] di convertire alla santa causa gli appassionati di western
*[[dio|Il buono]], [[tu|il brutto]], [[benedetto XVI|il cattivo]]
* ''Lo chiamavano Trinità''
*[[Dio perdona...io no]], titolo ispirato al regista dal [[Chuck Norris|sommo]]
* ''Continuavano a chiamarlo Trinità''
*[[I quattro dell'ave maria]], tentativo della [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|chiesa]] di convertire alla [[Chucknorresimo|santa causa]] gli appassionati di western
*Lo chiamavano Trinità
* ''Si erano rotti il cazzo di chiamarlo Trinità''
[[File:Due vecchi mangiano gli spaghetti.jpg|left|thumb|Il momento più saliente di uno Spaghetti Western|300px]]
*Continuavano a chiamarlo Trinità

*Si erano rotti il cazzo di chiamarlo Trinità
=== Videogiochi Western ===
Il mondo dei videogiochi se ne è sempre sbattuto le palle del Vecchio West, ma ora, poiché gli autori di videogame non sanno più che inventarsi, sta cominciando a muovere i primi passi nel genere western con titoli quali:
* ''[[Red Dead Redemption]]'', un [[GTA]] con i cavalli al posto delle auto, le pistole al posto dei mitra e la dinamite al posto delle bombe adesive telecomandate
* ''[[Call of Juarez]]'', almeno su ''Red Dead Redemption'' non c'era un [[Benedetto XVI|prete pazzo assassino]] che voleva duellare con una Bibbia.

=== Fumetti Western ===
Nonostante nessuno li avesse mai reclamati, esistono pure i fumetti western. Di seguito i più noti:
* ''[[Tex Willer]]'', cowboy, ma anche capo bianco dei [[Navajo]], ma anche ranger del Texas, ma anche pistolero, ma anche difensore della giustizia (quest'ultima cosa solo come hobby, se no non riesce a star dietro al resto).
* ''[[Zagor]]'', a differenza di Tex, lui se ne sta nella sua palude tutto il giorno a grattarsi i coglioni in attesa che qualche povero malcapitato gli invii una richiesta d'aiuto.

=== Cartoni animati Western ===
Il Vecchio West ha conquistato anche il mondo dei cartoons. Ecco qui citati i più noti:
* ''[[Cocco Bill]]'', così chiamato perché amante di quella cosa dura e pelosa che se spremuta secerne un liquido bianco ovvero... il cocco.
* ''[[Lucky Luke]]'', il {{falso|cowboy che spara più veloce della sua ombra}}: [[Einstein]] sta ancora cercando di formulare una teoria a proposito di ciò.
==== Cartoni censurati ====
* Cerno Bill, potete immaginare l'esplosività di questo cartone e il ''Boooom'' di ascolti che ha provocato in [[Televisione|TV]].


===Videogiochi Western===
== Curiosità Western ==
{{Curiosità}}
Il mondo dei videogiochi se ne è sempre sbattuto le palle del Vecchio West, ma ora, poichè gli [[nerd|autori di videogame]] non sanno più che inventarsi, sta cominciando amuovere i primi passi nel genere western con titoli quali:
[[File:Saloon gonfiabile.jpg|thumb|left|Il luogo dove si passava più tempo nel Vecchio West]]
*[[Red Dead Redemption]], un [[GTA]] con i cavalli al posto delle auto, le pistole al posto dei mitra e la dinamite al posto delle bombe adesive telecomandate<ref>quanti massacri su [[gta san andreas|San Andreas]] grazie a quelle.Ahh, i bei tempi...</ref>, vedete un po'voi..
*[[Call of Juarez]], almeno su Red Dead Redemption non c'era un [[Benedetto XVI|prete pazzo e assassino]]...


* ''[[Il buono, il brutto, il cattivo]]'' ha vinto l'[[Oscar]] per la scena di duello più estenuante di tutti i tempi che si sia mai vista in un film (quella del [[triello]]).
===Fumetti Western===
* I [[ricercatori Oral-B]] hanno appurato che, se Zagor è un fumetto western, i [[puffi]] sono un cartone [[horror]].
Sì, avete capito bene, ci sono pure i fumetti western, e sono belli quanto i videogiochi! Ops, qualcosa mi dice che vi ho fatto passare la voglia di leggerli...[[A nessuno importa|peccato]]. Comunque, ecco i titoli che vanno per la maggiore:
* ''[[Lucky Luke]]'' ha talmente un nome da cane che gli autori all'inizio erano indecisi se mettergli i nomi Bobby Luke o Lessie Luke oltre a quello scelto: infine optarono per Ugo.
*[[Tex Willer]], cowboy, ma anche capo bianco dei [[Navajo]], ma anche ranger del Texas ( da non confondere con l'[[Walker Texas Ranger|onnipotente]]), ma anche pistolero, ma anche difensore della giustizia (quest'ultima cosa solo come hobby, se no non riesce a star dietro al resto).
*[[Zagor]], a differenza di Tex, lui se ne sta nella sua palude tutto il giorno a grattarsi i coglioni in attesa che qualche [[coglione|povero malcapitato]] gli invii una richiesta d'aiuto.


