Terminator: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{citazione|Hasta la vista, baby!!!|Terminator||su qualsiasi cosa|}}
{{citazione|Hasta la vista, baby!!!|Terminator||su qualsiasi cosa|}}


{{citazione|Ultimamente lo vedo un po'violento, ma forse è solo un periodo momentaneo.|John Connor||su Terminator|}}

{{citazione|Ultimamente lo vedo un po' assassino, ma forse è solo un periodo momentaneo.|John Connor||su Terminator|}}




Riga 18: Riga 17:
L'unica soppravvissuta di questo massacro è Sarah Connor, che si era salvata perché si stava facendo una canna al cesso, usando banconote da 200 euro come filtro e cartina (questo per ricordarvi che i leghisti sono economicamente poveri).
L'unica soppravvissuta di questo massacro è Sarah Connor, che si era salvata perché si stava facendo una canna al cesso, usando banconote da 200 euro come filtro e cartina (questo per ricordarvi che i leghisti sono economicamente poveri).


Il Terminator, che di sicuro non aveva intelligenza umana, ma certamente non era un coglione, riuscì a rintracciare Sarah Connor tramite il suo ''Fiuta droga'', un meccanismo ricavato dal naso di un cane poliziotto, il commissario <s>Recs<\s> Rex.
Il Terminator, che di sicuro non aveva intelligenza umana, ma certamente non era un coglione, riuscì a rintracciare Sarah Connor tramite il suo ''Fiuta droga'', un meccanismo ricavato dal naso di un cane poliziotto, il commissario <s>Recs</s> Rex.


Sarah, dopo tantissimi tentativi falliti di sbarazzarsi dell'androide ed altrettanti [[coglione|leghisti]] uccisi da quest'ultimo, lo schiacciò sotto una pressa idraulica di 2kg (praticamente il tubo di un lavandino). Sembrava che il flagello della [[Lega Nord]] fosse finito, ma la Connor fece in tempo ad ibernare [[Umberto Bossi]] dentro un frigo-bar e, dopo averlo scongelato, si unì a lui tramite un rapporto incestuoso per far rinascere la stirpe Padana.
Sarah, dopo tantissimi tentativi falliti di sbarazzarsi dell'androide ed altrettanti [[coglione|leghisti]] uccisi da quest'ultimo, lo schiacciò sotto una pressa idraulica di 2kg (praticamente il tubo di un lavandino). Sembrava che il flagello della [[Lega Nord]] fosse finito, ma la Connor fece in tempo ad ibernare [[Umberto Bossi]] dentro un frigo-bar e, dopo averlo scongelato, si unì a lui tramite un rapporto incestuoso per far rinascere la stirpe Padana.
{{finetrama}}
{{finetrama}}
Questo film fu allo stesso tempo un gran successo ed un gran fiasco, perché nonostante piacque moltissimo ai comunisti, i leghisti volevano uccidere il povero regista, il quale per evitare di incontrare [[Chuck Norris|il suo creatore]], si diede alla macchia per molto tempo.
Questo film fu allo stesso tempo un gran successo ed un gran fiasco, perché nonostante piacque moltissimo ai comunisti, i leghisti volevano uccidere il povero regista, il quale per evitare di incontrare [[Chuck Norris|il suo creatore]], si diede alla macchia per molto tempo.

== Terminator 2: la vendemmia e il giorgio del giudizio ==
Dopo che la [[Lega Nord]] nel 1992 riuscì a conquistare un altissimo numero di consensi da parte degli elettori, pari al 2%, perché gli altri sono stati eliminati dal Terminator, il regista fece il secondo film della saga, con una trama più avvincente del primo film. Non a caso la colonna sonora, ''You could be mine'', più nota da queste parti come ''Iu culd bi main'', è stata fatta da William "Lines" [[Axl Rose]], assieme agli altri componenti dei [[Guns n'Roses|Lines n'Noses]]. Secondo alcuni fun sfegatati del gruppo (io, me e me stesso) fa parte di ben 3 album: [[Chuck Norris]], Ius ior illiscion I e Greatests (S)Hits.



