Utente:I Al Purg Vompo/sandbox3

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Parkour

« Blà, blà, blà, le Parkour... blà, blà, blà, être fort pour être... blà, blà, blà... »
(Stephane Vigroux blatera su cose etiche di cui a nessuno importa, tanto il vero parkour è fare i mortali da almeno 6 metri per metterli su youtube)

Il Parkour è una disciplina urbana nata in Francia, il cui scopo è filmarsi mentre ci si lede gravemente le articolazioni e drogarsi di ingenti quantità di adrenalina, vantandosene poi con gli amichetti delle medie facendogli vedere i video sul cellulare.

Origine e sviluppo

Il principale fondatore del movimento è il francese David Belle, il quale decise con l'amico Sébastien Foucan di riutilizzare l'esperienza, accumulata come ladri acrobati con il gruppo di amici pezzenti del bronx parigino denominati Yamakasi, per creare una disciplina basata sul muoversi efficacemente in qualsiasi ambiente ci si ritrovi. Scartata l'iniziale proposta di utilizzare delle comode motociclette, il cui costo sarebbe risultato troppo gravoso per le modeste finanze dei due, decisero di utilizzare direttamente i loro corpi per compiere balzi prodigiosi ed evoluzioni spettacolari, in sostanza la stessa identica cosa che facevano prima con gli amichetti yamakasi, ma con un nome diverso. Ovvero fare i trick da skater senza skate, se si è troppo pezzenti pezzenti per permettersene uno. Infinita fonte d'ispirazione di David Belle nella creazione di questa disciplina è il padre, il famoso stuntman/militare/pompiere James Parkour