== Bibliografia ==
===Cartoni animati Western===
Eh, sì, forse avrete sperato che non esistessero, ma il Vecchio West ha conquistato anche il mondo dei cartoons. Eccoli qui citati:
*[[Cocco Bill]], così chiamato perchè amante di quella cosa dura e pelosa che se spremuta secerne un liquido bianco ovvero...il cocco. [[Pene|Che cosa stavate pensando]], sporcaccioni!
*[[Lucky Luke]], il cowboy che spara più veloce della sua ombra, [[Einstein]] sta ancora cercando di formulare una teoria a proposito di ciò.
====Cartoni censurati====
*Cerno Bill, potete immaginare l'esplosività di questo cartone e il ''Boooom'' di ascolti che ha provocato in [[Televisione|tv]]


* [[Andrea Pazienza]], "''Piccola guida ragionata al (o del?) West''", utile e dilettevole libello all'uopo d'istruire e dirimere gli incauti avventurieri, che, decidendo di lasciare le materne terre, s'avventurino per codeste lande selvagge ed impetuose, spregiando il pericolo e la verità storica su alcuni degli aspetti meno conosciuti della realtà. Si consiglia di tenere il feroce libro con le pinze durante la lettura, o almeno a debita distanza.
===Curiosità Western===
*[[Il buono, il brutto, il cattivo]] ha vinto l'[[Oscar]] per la scena di duello più estenuante di tutti i tempi che si sia mai vista in un film (quella del [[triello]]).
*I [[ricercatori Oral-B]] hanno appurato che, se Zagor è un fumetto western, i [[puffi]] sono un cartone [[horror]].
*Gli autori di Lucky Luke erano indecisi se mettere al loro personaggio i nomi Bobby Luke o Lessie Luke oltre a quello scelto: infine lo chiamarono Ugo. (Ma, allora, cosa stiamo leggendo?)
*I lettori di fumetti western {{citnec|dichiarano che preferiscono Zagor a Tex}}, in quanto che quest'ultimo è un personaggio {{citnec|[[Angelo|troppo perfetto e senza difetti]]}}, mentre lo Spirito con la scure almeno un difetto ce l'ha: Cico.


== Voci correlate ==
==Biblio''graffia''==
* [[Cowboy]]
* ''[[Il buono, il brutto, il cattivo]]''
* [[John Wayne]]
* [[Pellerossa]]
* [[Storia degli Usa]]
* [[Sergio Leone]]
* [[Spaghetti western]]
* ''[[Tex Willer]]''
* [[Il mio West]]


== Note ==
* Andrea Pazienza, "''Piccola guida ragionata al (o del?) West''", utile e dilettevole libello all'uopo d'istruire e dirimere gli incauti avventurieri, che, decidendo di lasciare le materne terre, s'avventurino per codeste lande selvagge ed impetuose, spregiando il pericolo e la verità storica su alcuni degli aspetti meno conosciuti della realtà.
: Si consiglia di tenere il feroce libro con le pinze durante la lettura, o almeno a debita distanza.


==Note==
{{legginote}}
{{note}}
{{note}}
<references/>
<references />
{{Portali|Cinema}}


[[Categoria:Stati Uniti d'America]] [[Categoria:Storia]] [[Categoria:western]]
[[Categoria:Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Western]]

Versione attuale delle 01:48, 25 mag 2024

« Vecchio a chi? Piuttosto chiamatemi Far »
(West su se stesso)
Il Vecchio West e i suoi protagonisti in tutto il loro splendore

Il Vecchio West, o, per quelli che si credono fighi perché parlano in glese, Old West, o anche Far West (Lontano West), o ancora Wild West (Selvaggio West), ma anche, per quelli che si stanno rompendo le palle di leggere, C'ha rott' o cazz' sto West, è un periodo storico che si aggira intorno alla metà dell'800 (che non è il 400) nei territori statunitensi che vanno dalla porta sul retro delle case del New Jersey fino alle Hawaii.

