Informazioni per "Utente:Giovadale"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoUtente:Giovadale
Criterio di ordinamento predefinitoGiovadale
Lunghezza della pagina (in byte)2 515
ID namespace2
NamespaceUtente
ID della pagina138451
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
ID utente7477
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Sottopagine di questa pagina1 (0 redirect; 1 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaGiovadale (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina19:02, 14 mar 2013
Ultimo contributoreGiovadale (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica23:23, 19 feb 2014
Numero totale di modifiche23
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template incluso (1)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
Giovadale nasce in una sala d'ospedale, nel paese del prosciutto, nell'ormai lontano 1997. Appena nato dimostra subito una grande intelligenza, al posto di piangere infatti si stupisce della mancanza dell'ostetrica, e pretende di essere pulito da "tutta questa merda". Arrivato a casa, olia le ruote del passeggino e scappa via cantando a squarciagola Felicità, di Albano. Disperso, 2 giorni dopo viene ritrovato dalla madre che passava di lì per caso, ingolfato in un fosso a lato della strada, intento a cercare di far ripartire il mezzo di trasporto, mentre intona una nenia lugubre e minacciosa.
Information from Extension:WikiSEO