Tron Legacy: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(60 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Tron e cane che prende il frisbee.jpg|thumb|Anche nel mondo di Tron al sabato pomeriggio si beve birra e si scoreggia allegramente.]]
{{Cit2|Tesoro, ricordati di formattare la stanza prima di uscire. E Non dimenticarti i 4 Pixel per la partita di Pong!|Qualsiasi [[mamma]] al proprio figlio nel mondo di Tron.}}
{{Cit2|Ci sono i [[Daft Punk]] che suonano nel film Tron? Ci sono i [[Daft Punk]] che suonano nel film Tron? Ed è pure in 3D!! Lo voglio vedere!| Chiunque prima di vedere il Film Tron.}}
{{Cit2|Quand'è che inizia il film e la smettono di fare pubblicità della [[Microsoft]]?| Chiunque durante il film Tron}}
{{Cit2|Ma che è 'sta roba? Un grafico aziendale?| Altri durante il film Tron.}}
{{Cit2|ARIDATECE I SORDI!|[[Romani]] dopo aver visto il film Tron.}}


'''Tron Legacy''' dovrebbe essere un film. Dovrebbe.
IN COSTRUZIONE.


== La Trama ==
ehm come si mette il tag?..
[[File:Ciccione baffuto in brutto cosplay di Tron.jpg|thumb|left|200px|Meno male che gli effetti speciali hanno fatto passi da giganti per questo [[remake]].]]
Tron Legacy narra la storia di un piccolo bambino prodigio chiamato '''Sam Flinn''', età 38 anni, che finisce all'interno di un videogioco, cosa che accade anche a tutti i giocatori di [[World of Warcraft]] o [[Lineage 2]].
Sam, scosso dalla perdita del padre, cerca di distruggere il database della sua ditta con l'aiuto del suo Grillo Parlante Clementoni ed un trapano della Chicco.<br />
Nella prima scena del film Sam entra fisicamente nel palazzo della multinazionale per sfondare il database a capocciate, come fanno tutti i migliori [[hacker]].<br />
Ma un fantastico giorno Sam rimane chiuso in una [[sala giochi]], un posto ripieno di videogiochi dei tempi remoti pre-consolle e si ritrova all'interno di un videogioco dove deve aiutare il suo amico Frodo a portare l'anello a Mordor, ma forse questo è un altro film.<br />
In '''questo''' mondo fantastico tutti vanno in giro con tutine [[sadomaso]] ricoperte di adesivini fosforescenti e tutto è ricoperto di Neon, facendoti pensare che quello che li produce probabilmente ha qualche [[cugino]] che lavora con gli appalti del comune. Anche qui a quanto pare è arrivata la [[Mafia]].<br />
Appena entrato in questo mondo Microsoft, con la sua tutina attillata e fosforescente, al nostro eroe in formato binario viene dato un benvenuto come si usa da quelle parti: sbattendoti in un arena in una serie di combattimenti letali, dove la gente cerca di accopparti a colpi di Freesbee (per questo i combattimenti durano ore.)


[[File:Bici con luci multicolori.jpg|right|150px|thumb|Il potente mezzo del nostro eroe usato durante i combattimento nell'arena]]
[[File:Tron Cane.jpg|thumb|'' Anche nel mondo di Tron al sabato pomeriggio si beve birra e si scorreggia allegramente'']]


Dopo 32 combattimenti e [[che due palle|due palle]] così, il nostro giovinotto viene incoronato vincitore di [[X-factor]] e viene spostato in un'altra allegra arena dove si guidano dei [[ciao]] modificati. Qui lo scopo è uccidere il nemico col gas di scarico del Ciao truccato, tagliandogli la strada ed urlando {{Cit2|Come cavolo guidi pirla!?}}
{{Cit2|Tesoro, ricordati di formattare la stanza prima di uscire. E Non dimenticarti i 4 Pixel per la partita di Pong| Qualsiasi [[Mamma]] che si rispetti al proprio figlio}}
Ma proprio nel momento in cui il Piccolo Flinn sta per morire investito da un tamarro su uno Scooter, viene salvato da una superpatonza fetish che guida un Catamarano Fosforescente, cosa che a me personalmente capita tutti i [[Mercoledì]].<br />
I due vanno in giro per questo mondo virtuale per andare a trovare finalmente il mitico Giangiovanni Flinn, il papà di Sam, che vive in una modesta casetta di 16mila metri quadri in cima ad un Vulcano fatto di Pixel e arredata Ikea.
Ma prima di prendere il pullmann per tornare nella realtà, il simpatico trio dovrà sconfiggere un'armata di Exogini fluorescenti ed il cattivone digitale di turno.


