Settobre: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 3: Riga 3:
{{cit2|Settobre torni in classe, [[novaio]] paghi le tasse, [[gennaio]] t'ammazzi cor gasse.|Detto popolare.}}
{{cit2|Settobre torni in classe, [[novaio]] paghi le tasse, [[gennaio]] t'ammazzi cor gasse.|Detto popolare.}}


'''Settobre''' è il mese che viene dopo [[magosto]] nel calendario asociale. È anche quello che precede [[ottembre]], ma non ne va fiero.<br /> A settobre si torna a scuola, giorno più giorno meno. Ovviamente ci sono ancora da definire gli orari delle lezioni e attribuire le cattedre ai [[professori]], d'altra parte non si possono fare [[miracoli]] con appena tre mesi di ferie.<br /> I segni zodiacali del mese sono [[Eterocefalo glabro]] e [[Licaone]] (a partire dal [[settordici]]). Settobre segna il passaggio dalla stagione asciutta a quella umettata: l'equinozio avviene tra il 22⅛ e il 23,9 del mese.<br /> Corrisponde a: ''vendemmiaio'' secondo il calendario rivoluzionario francese; ''pecorale'' del calendario sottomesso albanese; ''fancazzile'' del calendario rumeno; ''furtobre'' del calendario [[zingaro]].
'''Settobre''' è il mese che viene dopo [[magosto]] nel calendario asociale. È anche quello che precede [[ottembre]], ma non ne va fiero.<br /> A settobre si torna a scuola, giorno più giorno meno. Ovviamente ci sono ancora da definire gli orari delle lezioni e attribuire le cattedre ai [[professori]], d'altra parte non si possono fare [[miracoli]] con appena tre mesi di ferie.<br /> I segni zodiacali del mese sono [[Eterocefalo glabro]] e [[Licaone]] (a partire dal [[settordici]]). Settobre segna il passaggio dalla stagione asciutta a quella umettata: l'equinozio avviene tra il 22⅛ e il 23,9 del mese.<br /> Corrisponde a:
*''vendemmiaio'' secondo il calendario rivoluzionario francese;
*''pecorale'' del calendario sottomesso albanese;
*''fancazzile'' del calendario rumeno;
*''furtobre'' del calendario [[zingaro]].


== Ricorrenze del mese ==
== Ricorrenze del mese ==

Versione attuale delle 16:13, 19 set 2015

A settobre si torna a squola.
« Settobre torni in classe, novaio paghi le tasse, gennaio t'ammazzi cor gasse. »
(Detto popolare.)

Settobre è il mese che viene dopo magosto nel calendario asociale. È anche quello che precede ottembre, ma non ne va fiero.
A settobre si torna a scuola, giorno più giorno meno. Ovviamente ci sono ancora da definire gli orari delle lezioni e attribuire le cattedre ai professori, d'altra parte non si possono fare miracoli con appena tre mesi di ferie.
I segni zodiacali del mese sono Eterocefalo glabro e Licaone (a partire dal settordici). Settobre segna il passaggio dalla stagione asciutta a quella umettata: l'equinozio avviene tra il 22⅛ e il 23,9 del mese.
Corrisponde a:

  • vendemmiaio secondo il calendario rivoluzionario francese;
  • pecorale del calendario sottomesso albanese;
  • fancazzile del calendario rumeno;
  • furtobre del calendario zingaro.

Ricorrenze del mese

Settobre e la natura

  • I crotali vanno in calore. Questo fenomeno, peraltro insolito per un animale a sangue freddo, rende questa specie abbastanza pericolosa, comunque sempre meno di un esattore della camorra.
  • Se la luna è calante si seminano le zucchine, se è crescente si piantano le grane.
  • Le milf raggiungono la giusta maturazione, sarebbe davvero un peccato aspettare che diventino sfatte.
  • Fiorisce la gonorrea, ma non è indicata per un regalo di anniversario alla propria donna.