Gata Carogna: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
[[File:Gatto orrendo.JPG|right|thumb|320px|La sola vista della '''Gata Carogna''' interrompe le [[Gravidanza|gravidanze]] e devia le comete.]]
 
La '''Gata Carogna''' è una creatura ripugnante della tradizione {{s|im}}popolare della [[Lombardia]]. Da un recente studio, svolto con estrema riluttanza e lontano dai pasti, risulterebbe nata dall'incrocio tra un [[Gatto Mammone]] e una gatta siamese in agonia, appena stirata sull'asfalto dalle ruote gemelle di una [[bisarca]].<br /> Viene descritta di pelo rossiccio e irsuto, di mole corpulenta e con uno sguardo "tra il malvagio e l'idiota"; siamo probabilmente di fronte al solito pregiudizio sul [[rutilismo]], ma la descrizione è unanime. Questo porta a considerare che possa esistere realmente, o che [[Giuliano Ferrara]] vada spesso da quelle parti<ref>''Avvistato [[tricheco]] nelle acque del Lago Maggiore''. [[Corriere della Sega]], [[21 marzo]] [[2003]].</ref>. Nella tradizione assale i viandanti per rubargli l'anima, un buon sistema per difendersi è gridare a gran voce: ''"L'ANIMA DE LI MORTACCI TUA!"'', la bestia va subito in confusione.<br /> Come spesso accade con altre creature di questo tipo, anch'essa funge da spauracchio per tenere sotto controllo i bambini esuberanti. Una delle frasi più usate è: ''"Smetti subito, altrimenti arriva la Gata Carogna e ti ruba la l'anima"''. Con molti funziona, ma se il pargolo ha appena dato fuoco al [[cane]] del [[vicino]], probabilmente l'ha già venduta a [[Satana]] in cambio di un cacciavite per rigare le fiancate alle auto in sosta.
 
{{cit2|Gata carogna, gata carogna, torna presto nella fogna,<br /> torna presto coi toponi e non rompe li cojoni!|Filastrocca della provincia di [[Bergamo]] (forse bassa).}}
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione