Terence Hill: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(terence hill)
 
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(98 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit2|Prima era un mito...come ha potuto ridursi così?|Tutti i ragazzi dopo che Terence Hill è finito a fare Don Matteo}}

[[File:Bud_&_Terence.jpg|rigth|thumb|240px|Bud & Terence invitati a una fagiolata.]]

'''Terence Hill''' (nome d'arte di '''Terenzio Collina''') è l'italoamericano più amato dalle cucine [[Scavolini]].
È noto al grande pubblico per le megarisse a cui dava [[vita]] assieme a [[Bud Spencer]] nei suoi [[film]], per non essersi mai lavato le ascelle e per ruolo del [[prete]] cagacazzi nella serie [[Tv]] ''Don Matteo''.


== La vita ==
== La vita ==
Terence Hill nasce nel [[1939]] da una famiglia di ebrei marocchini con evidenti problemi sessuali. Terence viene sfottuto da tutti i suoi compatrioti fino a quando, dopo aver scoperto la sua passione per i [[fagioli]], non inizia a stordirli a suon di [[scoreggia|scoregge]] portentose. Prende i voti a Cantalupo e diventa un seguace di fra' [[Germano Mosconi]], da cui impara il detto: ''"Bestemmia e picchia il sacrestano che batte la porta"''.

== L'incontro con Bud Spencer ==
Tappa fondamentale della sua carriera è l'incontro con Bud Spencer avvenuto alla ''"sagra della fagiolata messicana"'' il 15 [[Ottembre]] del [[1968]]. Sembra infatti che Terence fosse stato travolto e scaraventato al suolo da un turbine proveniente dal deretano di Bud, che stava partecipando alla gara di ''"mangiatori-sparatori di fagioli"''. La passione per i fagioli unisce fin da subito i due che iniziano a collaborare nei primi film diretti da [[Tinto Brass]].<br/>
Ma il successo arriva con il [[film]] ''"Lo chiamavano Don Matteo"'', scritto e diretto da [[Bruno Liegi Bastonliegi]]. Terence dopo diversi anni e grazie a un trapianto di spalla intraprenderà la carriera da solista ma senza il petomane Bud non riesce ad ottenere il successo degli esordi.
[[File:Locandina Lo chiamavano Trenitalia.jpg|200px|thumb|right|Uno dei capolavori interpretativi di Terence Hill: il capostazione.]]
== Filmografia ==
* [[1972]] - ''Altrimenti ci arrapiamo''
* [[1974]] - ''Chi trova un amico trova un fagiolo''
* [[1978]] - ''Lo chiavava la trinità (Don Matteo, prima stagione)''
* [[1979]] - ''Continuava a chiavarlo la trinità (Don Matteo, ottava stagione)''
* [[1981]] - ''Poliziotto Super-prete quasi piatti''
* [[1984]] - ''Don Camillo e l'onorevole Pappone''
* [[1991]] - ''Lucky Luca''
* [[2003]] - ''Il Prete e lo stambecco''

== Voci correlate ==
*[[Bud Spencer]]
*[[Fatti su Bud Spencer]]
*[[Don Matteo]], [[Gubbio|il suo paesino]] e il suo [[Paesino di Don Matteo|Matrix]]
*[[Il mio nome è nessuno]]
*[[Anulu]]

{{Bud&Terence}}
{{Portali|Cinema}}


[[Categoria:Santoni]]
Compagno di giochi di Bud Spencer, Terence Hill nasce nel 2000 A.C. da una famiglia di ebrei marocchini con evidenti problemi sessuali. La madre di fatti sotto la gonna aveva un grillo di 27 cm e di secondo nome faceva rocco. Terence viene sfottuto da tutti i suoi compatroiti fino a quando, dopo aver scoperto la sua passione per i fagioli non inizia a stordirli a suon di scorregge portentose.Prende i voti a Cantalupo e diventa un seguace di fra Germano Mosconi, da cui impara il detto : "Bestemmia e picchia il sacrestano che sbatte la porta".
[[Categoria:Attori]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Western]]

Versione attuale delle 15:12, 3 gen 2023

« Prima era un mito...come ha potuto ridursi così? »
(Tutti i ragazzi dopo che Terence Hill è finito a fare Don Matteo)
Bud & Terence invitati a una fagiolata.

Terence Hill (nome d'arte di Terenzio Collina) è l'italoamericano più amato dalle cucine Scavolini. È noto al grande pubblico per le megarisse a cui dava vita assieme a Bud Spencer nei suoi film, per non essersi mai lavato le ascelle e per ruolo del prete cagacazzi nella serie Tv Don Matteo.

La vita

Terence Hill nasce nel 1939 da una famiglia di ebrei marocchini con evidenti problemi sessuali. Terence viene sfottuto da tutti i suoi compatrioti fino a quando, dopo aver scoperto la sua passione per i fagioli, non inizia a stordirli a suon di scoregge portentose. Prende i voti a Cantalupo e diventa un seguace di fra' Germano Mosconi, da cui impara il detto: "Bestemmia e picchia il sacrestano che batte la porta".

L'incontro con Bud Spencer

Tappa fondamentale della sua carriera è l'incontro con Bud Spencer avvenuto alla "sagra della fagiolata messicana" il 15 Ottembre del 1968. Sembra infatti che Terence fosse stato travolto e scaraventato al suolo da un turbine proveniente dal deretano di Bud, che stava partecipando alla gara di "mangiatori-sparatori di fagioli". La passione per i fagioli unisce fin da subito i due che iniziano a collaborare nei primi film diretti da Tinto Brass.
Ma il successo arriva con il film "Lo chiamavano Don Matteo", scritto e diretto da Bruno Liegi Bastonliegi. Terence dopo diversi anni e grazie a un trapianto di spalla intraprenderà la carriera da solista ma senza il petomane Bud non riesce ad ottenere il successo degli esordi.

Uno dei capolavori interpretativi di Terence Hill: il capostazione.

Filmografia

  • 1972 - Altrimenti ci arrapiamo
  • 1974 - Chi trova un amico trova un fagiolo
  • 1978 - Lo chiavava la trinità (Don Matteo, prima stagione)
  • 1979 - Continuava a chiavarlo la trinità (Don Matteo, ottava stagione)
  • 1981 - Poliziotto Super-prete quasi piatti
  • 1984 - Don Camillo e l'onorevole Pappone
  • 1991 - Lucky Luca
  • 2003 - Il Prete e lo stambecco

Voci correlate