Utente:L'Imperatore/Sandbox4: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{cit2|Costruiremo lo stretto sul Ponte di Messina!!|[[Silvio barzellettiere]]}}
{{titolo|'''<big><big>MEGALOMANIA</big></big>'''}}
{{cit2|Stretto... Ponte... Messina!|[[Ingegner Cane]] in un delirio di onnipotenza}}
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia più grande dell'Universo.}}

{{cit2|Sono un semplice ragazzo di Palermo, e presto spero di diventare il vostro incubo! Facendomi aiutare da amici altrettanto accaniti (tra cui un vostro "FIDO" utente) contro questa stupida nonché finta "ENCICLOPEDIA LIBERA" (...), farò conoscere a tutti il nuovo movimento di We Killpedia!|[[Il vandalizzatore|Il fiero vandalizzatore]]}}
[[Immagine:Dittatore.jpg|250px|right|thumb|'''IO''' mentre istruisco voi, piccole merde.]]
{{cit2|Salutate il Reich che durerà 1000 anni!|[[Adolf Hitler|Un noto ottimista]]}}
{{cit2|Il mio viaggio comincia qui perché, ormai da un secolo e mezzo,
l'America e il Giappone hanno formato una delle più grandi e durature
alleanze dei tempi moderni|[[George W. Bush]]}}
{{cit2|E Dio creò il cielo e la terra|[[Bibbia|Sacra Bibbia]], la solita esagerata}}
<br>
<br>


Lo '''stretto sul Ponte di Messina''' è la più ardita e la più grande tra le grandi opere che ci regalerà il [[Governo]].<br>
La '''<big>MEGALOMANIA</big>''' è una pericolosa variante del ''[[narcisismo|disturbo narcisistico della personalità]]'', che colpisce solo le più '''GRANDI''' menti della [[Terra]], spingendole ad essere sempre meno piccole.
Dato per scontato che un [[Ponte sullo stretto di Messina|ponte sullo stretto]] verrà creato, si è giustamente pensato, in rispetto alla legge 28½ sulla ''[[par condicio]]'', di creare anche uno stretto sul ponte. Come sappiamo infatti, la larghezza è la maggiore piaga delle infrastrutture moderne.
Sindrome spesso desiderata dagli [[modestia|umili]], che siccome sono degli invidiosi, inventano di tutto pur di sminuire i '''GENI''', come la [[democrazia]], la [[pace]] o il [[conflitto di interessi]].

Il più grande pregio del MEGALOMANE è, infine, quello di non rendersi conto dell'immenso '''dono''' che possiede.