Immaginario comune

Nell'immaginario comune, però, il Vecchio West rimane una polverosa terra di frontiera senza legge caratterizzata da cowboy, pistoleri, fuorilegge, banditi, cacciatori di taglie, indiani ribelli, sparatorie, duelli, rapine in banca, assedi a fortini e ranch, assalti a treni e diligenze, città fantasma, risse nei saloon, poker, rivoluzioni, stermini, guerre, caccia ai bisonti, assedi, tornei cavallereschi, maghi, streghe e draghi giganti.
Insomma, un luogo dove tutto e tutti fanno quel cazzo che vogliono senza nessuno che rompa le palle a dirti cosa puoi fare e cosa no.
Ovviamente ai giorni nostri non esiste più nulla di simile, a parte il Triveneto.

Storia

Tipico cowboy dell'epoca
   La stessa cosa ma di più: Storia degli Usa.

La storia del Vecchio West cominciò una mattina qualsiasi, quando il presidente degli Stati Uniti si svegliò, si alzò dal letto, pisciò, cagò, si lavò i denti, fece colazione, si vestì, salutò la moglie, salutò i figli, salutò il cane, salutò la suocera (ma anche no), uscì di casa, montò in macchina per andare al lavoro... e gli venne in mente di conquistare il Vecchio West, che all'epoca non era poi ancora tanto vecchio.

I nativi Americani

Come si può osservare da questa rara foto d'epoca, i nativi erano molto primitivi
   La stessa cosa ma di più: pellerossa.

Bisogna precisare, però, che a quel tempo il Vecchio West era "governato" da povere tribù di esseri primitivi che non avevano ancora scoperto la scrittura, il fuoco, la polvere da sparo, la birra, Playboy e l'aspirapolvere, chiamati indiani o, più galantemente, culi rossi.

Il mito della frontiera

Il presidente per prima cosa spedì truppe scelte, John Wayne, John Brown (forse anche John Lennon) a rompere i coglioni ai nativi, i quali, essendo sì primitivi ma non comunisti e che quando si vedono togliere le loro cose da qualcun altro s'incazzano, intimarono gentilmente ai nuovi arrivati di andarsene usando frecce, accette e procioni killer.
Fu così che il presidente, grazie alla scusa di vendicare i suoi concittadini, attaccò i pellerossa con l'esercito, l'aviazione, la marina, i marine, la NASA, le armi di distruzione di massa, i venditori di hot dog, i giocatori di football e i neri[1]

Le guerre indiane

La battaglia decisiva delle guerre indiane

Gli americani potevano contare su armi quali pistole, fucili, cannoni, dinamite. Gli indiani invece su frecce, coltelli, lance, asce e soprattutto urla (micidiali contro i timpani nemici).
Gli americani possedevano un esercito disciplinato e addestrato, diviso in battaglioni, compagnie, squadre, squadroni, reparti di fanteria, cavalleria e artiglieria, comandate da ufficiali divisi per gradi, usavano formazioni e schemi d'attacco. Gli indiani si lanciavano all'attacco urlando come pazzoidi, con la tipica formazione alla "gregge di pecore", divisi in uomini-che-si-lanciano-totalmente-scoperti-addosso-al-nemico e uomini-che-se-ne-stanno-dietro-a-lanciare-frecce, usando il noto stile di combattimento alla "cazzo di cane".
Se fin qui vi sembra che gli americani siano immensamente in vantaggio, vi sbagliate di grosso, perché i pellerossa avevano un'arma segreta a cui nessuno a parte loro poteva contare, l'aiuto del Grande Spirito.
Infatti persero la guerra e vennero sterminati o chiusi nelle riserve.

Eroi del Vecchio West

Non si può proprio parlare del Vecchio West senza citare quei grandi uomini rimasti nella leggenda grazie alle loro impavide gesta[citazione necessaria], che siano essi stati banditi, uomini di legge o cowboy. Ecco qui sotto citati i più autorevoli:

  • Buffalo Bill, così chiamato perché puzzava come un bisonte
  • Jesse James, un tizio che apparteneva al Team Rocket dell'epoca?
  • Generale Custer, perse la fama e i gradi dopo essere stato battuto da Toro Seduto nonostante Custer fosse in piedi.
  • Toro Seduto, un capotribù indiano che non poteva mai alzarsi per problemi alla schiena.
  • Geronimo[2], topo scrittore di libri per bambini, nel tempo libero faceva il capo indiano.
  • John Wayne, eroe del Vecchio West pur non essendoci mai stato.

Armi del Vecchio West

Il principale strumento di lavoro nel Vecchio West.