== Personaggi ==
{{Cit2|Ci sono i Daft Punk che suonano nel film Tron? Ci sono i Daft Punk che suonano nelfilm Tron? ed e' pure in 3D!! lo voglio vedere!!!| Chiunque prima di vedere il Film Tron}}
*'''Giangiovanni Flinn''': creatore di [[videogiochi]], rimane intrappolato nel videogioco da lui creato per 30 anni. Per sua fortuna non era [[Mortal Kombat]].
*'''Sam Flinn''': figlio di Giangiovanni, eredita la multinazionale dal padre sparito, un conto in banca da mille miliardi di Euro e con tutti quei soldi decide di vivere in un garage con un cane parlante.
*'''Il cattivo''': Praticamente un virus infestante tipo "I Love You", ma senza cuoricini da cliccare.
Odia i creativi quindi odia '''Dio'''.
*'''La superpatonza''': Il solito personaggio inutile bonazzissimo, che ha anche un nome che non darebbero neanche a Mordor, ossia "Quorra". Non si può avere un eroe di un film che va avanti a pugnette fino alla fine, eccheddiamine.


== Curiosità ==
{{Cit2|Quand'e' che inizia il Film e la smettono di fare pubblicita' della Microsoft?| Chiunque durante il film Tron}}
{{Curiosità}}
*''Tron Legacy'' è un fantastico remake del film ''Tron'' degli anni 80: la parola ''remake'', in inglese, vuol dire "Prendere un film, violentare la trama ed aggiungere effetti speciali a casaccio".
*[[Bill Gates]] è ancora incacchiato perché non gli hanno dato la parte del cattivone informatico che vuole conquistare il mondo.
*Per questo film sono stati spesi 15 bilioni di dollari per gli effetti speciali, e 6 [[euro]] e venti per i dialoghi, cioè due birre Peroni ed un sms.
*La parola ''Tron'' non vuol dire una beneamata [[mazza]], ma è un nome che fa molto [[figo]].
*Se anagrammi la parola ''Tron'', puoi ottenere le parole ''Ortn'', che non vuol dire una [[mazza]] a sua volta, o [[Supercalifragilistichespiralidoso]] se sei analfabeta.
{{Portali|Cinema}}


[[Categoria:Film]]

{{Cit2|ARIDATECE I SORDI!!!| Chiunque dopo il film Tron}}

== PREFAZIONE ==
Tron Legacy e' una cagata pazzes...un fantastico Remake del film Tron degli anni 80, per chi non lo sapesse Remake in Inglese vuol dire "Stesso film, violentando la trama ed aggiungendo effetti speciali a casaccio"

== STORIA ==
Tron Legacy Narra la stori di un picclo bambino prodigio di 38 anni che ha perso il padre 52 anni prima probabilmente rimasto incastrato in un cesso di un autogrill o con la manina incastrata inun distributore di barrette Mars. </ br>

Come abbiamo detto Sam ha subito questa terribie perdita del padre e quindi per onorarlo passa il tempo ditruggere il database della sua multinazionale con l'aiuto del suo Grillo Parlante Clementoni ed un Black e Decker a punta intercambiabile. </ br>

Tanto il padre e' ancora chiuso nel cesso dell'autogrill che sta pensando di fidanzarsi con l'omino delle mance all'entrata, quindi non puo togliergli la paghetta al figlio (quattromila azioni Microsoft al mese.) </ br>

Sam entra nel palazzo sfonda il database e viene inseguito dalla guardia che ovviamente e' atletica quanto Maurizio Costanzo, ma Semche lo convince a non arrestarlo facendogli vedere una foto di Jenna Jameson nuda, e raccontandogli una barzelletta sconcia. </ br>

Ma un fantastico giorno Sam rimane chiuso in una sala giochi, un posto ripieno di videogiochi che esisteva in tempi remoti pre-Consolle. </ br>

In questo allegro bugigattolo ripieno di cabinati Sam decide di fare un partitozzo al vecchio vidiogioco arcade Tron, dato che a casa sua non riusciva a far funzionare il MAME32. </ br>

Meraviglie delle meraviglie, il piccolo Sam si ritrova all'interno di un mondo incantato dove deve aiutare il suo amico Frodo a portare l'anello a Mordor. Ma forse questo e' un altro film. </ br>