==Analisi del fenomeno==
Conosciuta anche come Sindrome delle '''MANIE DI GRANDEZZA''', è una {{citnec|condizione patologica}} caratterizzata da fantasie di ''[[Dio|potere]]'', ''[[Dio denaro|denaro]]'', o ''[[Dio porco|alimentazione]]''.[[Immagine:Francobollo Stalin.jpg|150px|right|thumb|Ci piace ricordarlo così.]]
Siccome voi siete degli ignoranti abissali, e [[questo articolo qua|questo articolo]] deve passare alla '''STORIA''', è opportuno che il fatto venga analizzato in maniera completa e geniale.<br>
L'etimologia del nome deriva dal '''[[Lingua greca|greco]]''', la più bella lingua mai esistita, MEGA ''(Grande)'' e MANIA ''(Mano)''; poichè pare che, a causa di un fenomeno di [[ritenzione idrica]], la sindrome sovradimensionasse gli [[mano|arti superiori]], a scapito di quelli [[pene|inferiori]].<br>
Il primo psicologo a studiare la MEGALOMANIA fu il dottor '''Marco Maria Marco''', il più grande [[analista]] del mondo. Vincitore di innumerevoli [[premio|premi]], tra cui citiamo, a mo' di esempio, la coppa nel torneo di Calcetto, o la ''Bussola d'oro'' al festival dei Logopedisti.<br> Gli studi di Maria Marco, compiuti su un campione di 12.000 europei e 30 congolesi nel [[1861]], l'anno della Carpa, erano vòlti a dimostrare come i [[negro|negri]] fossero immuni alla sindrome, a causa di un'intrinseca forma di [[modestia]], nota anche come ''complesso di povertà diffusa''.<br>
Le sue tesi vennero però riconsiderate nel [[1959]], quando il re di [[Etiopia]], '''[[Haile Selassie I]]''', si proclamò ''nuovo Messia Universale''. La più autorevole critica all'opera di Maria Marco venne dal professor '''Frank Görilla''', con il suo [[libro]] ''"La più autorevole critica a Maria Marco"''. Secondo Görilla infatti, nel [[cervello]] [[uomo|umano]] esiste una ghiandola la cui funzionalità è intermittente: il ''Megalone'' ''(fig. 1.0)'', responsabile di vanagloria e mitomania. L'organo, antipatico alle altre cellule del corpo, viene spesso boicottato dal [[Pancreas]], che ne compromette la funzione poichè è invidioso della sua bellezza. [[Immagine:Tac_cervello.jpg|left|thumb|200px|''fig. 1.0'' Una Tac al cervello mostra l'esatta posizione del megalone.]] Gli studi sul corpo umano valsero a Görilla il premio <small>STREGA</small> e una candidatura agli [[Oscar]] come miglior fattore.
Attualmente tuttavia, la spiegazione più accreditata alla patologia pare quella della ''Scuola di Brno'', che riporta in auge le teorie di '''[[Cesare Lombroso]]''', il più grande genio del [[mondo reale]].
{{quote|Abbiamo radunato in questa sede le migliori menti della storia, e i nostri studi hanno dimostrato inequivocabilmente come esista una correlazione tra l'intelligenza umana e le dimensioni del cranio. Domani invece, ho intenzione di candidarmi presidente della Terra.|dott. Mc Laren, responsabile della Scuola di Brno}}
È da ricordare tuttavia, come la mancata realizzazione dei sogni di GLORIA possa causare, negli individui più fragili, frequenti scatti d'ira o [[depressione]].<br> Quindi adesso potete anche finirla di leggere questo paragrafo. Il mondo è contro di me. Magari domani mi suicido... ''E andatevene prima che mi incazzi!''

[[Immagine:Impegni contratto.jpg|200px|right|thumb|Cominciano sempre così...]]


==Così, pour parler==
==Degenerazione della sindrome==
L'ideazione dell'opera risale all'epoca del '''popolo dei popoli''', un'etnia di [[terrone|tirreni]] che abitava le paludi calabresi. Nel 490 [[a.C.]] nessuno aveva aveva idea di cosa fosse un ''"ponte su uno stretto"'', nè tanto meno dove fosse [[Messina]], ma già era chiaro a tutti che si dovesse costruire uno stretto su qualsiasi viadotto avesse mai unito le italiche terre.<br>
Come tutte le distorsioni della personalità, anche la MEGALOMANIA ha un suo ''cursus'', che la porta, da un mite stato iniziale, ad una degenerazione significativa. Il tempo di [[evoluzione]] varia a seconda dell'individuo, con un'accelerazione ''20 volte maggiore'' se si tratta di un [[politico]]. Specie se [[diversamente onesto|onesto]].
Il popolo dei popoli fu sterminato nel 200 a.C. dal '''clan dei [[Casalesi]]''', ma i loro inestimabili progetti di ingegneria furono salvati, in attesa dell'invenzione del condono edilizio.<br>
===Stadio iniziale===
Nel [[2000]] [[Democrazia Cristiana|d.C.]], il [[Governo precedente]], succeduto al Governo prima ancora, ha ripreso questi piani avvenieristici e ha deciso di applicarli al mitico ponte.
La sindrome delle MANIE DI GRANDEZZA colpisce gli individui più insospettabili del [[uomo|genere umano]] dai primi anni di età, attivando la ghiandola del Megalone.<br>
===Progetto===
Un [[bambino]] con Megalone iperattivo presenta un innato desiderio di possedere oggetti di grandi dimensioni. Vuole un pannolone extra-large, pretende il passeggino a trazione integrale, e preferisce le [[MILF|mamme]] con le tette grosse.<br>
Secondo il prospetto ufficiale, in edizione riveduta dalla ''Cane enterprise'', il ponte dovrebbe congiungere una sponda all'altra del Mar Adriatico e presenterebbe una lunghezza di circa 3996 yard, 12025 foot, per intenderci. Tuttavia, un progetto di tali dimensioni comporterebbe un costo di oltre due fantastiliardi di [[euro]]
È molto importante il comportamento che terranno i [[genitori]] nei suoi confronti:
* ''I genitori non accontentano il bambino'': il figlio cade in [[depressione]] acuta, passa dai 5 ai 7 anni in analisi, diventa [[emo]] e muore intorno ai 24 anni di età.
==Utilizzi==
* ''I genitori accontentano il bambino'': il figlio diventa viziato. Pretende sempre di più, finchè la famiglia non precipita in povertà. Il piccolo cade in [[depressione]] acuta, passa 24 anni in analisi, diventa [[emo]] e muore tra i 5 e i 7 anni di età.
* ''I genitori non accontentano il bambino, ma gli promettono che un giorno lo faranno'': il figlio passa allo stadio successivo della sindrome.
[[Immagine:Narcisista.png|right|thumb|100px|Un tipico sogno auto-erotico.]]
* ''La mamma si rifà le [[tette]]'': papà è contento.
===Vanità===
Ad un certo punto, non riuscendo ad ottenere tutto ciò che vuole, il soggetto comincia a scoprire la propria personalità, fino ad '''[[amore|innamorarsene]]''' perdutamente.<br> Definito ''Vanità'', ''[[Narcisismo]]'' o ''No Marta, preferisco me stesso'', il secondo stadio della sindrome è potenzialmente il più pericoloso. [[L'autore di questo articolo]] non ha ricevuto nessuna educazione formale in [[psicologia]] <small>(se non un attestato di partecipazione alla lezione su [[Freud]] dell'anno scorso, ma non c'entra)</small>, e non ha mai praticato la [[psicanalisi]], nonostante avrebbe potuto, se solo [[L'autore di questo articolo|lui]] avesse voluto, ma in ogni caso potete stare certi che quello che vi dice [[L'autore di questo articolo|l'autore]] è <u>vero</u>. Non vi preoccupate, lui ha sempre ragione.
* È possibile che ad un certo punto l'eccesso di vanità si trasformi in '''auto-erotismo''', ovvero in amore compulsivo per la propria figura, la propria voce o addirittura i propri piedi ''(autofeticismo)''. Si può arrivare addirittura a [[bacio|limonare]] con quel figo che appare sempre nello specchio, e a scriversi sul cuscino ''"Sei stato fantastico ieri notte"''.
[[File:Brì van nel Kampo.jpg|right|thumb|150px|]]