[[Categoria:Patologie]]
[[Categoria:Patologie]]

Versione delle 16:08, 29 gen 2008

Template:Viadiqua

« Hasta la vista, baby!!! »
(Terminator)
« Ultimamente lo vedo un po'violento, ma forse è solo un periodo momentaneo. »
(John Connor)


Terminator è una serie infinita di film basati sulla storia di vita vissuta per finta di un povero ed innocuo robot assassino disperato perché Leone di Lernia e lo Zoo di 105 gli hanno dedicato uno squallido racconto, Figli di Troia, sputtanandolo davanti a tutta Italia (in tutto 30 persone, gli altri 60 milioni giocavano a calcio o addirittura giocavano a scopa con il proprio partner). È noto in Italia e in Giappone come Termineitor

Il regista, un noto uomo che viene nominato dalla gente ogni 5 secondi, ma del quale io non ricordo mai il nome, prendendo come spunto la storia di questo povero androide (non in senso economico, dato che veniva pagato fior di quattrini per uccidere personaggi scomodi) ne cagò 3 o 4 film che incazzarono milioni di dollari pur essendo visto da tutti i greci che non abitavano ad Atene: circa 20 persone poiché i 300 di Leonida erano in vaccanza (MUUUU!) alle Termopili, la principale città termale dell' Ellade (un modo alternativo per dire "Grecia", ma forse siete così ignoranti da non capire).

Terminator

Nel 1984 uscì il primo film di Terminator, intitolato Terminator vs. Lega Nord. La colonna sonora è del grande maestro polacco Vadokoy Masky Peribosky.

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler di Terminator.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Un robot arriva dal futuro per uccidere una certa Sarah Connor senza un motivo ben preciso (si era svegliato di buon mattino dicendo: <<Oggi non c'ho un cazzo da fare, torniamo indietro del tempo ed accoppiamo qualcuno>> e la scelta della vittima ricadde proprio su Sarah Connor, Presidente del Consiglio della Padania). Quindi andò nella sede locale della Lega Nord ed eliminò chiunque fosse vestito di verde, piante e profilattici compresi. L'unica soppravvissuta di questo massacro è Sarah Connor, che si era salvata perché si stava facendo una canna al cesso, usando banconote da 200 euro come filtro e cartina (questo per ricordarvi che i leghisti sono economicamente poveri).

Il Terminator, che di sicuro non aveva intelligenza umana, ma certamente non era un coglione, riuscì a rintracciare Sarah Connor tramite il suo Fiuta droga, un meccanismo ricavato dal naso di un cane poliziotto, il commissario Recs Rex.

Sarah, dopo tantissimi tentativi falliti di sbarazzarsi dell'androide ed altrettanti leghisti uccisi da quest'ultimo, lo schiacciò sotto una pressa idraulica di 2kg (praticamente il tubo di un lavandino). Sembrava che il flagello della Lega Nord fosse finito, ma la Connor fece in tempo ad ibernare Umberto Bossi dentro un frigo-bar e, dopo averlo scongelato, si unì a lui tramite un rapporto incestuoso per far rinascere la stirpe Padana.

La trama è finita, leggete in pace.

Questo film fu allo stesso tempo un gran successo ed un gran fiasco, perché nonostante piacque moltissimo ai comunisti, i leghisti volevano uccidere il povero regista, il quale per evitare di incontrare il suo creatore, si diede alla macchia per molto tempo.

Terminator 2: la vendemmia e il giorgio del giudizio

Dopo che la Lega Nord nel 1992 riuscì a conquistare un altissimo numero di consensi da parte degli elettori, pari al 2%, perché gli altri sono stati eliminati dal Terminator, il regista fece il secondo film della saga, con una trama più avvincente del primo film. Non a caso la colonna sonora, You could be mine, più nota da queste parti come Iu culd bi main, è stata fatta da William "Lines" Axl Rose, assieme agli altri componenti dei Lines n'Noses. Secondo alcuni fun sfegatati del gruppo (io, me e me stesso) fa parte di ben 3 album: Chuck Norris, Ius ior illiscion I e Greatests (S)Hits.