In realta' egli si ritrova bloccato all'interno del videogioco creato dal padre, Giangiovanni Flinn, e per fortuna che il padre non e' quello che ha creato Street Fighter, se no hai voglia a Menare Blanka a colpi di Grillo Parlante. </ br>

In QUESTO mondo fantastico tutti vanno in giro con tutine Sado-Maso ricoperte di adesivini fosforescenti, e tutto e' ricoperto di Neon facendoti pensare che quello che li produce probabilmente ha qualche cugino che lavora nella sezione appalti del comune. Anche qui a quanto pare e' arrivata la Mafia. </ br>

Appena entrato in questo mondo microsoft, con la sua tutina attillata e fosforescente, al nostro eroe in formato binario, viene dato un benvenuto come si usa da quelle parti: Sbattendoti in un arena con una serie di combattimenti letali, dove la gente cerca di accopparii a colpi di Freesbee (I combattimenti per questo durano 16 ore l'uno.) </ br>


Dopo 32 combattimenti e due palle cosi, il nostro giovinotto viene riconosciuto come possibile vincitore dell'Xfactor da uno dei Fratelli Righeira, l'amministratore dell'arena giocosa.
Quest'ultimo per premiarlo, lo sposta in un altra allegra arena dove si guidano dei ciao trucccati che inquinano quanto le bombe di Hiroshima e Nagasaki ad ogni metro percorso. </ br>

Qui lo scopo e' uccidere il nemico col gas di scarico del Ciao truccato, tagliandogli la strada ed urlando "Come cazzo guidi pirla!!??"
</ br>
Ma proprio nel momento dove il Piccolo Flinn sta per morire investito da un tamarro su uno Scooter, Sam viene salvato da una superpatonza Fetish che guida un Catamarano Fosforescente, cosa che capita a tutti d'altronde. </ br>

I due vanno in Giro per l'Hard Disk, che avrebbe bisogno di una formattatina dato che sembra un Cesso, per andare a trovare finalmente il mitico Giangiovanni Flinn, il papa' di Sam, che si e' costruitto una modesta casetta di 16mila metri quadri in cima ad un Vulcano fatto di Pixel, e arredata Ikea, ma anche qui con tanti Neon a casaccio. </ br>

Dopo trent'anni che non si vedono, tra i due parte questo toccante dialogo: </ br>

"SAM!" <br />
"Giangiovanni" <br />
"Chiamami pure Giangy..." <br />
"Giangy!" <br />
"Chiamami pure Papa'..." <br />
"Hai gia' rotto papa'... E dove sei finito in tutto questo tempo?" <br />
"Mi son fatto prendere dai videogiochi, sai come funziona, una partitina tira l'altra" <br />
"Si... ti capisco, Papy..." <br />
"Chiamami pure Giangy" <br />
"Papy, soffri per caso di Alzhaimer?"
"E lei chi e' scusi?...Mi sono cagato addosso..." <br />



Dopo questo movente dialogo i due, insieme alla supeerpatonza scoprono che il passaggio che gli permette di ritornare alla realta', guarda che culo, si e' riaperto proprio in quel momento dopo 15milioni di anni e restera' aperto solo per 45 minuti (una puntata di Lost insomma.).

Ma Prima prendere il Pullmann per tornare nella realta il simpatico trio dovra' sconfiggere un armata di omini fluorescenti ed il cattivone digitale di turno che non e' altro che la versione diigitale del babbo, ma che si preso un Virus a causa del Norton scaduto.
Quest'ultimo, insieme all'armata degli Exogini minaccia di conquistare il mondo reale, per creare un monopolio di Sistmi operaativi chiamato Microsoft.

Versione attuale delle 01:58, 12 ott 2022

Anche nel mondo di Tron al sabato pomeriggio si beve birra e si scoreggia allegramente.
« Tesoro, ricordati di formattare la stanza prima di uscire. E Non dimenticarti i 4 Pixel per la partita di Pong! »
(Qualsiasi mamma al proprio figlio nel mondo di Tron.)
« Ci sono i Daft Punk che suonano nel film Tron? Ci sono i Daft Punk che suonano nel film Tron? Ed è pure in 3D!! Lo voglio vedere! »
( Chiunque prima di vedere il Film Tron.)
« Quand'è che inizia il film e la smettono di fare pubblicità della Microsoft? »
( Chiunque durante il film Tron)
« Ma che è 'sta roba? Un grafico aziendale? »
( Altri durante il film Tron.)
« ARIDATECE I SORDI! »
(Romani dopo aver visto il film Tron.)

