Second Sight

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Second Sight.

Template:Videogioco/Stile epilessia Template:Futurismo/Ritorno al futuro

Già dalla copertina si capisce che è un gioco psichedelico.


« Oh mio dio, un altro mal di testa... Oh, la testa... Meglio prendere un po' di Aulin. »
(John Vattic quando i suoi poteri paranormali si liberano.)
« Fidatevi, ve lo dico io che lì ci sono armi di distruzione di massa. »
(Jayne Wilde mentre persuade gli USA ad attaccare l'Iraq.)
« Ma cos'è quell'essere informe che si dirige verso di me? »
(Giocatore non ancora abituato all'eccelsa grafica di gioco[citazione necessaria].)


Second Sight è un videogioco della Free Radical a base di poteri mentali e soprattutto seghe mentali. Il protagonista è perennemente in bilico tra passato, presente, futuro e imperfetto[1]. Il motore grafico di gioco usato dagli sviluppatori è stato sovente paragonato al motore della Fiat Duna: un cesso su ruote. Tutta la trama poi avviene in un sottosopra spazio-dimensionale, che Vattic deve rimettere a posto: infatti in realtà il presente è il passato, il futuro è il presente, il passato è prossimo e io sono tuo padre. Confusi? E pensate che non abbiamo neppure incominciato...

Trama

Avvertenza:
Questo articolo contiene dettagli che potrebbero rovinarti la "sorpresa", come per esempio il fatto che

il passato in realtà è il presente e il presente è un "futuro possibile".
Beh, ormai che l'ho detto puoi anche leggere tutto...

Ecco le sfavillanti performance del motore di gioco.