===Egocentrismo===
Il terzo livello è quello dell'egocentrismo, egoismo, e tutti gli altri ''ego'' che finiscono in ''-ismo''. Non pago dello sconfinato amore che prova per se stesso, il soggetto inizia a concentrare l'attenzione solo su di sè e si dimentica completamente l'esistenza degli [[gli altri|altri]].<br>
Io non riesco proprio a capire come facciano certe persone a diventare così egocentriche. Si considerano il centro dell'[[universo]], come se non esistesse [[nulla]] al di fuori di loro, ma caspita, ci sono anche '''io'''! Incominciano col parlare di se stessi nei discorsi che non li riguardano, per poi cambiare l'argomento del dialogo e monopolizzare la discussione. Chessò, cominciano a parlare della [[camicia]] nuova che hanno comprato. Tra l'altro davvero molto bella, costava poco, l'ho trovata in saldo. Sì, vedessi come mi sta, un amore! Certo, lo so, a me sta bene tutto, però non hai idea quanto sia difficile trovare un abito elegante ed economico al giorno d'oggi. Oddio, una macchietta!!


===Fase terminale===
==Critiche al progetto==
<big><big><center><math> \mathfrak{La\ Megalomania\ non\ e'\ altro\ che\ il\ termine\ usato\ dai\ poveracci}</math><br />
<math> \mathfrak{per\ definire\ la\ giusta\ venerazione\ che\ provo\ nei\ miei\ confronti.}</math><br />
<math> \mathfrak{Detta\ anche\ Mitomania,\ puo'\ portare\ ad\ episodi\ di\ assurda\ follia:}</math><br />
<math> \mathfrak{c'e'\ chi\ si\ e'\ suicidato\ perche'\ i\ telegiornali\ parlassero\ di\ lui.}</math><br />
<math> \mathfrak{Certi\ individui\ sono\ arrivati\ perfino\ a\ schiavizzare\ le\ altre\ persone,}</math><br />
<math> \mathfrak{costringendole\ a\ servirli,\ amarli\ e\ onorarli.}</math><br />
<math> \mathfrak{Io\ non\ faccio\ nulla\ di\ tutto\ questo.\ Io\ li\ ho\ semplicemente}</math><br />
<math> \mathfrak{costretti\ ad\ innalzare\ una\ piramide\ in\ mio\ onore.}</math><br />
<math> \mathfrak{Lode\ a\ ME.}</math><br /></center></big></big>