Tron Legacy dovrebbe essere un film. Dovrebbe.

La Trama

Meno male che gli effetti speciali hanno fatto passi da giganti per questo remake.

Tron Legacy narra la storia di un piccolo bambino prodigio chiamato Sam Flinn, età 38 anni, che finisce all'interno di un videogioco, cosa che accade anche a tutti i giocatori di World of Warcraft o Lineage 2. Sam, scosso dalla perdita del padre, cerca di distruggere il database della sua ditta con l'aiuto del suo Grillo Parlante Clementoni ed un trapano della Chicco.
Nella prima scena del film Sam entra fisicamente nel palazzo della multinazionale per sfondare il database a capocciate, come fanno tutti i migliori hacker.
Ma un fantastico giorno Sam rimane chiuso in una sala giochi, un posto ripieno di videogiochi dei tempi remoti pre-consolle e si ritrova all'interno di un videogioco dove deve aiutare il suo amico Frodo a portare l'anello a Mordor, ma forse questo è un altro film.
In questo mondo fantastico tutti vanno in giro con tutine sadomaso ricoperte di adesivini fosforescenti e tutto è ricoperto di Neon, facendoti pensare che quello che li produce probabilmente ha qualche cugino che lavora con gli appalti del comune. Anche qui a quanto pare è arrivata la Mafia.
Appena entrato in questo mondo Microsoft, con la sua tutina attillata e fosforescente, al nostro eroe in formato binario viene dato un benvenuto come si usa da quelle parti: sbattendoti in un arena in una serie di combattimenti letali, dove la gente cerca di accopparti a colpi di Freesbee (per questo i combattimenti durano ore.)

Il potente mezzo del nostro eroe usato durante i combattimento nell'arena

Dopo 32 combattimenti e due palle così, il nostro giovinotto viene incoronato vincitore di X-factor e viene spostato in un'altra allegra arena dove si guidano dei ciao modificati. Qui lo scopo è uccidere il nemico col gas di scarico del Ciao truccato, tagliandogli la strada ed urlando

« Come cavolo guidi pirla!? »

Ma proprio nel momento in cui il Piccolo Flinn sta per morire investito da un tamarro su uno Scooter, viene salvato da una superpatonza fetish che guida un Catamarano Fosforescente, cosa che a me personalmente capita tutti i Mercoledì.
I due vanno in giro per questo mondo virtuale per andare a trovare finalmente il mitico Giangiovanni Flinn, il papà di Sam, che vive in una modesta casetta di 16mila metri quadri in cima ad un Vulcano fatto di Pixel e arredata Ikea. Ma prima di prendere il pullmann per tornare nella realtà, il simpatico trio dovrà sconfiggere un'armata di Exogini fluorescenti ed il cattivone digitale di turno.

Personaggi

  • Giangiovanni Flinn: creatore di videogiochi, rimane intrappolato nel videogioco da lui creato per 30 anni. Per sua fortuna non era Mortal Kombat.
  • Sam Flinn: figlio di Giangiovanni, eredita la multinazionale dal padre sparito, un conto in banca da mille miliardi di Euro e con tutti quei soldi decide di vivere in un garage con un cane parlante.
  • Il cattivo: Praticamente un virus infestante tipo "I Love You", ma senza cuoricini da cliccare.

Odia i creativi quindi odia Dio.

  • La superpatonza: Il solito personaggio inutile bonazzissimo, che ha anche un nome che non darebbero neanche a Mordor, ossia "Quorra". Non si può avere un eroe di un film che va avanti a pugnette fino alla fine, eccheddiamine.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Tron Legacy è un fantastico remake del film Tron degli anni 80: la parola remake, in inglese, vuol dire "Prendere un film, violentare la trama ed aggiungere effetti speciali a casaccio".
  • Bill Gates è ancora incacchiato perché non gli hanno dato la parte del cattivone informatico che vuole conquistare il mondo.
  • Per questo film sono stati spesi 15 bilioni di dollari per gli effetti speciali, e 6 euro e venti per i dialoghi, cioè due birre Peroni ed un sms.
  • La parola Tron non vuol dire una beneamata mazza, ma è un nome che fa molto figo.
  • Se anagrammi la parola Tron, puoi ottenere le parole Ortn, che non vuol dire una mazza a sua volta, o Supercalifragilistichespiralidoso se sei analfabeta.