Ed ecco qui citati i tipici utensili usati dagli individui dell'epoca esclusivamente per legittima difesa e protezione personale[eeeh?]:

  • Pistola COLT calibro 45, ideale per non venire COLTi di sorpresa
  • Fucile a ripetizioni, perfetto per gli studenti in difficoltà con qualche materia
  • Fucile, pesante Buffalo, usato solo per uccidere Buffalo Bill
  • cannone, se usato troppo comporta effetti collaterali...

Il genere Western

Il Vecchio West è un mondo caratterizzato da violenza e legge del più forte, per questo è riuscito a entrare nella nostra cultura facendo da sfondo a vari tipi di opere d'intrattenimento quali film, cartoni animati, fumetti, videogiochi, spettacoli teatrali, spettacoli teatrali dei villaggi vacanze, spettacoli teatrali dei parchi di divertimento, pornazzi, tanto da creare un genere tutto proprio, il western.

Film Western

La punta di diamante del genere western è sempre stata la cinematografia. Moltissimi furono i film western di successo grazie alla selvaggità e alla cruentaggine del Vecchio West, che si presta benissimo (e senza neanche chieder soldi) a far da sfondo a film d'azione. Esiste addirittura un sottogenere: lo spaghetti western, che comprende tutti i migliori film western di sempre, perché avevano un minimo di trama. Questi i migliori titoli:

  • Per un pugno di dollari, il titolo indica quale incasso ci si aspettava dal film
  • Per qualche dollaro in più, il seguito almeno ebbe aspettative maggiori
  • I quattro dell'Ave Maria, tentativo della chiesa di convertire alla santa causa gli appassionati di western
  • Lo chiamavano Trinità
  • Continuavano a chiamarlo Trinità
  • Si erano rotti il cazzo di chiamarlo Trinità
Il momento più saliente di uno Spaghetti Western

Videogiochi Western

Il mondo dei videogiochi se ne è sempre sbattuto le palle del Vecchio West, ma ora, poiché gli autori di videogame non sanno più che inventarsi, sta cominciando a muovere i primi passi nel genere western con titoli quali:

Fumetti Western

Nonostante nessuno li avesse mai reclamati, esistono pure i fumetti western. Di seguito i più noti:

  • Tex Willer, cowboy, ma anche capo bianco dei Navajo, ma anche ranger del Texas, ma anche pistolero, ma anche difensore della giustizia (quest'ultima cosa solo come hobby, se no non riesce a star dietro al resto).
  • Zagor, a differenza di Tex, lui se ne sta nella sua palude tutto il giorno a grattarsi i coglioni in attesa che qualche povero malcapitato gli invii una richiesta d'aiuto.

Cartoni animati Western

Il Vecchio West ha conquistato anche il mondo dei cartoons. Ecco qui citati i più noti:

  • Cocco Bill, così chiamato perché amante di quella cosa dura e pelosa che se spremuta secerne un liquido bianco ovvero... il cocco.
  • Lucky Luke, il cowboy che spara più veloce della sua ombra[lol]: Einstein sta ancora cercando di formulare una teoria a proposito di ciò.

Cartoni censurati

  • Cerno Bill, potete immaginare l'esplosività di questo cartone e il Boooom di ascolti che ha provocato in TV.

Curiosità Western

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Il luogo dove si passava più tempo nel Vecchio West
  • Il buono, il brutto, il cattivo ha vinto l'Oscar per la scena di duello più estenuante di tutti i tempi che si sia mai vista in un film (quella del triello).
  • I ricercatori Oral-B hanno appurato che, se Zagor è un fumetto western, i puffi sono un cartone horror.
  • Lucky Luke ha talmente un nome da cane che gli autori all'inizio erano indecisi se mettergli i nomi Bobby Luke o Lessie Luke oltre a quello scelto: infine optarono per Ugo.

Bibliografia

  • Andrea Pazienza, "Piccola guida ragionata al (o del?) West", utile e dilettevole libello all'uopo d'istruire e dirimere gli incauti avventurieri, che, decidendo di lasciare le materne terre, s'avventurino per codeste lande selvagge ed impetuose, spregiando il pericolo e la verità storica su alcuni degli aspetti meno conosciuti della realtà. Si consiglia di tenere il feroce libro con le pinze durante la lettura, o almeno a debita distanza.

Voci correlate

Note

  1. ^ Ai quali era stata promessa la libertà in cambio della vittoria sui musi rossi, la quale ci fu e per questo i neri furono liberati.
  2. ^ In chiriciricahua Goyahkla, "colui che sbadiglia".