[[File:Morgan Freeman.jpg|200px|right|thumb|[[Dio]] si discolpa. «''Un megalomane io? Ma vi pare?''»]]
==MEGALOMANI famosi==
* '''[[Gesù Cristo]]''' ''(0 - 33)'' Uno dei primi megalomani della storia. In [[Impero romano|epoca romana]], raggiunse i vertici dell'amministrazione di [[Palestina|palestinese]] millantando parentele con un ''pezzo grosso'' del [[Vaticano]]. In realtà figlio del falegname [[Geppetto]] e di una [[Madonna|pop star]] dell'epoca, era ossessionato dai giochi di prestigio, come la ''resurrezione miracolosa'' o il ''gioco delle tre carte''. Accusato di [[eresia]], mise in croce suo [[Padre]] perchè lo salvasse. Abbandonato anche dai parenti, morì in un attentato a [[Bologna]].
* '''[[Nerone]]''' ''(37 - 68)'' [[Imperatore]] [[Roma|romano]], il primo uomo ad avere i capelli scuri. Legato ad alcuni circoli della [[Lega Nord]], bruciò [[Roma|Roma Ladrona]] nel [[64]] [[Democrazia Cristiana|d.C.]] dando la colpa ai [[terrone|terroni]], e iniziandone la persecuzione. Mortalmente preoccupato per la sicurezza della [[Padania]], ideò la ''secessione'' e progettò una colossale linea difensiva, la ''muraglia Ti-cinese''. [[Immagine:Silvio Berlusconi re.jpg|right|thumb|150px|Carlo Magno, bello come il sole.]] Venne assassinato dal governatore di [[Napoli]], Tigellino. Gli succedette un cesso di imperatore: [[Vespasiano]].
* '''[[Carlo Magno]]''' ''(742 - 814)'' Sovrano medievale e buongustaio tedesco. Nonostante l'[[Impero romano]] fosse finito da circa 400 anni, Carlo fece sempre finta di non saperlo, e costrinse papa Trappola ad incoronarlo ''[[imperatore]]'' e ''[[presidente del consiglio|presidente del consiglio dei ministri]]''. Inguaribile amante dello [[shopping]], sconfisse gli Àvari e li cacciò dalla [[Germania|Sassonia]]. Fondò la prima emittente televisiva privata, '''Medievalset'''; ma siccome non era stata inventata la [[Tv]], non entrò mai in attivo.
* '''[[Napoleone Bonaparte]]''' ''(1769 - 1821)'' Conquistatore [[Corsica|corso]]. Similmente a molte figure illustri, come il piccolo [[Dexter]] o [[Mignolo e Prof]], aveva un ''sogno'': tentare di conquistare il [[mondo]]. Per una decina d'anni terrorizzò le strade d'[[Europa]] con la sua banda di bikers, i ''[[francese|"francesi"]]''; venne finalmente fermato in [[Cecoslobelgio]], a Waterloo, e fu condannato all'ergastolo presso il carcere di Sant'Elena.
* '''[[Giuseppe Garibaldi]]''' ''(1807 - 1882)'' Mitomane e terrorista italiano. Entrato in contatto a 32 anni con una cellula di [[Al Quaeda]], tentò di far infiltrare gli islamici in [[Italia]] attraverso numerosi [[kebab]] abusivi. Fermato dalle leggi ''lombarde contro il consumo di cibo per strada'', entrò al servizio del [[re]] e con ''mille uomini'', le '''[[Brigate Rosse]]''', compì una spedizione in [[Sicilia]] per costruire il [[Ponte sullo stretto]], e unificare il sud alle isole.
[[File:Bush_ballerino.gif|134px|right|thumb|Dai, se questo non è un pazzo...]]
* '''[[Stalin|Josef Stalin]]''' ''(1878 - 1953)'' Statista e dittatore russo. Da molti identificato come il <s>[[1984|Grande Fratello]]</s>, trasformò l'anarchico guazzabuglio di [[Lenin]] in una dittatura personale, chiamata '''[[URSS]]''' ''(Unione Responsabili ai Servizi Socali)''. Disse in giro di essere un [[comunista]] e di amare i fricchettoni, ma non gli credette nessuno.
* '''[[Adolf Hitler]]''' ''(1889 - 1975)'' Uomo con dei bei baffi. Era ossessionato alla follia da ''manie di governo'': a 5 anni divenne presidente del Comitato per la Nanna all'[[asilo]], a 7 anni invase il parchetto della [[scuola]] e a 10 era già stato eletto ''uomo di casa'', spodestando il padre. Una volta salito al potere in [[Germania]], tentò di invadere l'[[Europa]] con un [[Benito Mussolini|amico]] di Predappio. Sconfitto, fuggì in [[Argentina]], dove fondò una ''comunità di recupero'' per gli [[ebrei]] sopravissuti all'[[Olocausto]].
* '''[[Nelson Mandela]]''' ''(1918 - vivente)'' Leader razzista [[negro]]. Per anni si è battuto a favore dell'estinzione dei [[bianco|bianchi]] e della loro cacciata dal [[Sudafrica|suo paese]]. Sconfitto nel referendum per rinominare il [[Sudafrica]] in ɐɔıɹɟɐpnƨ e collocarlo a nord di tutte le cartine geografiche, fu incarcerato per vent'anni, ma continuò ad incitare il popolo africano alla [[Jihad]] e alla lotta armata. Eletto infine [[presidente]], ha dato via ad un terribile sterminio contro la <font style="color:#ff00ff">razza rosa</font>.
* '''[[L'autore di questo articolo|L'Autore]]''' ''(dopo Mandela - tra poco)'' Un genio colossale, c'è poco da dire.


