Warhammer 40.000 (ambientazione)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione


Lo Scrivano sta lavorando a questo Articolo...

La Voce trattata sarà pronta tra qualche Eone. Qualunque interferenza durante il notevole impiego dei Poteri Demiurgici dell'Autore, potrebbe causare strappi irreparabili nel tessuto cosmico. Siate pazienti ed andrà tutto bene. Andate in Pace e siate in Armonia con l'Universo...

L'Imperatore-Dio dell'Umanità approva questo Articolo!

Dimostra di essere un leale servo dell'Imperium e muori in gloriose battaglie...o dai il tuo sangue e la tua anima al Trono d'Oro! Insomma... Crepa e sii felice di farlo per una Causa gloriosa!


« Per i baffetti di Adolf! Ma al confronto, sembriamo delle fighette! »
(Uno skinhead che legge per la prima volta un libro sull'universo di Warhammer 40.000.)
« Servi l'Imperatore oggi, domani potresti essere morto! »
(Tipica frase da mobbing nel XLI millennio.)
« Siamo il più grande corpo combattente dell'Imperium, non mi interessa se quegli sporchi eretici hanno armi migliori, tenente! Ordini ai suoi uomini di otturare le armi del nemico con i propri corpi, per la gloria dell'Imperatore! »
(Colonnello della Guardia Imperiale su strategia militare.)


Questi sono solo alcuni dei Codex del gioco, i romanzi sono di più. di più!

Warhammer 40.000 (d'ora in poi W40K), oltre ad essere un gioco da tavolo così costoso da risultare accessibile solo agli emiri di Qatar e Arabia Saudita, è una delle più mastodontiche ambientazioni mai concepite da mente umana, che ha permesso a diversi imbratta-carte, autoproclamatisi scrittori, di campare ordendo e sviluppando trame e sotto-trame di cui già si accennava nei vari Codex, i manuali delle regole di questa diabolica trappola divora denaro.

Storia, o "lore" del gioco

Dato che in origine era stato concepito come la versione distopica di RisiKo!, il filo conduttore di W40K è l'eterna contrapposizione tra il genere umano, sotto la feroce egida dell'Imperium, e le altre razze che popolano la galassia. I conflitti si risolvono tutti con massacri tali da far raggiungere al conteggio delle vittime cifre a dodici zeri: somma ironia, nessuno di questi scontri - che a volte coinvolgono interi sistemi sistemi solari - pare essere quello decisivo.

Dato che quelli della Games Workshop hanno come obiettivo quello di

continuare a far divertire i loro fans sempre di più, con continui aggiornamenti periodici rimpolpano i contenuti del loro prodotto grazie ad autori di dubbia fama, nerd e fandom che gli procurano nuovo materiale per un tozzo di pane raffermo, se non addirittura gratuitamente o peggio. Eh, già! Perchè durante i vari tornei tenuti nelle conventions dedicate, i risultati delle battaglie dei giocatori sono considerati contenuti da inserire nel canone della continuity di gioco e di proprietà dell'azienda produttrice. In parole povere, ti fanno cacciar fuori quattrini anche quando dovrebbero dartene e a malapena ti ringraziano.

Cerchiamo, adesso, di esaminare più da vicino come sia composta questa fondamentale opera di fantascienza interattiva[citazione necessaria].

Tra svariati millenni, in una galassia vicina vicina...

Una rara immagine del Warp: il casello del tratto Saturno-Marte. L'uscita è...Uhm...Lì! Più o meno.

In un futuro così brutto e incasinato da far toccare ferro persino agli stessi iettatori, l'umanità si è estesa a gran parte della Via Lattea grazie ai viaggi interstellari via Warp, regno dei demoni e degli Dei del Caos ma più comodo e veloce dell'autostrada A4 e completamente gratuito. Alla faccia delle teorie di esplorazione spaziale pacifica orientata alla multiculturalità, la colonizzazione dello spazio è avvenuta attraverso un rapido ed efficiente processo di epurazione di eventuali razze autoctone in altri sistemi solari, attraverso principii lapidari che vengono insegnati agli esseri umani fin da piccoli. Come il seguente, stampato su molte scatole dei cereali della prima colazione.

Template:Quote2 In questo modo, grazie anche e soprattutto all'appoggio di eserciti formidabili, si è potuto arrivare ad una rapida e gagliarda riorganizzazione della galassia, sottomessa (si fa per dire) al dominio dell'impero dell'Uomo.

Come amministrare un impero galattico

Cuore e fulcro del cosiddetto Imperium è il pianeta Terra. E già il fatto di fare di un pianeta ai margini della propria galassia l'asse portante di un regime così esteso la dice lunga su come si sia evoluto il genere umano. In questa epoca, per immaginarvi come sia il pianeta, dovete visualizzare nella vostra mente le zone industriali dell'hinterland milanese e i palazzi della burocrazia romana, fonderli e pensare ad un'oscenità simile allargandola all'intera superficie del globo. Da qui vengono ratificate tutte quelle allegre scampagnate in divisa che si concludono con triliardi di morti. Il sistema è così efficiente[citazione necessaria] che nel tempo di autorizzare un'azione militare, sui fronti di guerra, ad anni luce di distanza, ne vengono poste a termine anche una dozzina.

Non siatene impressionati: è solo una giornata come tante, nell'Imperium.

Non c'è da stupirsi, quindi, se all'interno dei territori dominati dagli esseri umani troviamo diversi imperi degli Orki, l'Occhio del Terrore - nome altisonante per descrivere il territorio in mano ai seguaci del Caos - e l'impero Tau: tenere i propri peggiori nemici a casa propria è un grandissimo esempio di

lungimiranza strategica, basata sul vecchio adagio

Visto l'enorme numero di mondi e sistemi da tenere d'occhio ed amministrare, è stato scelto di colonizzare ogni pianeta occupato con un piano di riconversione specifica, in modo che vi siano le risorse necessarie per

tutti gli esseri umani, leali sudditi dell'Imperium tenuti sempre in grande considerazione dalle autorità preposte.

Una veduta dallo spazio di un "Mondo Forgia". Come si può intuire dall'atmosfera non proprio salubre, in questi pianeti c'è un piccolo problema con le polveri sottili.
  • Mondi Forgia - Sono pianeti caratterizzati dall'avere una zona industriale che ricopre la loro intera superficie. Si producono ogni tipo di armi ed equipaggiamenti, dal mortaretto all'arma di distruzione di massa, ventiquattr'ore su ventiquattro. Negli stabilimenti, una simpatica voce registrata declama perle di saggezza come:

Template:Quote2 Template:Quote2 Template:Quote2 Template:Quote2

  • Mondi Agricoli - L'opposto dei precedenti: in questi pianeti le aree urbane sono ridotte al minimo per dar spazio alla produzione di centinaia di milioni di tonnellate di derrate alimentari, dai cavoletti di Bruxelles alla mucca OGM in grado di sfornare vitellini a nastro e produrre centocinquanta litri di latte al giorno.