Personaggi

John mentre cerca i dati che gli interessano.
  • John Vattic: Il protagonista principale, frutto di lunghi e complessi esperimenti genetici che gli hanno donato enormi poteri psichici[2]. Si sveglia un giorno in una stanza che sembra uscita da Matrix, con dei poteri come la telecinesi o l'autoguarigione[3], dopodiché decide di seminare il panico nella clinica usando i suoi poteri per scappare. Una volta uscito, completamente rimetterà a posto il passato nel futuro, il futuro nel presente e il congiuntivo nell'imperfetto. Infine, non pago di aver sconvolto i piani temporali agli scienziati di mezzo mondo, distruggerà un'associazione malefica che vuole dominare il mondo.
    • Jayne Wilde: L'infallibile e onnivedente sensitiva che ha predetto tutto quello che poi sarebbe successo, per cui Starke si fida ciecamente di lei. Strano che non abbia previsto di finire in un manicomio, essere rapita e uccisa... È la classica "Donzella in Difficoltà": si infila in fabbriche che stanno per esplodere, manicomi di massima sicurezza, fogne puzzolenti e altri luoghi improponibili al solo scopo di farci affaticare per salvarla. Per fortuna che poi muore... Anzi no, John viaggia nel passato prossimo e la salva; rovinando così l'umore ai giocatori.
    • Tenente Joshua Starke: La versione sformata e pixellosa di Morpheus. È un nero enorme con una voce profondissima e una mania per il dare ordini che condurranno la sua squadra GHIACCIOinverno al massacro: tutto perché quest'imbecille patentato dà sempre ascolto alla signorina di cui sopra. Infatti, prima del nostro intervento nei ricordi di John Vattic, ci sentiremo sempre dire "La squadra è morta in quella missione", "Sono morti tutti lì" e altre amenità simili. L'unica cosa davvero utile che fa per noi è lasciarsi morire per coprirci la fuga dal suo appartamento.
    • Anthony Cortelli: A giudicare dal nome, dalla sua voce strana, dal suo accento e dai suoi magnifici baffoni alla Super Mario, è certamente un pizzaiolo napoletano rifugiatosi nella squadra GHIACCIOinverno per sfuggire alla polizia postale. Il suo ruolo è quello di distrarci dal gioco coi suoi ridicoli baffoni, - cercare di - stabilire le comunicazioni tra un a squadra e l'altra durante le missioni e usare la sua vocina stridula e isterica per avvisarci della presenza dei nemici[4]. Chissà perché, è l'unico a essere felice di farsi catturare dai russi... Alla fine del gioco fuggirà col suo amore Jackson alle Bahamas.
    • William Robert Jackson (Tex): È il tecnico esperto di esplosivi della squadra. Stranamente anche lui ha tratti simili a quelli di Cortelli. Il suo unico scopo è morire poco prima dei checkpoint per farci ricominciare la missione da capo, perdere venti ore per disattivare un banalissimo esplosivo della Chicco e poi morire di nuovo nell'esplosione della precedente bomba della Chicco per farci ricominciare la missione da capo. Alla fine del gioco fugge col suo amore segreto Cortelli alle Bahamas.
      • Jaun Carlos Verdes (JC): Se Rambo potesse entrare in un videogioco con una scarsissima risoluzine grafica, sarebbe così. Gira con un enorme mitra che non finisce mai i colpi nonostante spari raffiche a casaccio ovunque[5] e se ne esce con frasi - riciclate - da eroe. Per il resto serve a far scena, col suo vocione da baritono e il suo enorme mitra. Chissà che non lo usi per compensare la carenza di qualcos'altro...
      • Patrick Ballard: Dovrebbe essere il medico del team. Dovrebbe perché non solo non lo vediamo mai curare nessuno, ma anche poiché se un membro del team muore, il gioco ricomincia dal checkpoint subito senza dargli il tempo di curarlo. In parole povere è un disoccupato con una pistola in mano.
      • Martha Franklin: Un'avvenente cecchina. Avvenente tra virgolette, perché con la risoluzione del gioco sembra un pixel col fucile. È l'unica della squadra a saper mirare, infatti non sbaglia un colpo e fa fuori valanghe di nemici da sola... Peccato rimanga indietro a coprire la retroguardia - deserta - mentre davanti imperversa il fuoco nemico.
      • Squadra GHIACCIOinverno: La solita carne da macello; al momento della creazione del nome l'anagrafe aveva rotto il tasto spaziatore e aveva pure problemi col CAPS LOCK. Vengono uccisi a vagonate in ogni scenario, eppure due minuti dopo sono di nuovo tutti lì[6]. Il loro scopo è quello di aggiungere drammacità e realismo alle scene con la loro morte, obbiettivo fallito dal momento che sono tutti uguali (voci e visi compresi) e quando muiono provocano tutt'al più nel giocatore un certo senso di godimento[7]. Celebre il loro ruolo di "carne da macello" soprattutto nei livelli in cui ci sono trappole:
      « Questa grotta sembra in procinto di crollar...CRASH! »
      (Povero cristo appiattito come una sardina dalla stessa grotta che "sembrava" stesse crollando.)
      « Vado avanti per vedere se ci sono trappol...BOOOM! »
      (Adesso siamo sicuri che ci siano.)
      Ecco Grienko in un momento di lucidità mentale.
      « Dottor Vattic, faccia attenzione ai colpi dei cecchin...SPLAT! »
      (Quando si parla del diavolo...)
      « Mi raccomando ragazzi, cautela: il territorio potrebbe essere minat...BOOOM! »
      (Altro morto di cui ci dimenticheremo presto.)

      Si dice che questi soldati siano la trasposizione virtuale delle nostre forze armate.

      • Victor Grienko: Un vecchio dalla voce striminzita che, dopo aver torturato e ucciso dei bambini per ottenere l'uomo ideale - ovvero Vattic - , viene ucciso pateticamente da un soldato. È, anzi era, a capo del progetto per lo sviluppo dei bambini con poteri psichici, poi è stato convinto da Hanson che lui si sarebbe preso cura dei suoi bambini. Quando muore è ancora convinto che Hanson stia portando i bambini in America, povero scemo...
      • Silas Hanson: Il genio malvagio che più malvagio non si può. Ha la faccia da genio malvagio, la voce da genio malvagio e fa la fine del coglione, sbranato dalle sue stesse creazioni. Nel presente/futuro dà scacco a John, mentre lui lo uccide nel passato/presente. Tutt'ora non si capisce cosa sia avvenuto...

      Curiosità

      L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

      Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

      Note

      Template:Legginote

      1. ^ A volte anche congiuntivo.
      2. ^ Tipo Mewtwo per intenderci.
      3. ^ In altre parole, se vi piantano addosso tre chili di piombo, vi basta fare pensieri felici per tornare come nuovi.
      4. ^ Da lui accolti sempre con un certo calore...
      5. ^ Finisce i colpi solo quando i nemici sono alla sua portata.
      6. ^ Che Starke abbia una fabbrica di soldati nelle tasche?
      7. ^ Che finirà nel momento stesso in cui dovrà riavviare il livello per colpa della loro morte.

      [categoria:Videogiochi]] [categoria:Seghe mentali]]