Utente:Dark Brother/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 16: Riga 16:
=== Il piazzista sfigato ===
=== Il piazzista sfigato ===
[[Immagine:Gil.jpg|left|thumb|120px|Il classico piazzista [[sfigato]], disposto a tutto pur di vendervi anche un semplice [[scolapasta]].]]
[[Immagine:Gil.jpg|left|thumb|120px|Il classico piazzista [[sfigato]], disposto a tutto pur di vendervi anche un semplice [[scolapasta]].]]
Il piazzista sfigato è una delle tante vittime della società moderna; solitamente vende [[Frigo a pedali|oggetti inutili]] o [[Grattugia a pannelli solari|poco consueti]], oppure [[Conservapedia|enciclopedie di provenienza sconosciuta]], o ancora elettrodomestici e argenteria; il tutto magari senza garanzia e spesso raccattato dal cassetto della [[ex fidanzata]].
Il piazzista sfigato è una delle tante vittime della società moderna; solitamente vende [[Frigo a pedali|oggetti inutili]] o [[Grattugia a pannelli solari|poco consueti]], oppure [[Conservapedia|enciclopedie di provenienza sconosciuta]], o ancora elettrodomestici o argenteria; il tutto magari privo di garanzia e spesso raccattato dal cassetto della [[ex fidanzata]].


Il tipico piazzista sfigato si riconosce per:
Il tipico piazzista sfigato si riconosce per:

Versione delle 20:36, 1 giu 2009

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è Mai send-bocs.
File:Piazzista.jpg
Il tradizionale piazzista; non smetterà di blaterare frasi insensate sulle vasche idromassaggio finchè non estrarrete il vostro fucile a pallini. A quel punto incomincierà a balterare frasi insensate sui suoi fucili a pallini.
« Nella Russia Sovietica, il piazzista vende TE! »
« Ma certo che questo prodotto è della Nike! Non lo vede l'apostrofo? »
(Piazzista che cerca inutilmente di vendere il suo prodotto)
« Allora ne compro 10! »
(Idiota che ci crede)


Il piazzista è quella persona che sta per suonare alla vostra porta, proponendovi di acquistare comodo pentolame in acciaio di vetro o gustosi profilattici allo zabaione.

I piazzisti, pur essendo dei gran rompipalle[citazione necessaria], non sono sempre degli odiosi bastardi; a volte sono solo innocenti esseri umani che tentano di sbarcare il lunario pubblicizzando prodotti scadenti di aziende sconosciute. È quindi dovere collettivo tendere loro una mano. Per agguantarli il collo.

Distinzione dei piazzisti

I piazzisti non sono tutti uguali; ce ne sono di alti e bassi e di belli e brutti. Tuttavia è possibile suddividerli in piazzisti sfigati (ma onesti) e piazzisti bastardi.

Il piazzista sfigato

Il classico piazzista sfigato, disposto a tutto pur di vendervi anche un semplice scolapasta.

Il piazzista sfigato è una delle tante vittime della società moderna; solitamente vende oggetti inutili o poco consueti, oppure enciclopedie di provenienza sconosciuta, o ancora elettrodomestici o argenteria; il tutto magari privo di garanzia e spesso raccattato dal cassetto della ex fidanzata.

Il tipico piazzista sfigato si riconosce per:

  • gli abiti eleganti ma sgualciti, con una cravatta mal annodata;
  • lo sguardo implorante;
  • la ventiquattrore graffiata e lacerata, che contiene tutta la merce in rigoroso; ordine (sparso);
  • la faccia da idiota;
  • i pantaloni strappati, segno delle varie volte in cui è stato rincorso dai cani da guardia per tutto il vicinato;

Un piazzista sfigato non è ingenuo; certo che no. Anzi, per accaparrarsi il maggior numero di clienti possibili spesso ricorre a furbi sconti per i cilenti, che continuano però a non cagarlo manco di striscio. Qui di seguito uno dei classici dialoghi tra un piazzista e il suo cliente, naturalmente svegliato alle 5 del mattino.

- Piazzista: “E questo magnifico frullatore, marca Ikea! Non potete farvelo scappare! A soli 52 euro!”
- Cliente: “Ma "Ikea" non è una marca di arredamenti?”
- Piazzista: “Ehm..beh sì, ho sbagliato a pronunciare...comunque può essere vostro a soli cin... anzi, quarantadue euro!”
- Cliente: “Ehm..non so mi pare comunque un prezzo altino... trenta?”
- Piazzista: “Trenta?! Ma che brut.. ehm..trenta sì beh..”
- Cliente: “Troppo, venticinque.”
- Piazzista: “Ma come vent.. senta signore, è un ricordo della mia cara nonna morta, io pensavo foste..”
- Cliente: “Mi spiace per sua nonna, quindi vada per quindici?”
- Piazzista: “Ma io...”
- Cliente: “A lei i 5 euro, buona giornata! <chiude la porta>”