===Effettivi problemi===
[[File:Brillante!.jpg|right|150px|thumb|]]
==Annotazioni a piè pagina==
* Questo è l'articolo più grande di [[Nonciclopedia]]. Contiene ben millantatremila parole diverse. Se non l'avete notato è perchè alcune sono invisibili ai vostri occhi.
* [[L'autore di questo articolo]] è il più importante scrittore vivente sulla [[Terra]], quindi non stupisca che i suoi argomenti vi interessino da [[morte|morire]].
* Chiunque accusi [[Questa pagina qua|questa pagina]] di qualcosa non è altro che un povero pezzente che non capisce nulla della vera arte.
* Il fatto che tutte le immagini siano posizionate a [[destra]] è un ''messaggio implicito'' a votare [[Berlusconi]]. Solo una foto è a sinistra, quella del [[cervello]]. E infatti si sa che i medici sono tutti dei [[comunisti]].
* Questo è il più bell'articolo mai scritto. [[Mai]].

Versione delle 20:38, 30 apr 2009

« Costruiremo lo stretto sul Ponte di Messina!! »
« Stretto... Ponte... Messina! »
(Ingegner Cane in un delirio di onnipotenza)


Lo stretto sul Ponte di Messina è la più ardita e la più grande tra le grandi opere che ci regalerà il Governo.
Dato per scontato che un ponte sullo stretto verrà creato, si è giustamente pensato, in rispetto alla legge 28½ sulla par condicio, di creare anche uno stretto sul ponte. Come sappiamo infatti, la larghezza è la maggiore piaga delle infrastrutture moderne.

Così, pour parler

L'ideazione dell'opera risale all'epoca del popolo dei popoli, un'etnia di tirreni che abitava le paludi calabresi. Nel 490 a.C. nessuno aveva aveva idea di cosa fosse un "ponte su uno stretto", nè tanto meno dove fosse Messina, ma già era chiaro a tutti che si dovesse costruire uno stretto su qualsiasi viadotto avesse mai unito le italiche terre.
Il popolo dei popoli fu sterminato nel 200 a.C. dal clan dei Casalesi, ma i loro inestimabili progetti di ingegneria furono salvati, in attesa dell'invenzione del condono edilizio.
Nel 2000 d.C., il Governo precedente, succeduto al Governo prima ancora, ha ripreso questi piani avvenieristici e ha deciso di applicarli al mitico ponte.

Progetto

Secondo il prospetto ufficiale, in edizione riveduta dalla Cane enterprise, il ponte dovrebbe congiungere una sponda all'altra del Mar Adriatico e presenterebbe una lunghezza di circa 3996 yard, 12025 foot, per intenderci. Tuttavia, un progetto di tali dimensioni comporterebbe un costo di oltre due fantastiliardi di euro

Utilizzi

Critiche al progetto

Effettivi problemi