Scala pentatonica: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{S|musica}}
{{Citazione|Ci divorerà tutti!È senza anima! |Yngwie Malmsteen|Yngwie Malmsteen|Scala Pentatonica}}


{{citazione|Do, Re, Mi, Sol, La|Kerry Kings|Kerry King|Scala Pentatonica}}
{{Cit|Ci divorerà tutti! È senza anima! |[[Anonimo|Ultime parole di un Anonimo chitarrista]] su Scala Pentatonica}}

{{Cit|Non avete il diritto di suonarla voi incapaci! Solo io ne sono all'altezza!|[[Yngwie Malmsteen]] su Scala Pentatonica}}

{{Cit|Do, Re, Mi, Sol, La|[[Kerry Kings|Kerry King]] su Scala Pentatonica}}


La scala pentatonica è un pericoloso quanto diffuso stupefacente.
La scala pentatonica è un pericoloso quanto diffuso stupefacente.
Riga 7: Riga 11:
== Storia ==
== Storia ==


La scala pentatonica o pentafonica è uno stupefacente psicotropico estratto dall'arbusto del ''bicordo volgare''.
La ''scala pentatonica'' o ''pentafonica'' è uno stupefacente psicotropico estratto dall'arbusto del ''bicordo volgare''.
Sebbene la scoperta appartenga ad epoche ancestrali si è diffusa maggiormente nel ventesimo secolo. Conosciute le sue proprietà da qualche musicista blues, quei fattoni dei [[rocker]] cominciarono ad abusarne, senza senza rendersi conto del fatto che ne venivano completamente assuefatti. La moda delle scale allucinogene si diffuse in fretta e vennero velocemente scoperte decine di nuve droghe dello stesso tipo. I [[Led Zeppelin]] iniziarono a strafarsi di [[scala indiana|oppio indiano]] mentre [[Deep Purple|gruppi più frustrati]] riscoprirono [[scala minore armonica|la stessa farina che portò Mozart alla rovina]]. Quest' ultima considerata, la più raffinata (in tutti i sensi), fu l'alternativa proposta da [[neoclassical metal|quei dannati vecchiacci reazionari]] capitanati dall'[[guitar hero|onanista di chitarre]] [[Yngwie Malmsteen]], fereoce detrattore della volgare e malvagia pentatonica.


Sebbene la scoperta appartenga a epoche ancestrali si è diffusa maggiormente nel ventesimo secolo. Conosciute le sue proprietà da qualche musicista blues, quei fattoni dei [[rocker]] cominciarono ad abusarne, senza rendersi conto del fatto che ne venivano completamente assuefatti. La moda delle scale allucinogene si diffuse in fretta e vennero velocemente scoperte decine di nuove droghe dello stesso tipo. I [[Led Zeppelin]] iniziarono a strafarsi di [[scala indiana|oppio indiano]] mentre [[Deep Purple|gruppi più frustrati]] riscoprirono [[scala minore armonica|la stessa farina che portò Mozart alla rovina]]. Quest'ultima considerata, la più raffinata (in tutti i sensi), fu l'alternativa proposta da [[neoclassical metal|quei dannati vecchiacci reazionari]] capitanati dall'[[guitar hero|onanista di chitarre]] [[Yngwie Malmsteen]], feroce detrattore della volgare e malvagia pentatonica.
== Le varianti ==


== La scoperta==
*Pentatonica maggiore: la più diffusa e semplice da ottenere.
La scala pentatonica fu scoperta nel 1866 dal musicista francese [[Claude Debussy]], quando alla tenera età di quattro anni si mise a suonare il pianoforte - solo i tasti neri<ref>Solb, Lab, Sib, Reb, Mib, perb chib nonb seb lob ricordasseb.</ref>! La scala pentatonica era nata!


Tuttavia, la scala pentatonica era già nota da molto prima!
*Pentatonica minore: provoca fattanza triste e malinconica.


Per esempio, il pianista polacco [[Frédéric Chopin]], noto esperto di pianoforti, aveva già scritto lo ''Studio Op. 10 n. 5 in Sol Bemolle Maggiore - Sui tasti neri'': si usa solo la mano destra!
*Pentatonica minore con sesta maggiore: provoca fattanza triste e eccessi di risa nelle ultime fasi della fattanza.


Ma la scala pentatonica era stata scoperta ancora prima dai cinesi!<ref>Come già la stampa, la bussola, i fuochi artificiali, il paracadute a ombrelli, gli spaghetti aglio e olio, i coefficienti binomiali, la burocrazia e tante altre cose che non posso e non voglio citare qui.</ref>
*Altre: alcuni [[Jimi Hendrix|fattoni]] particolarmente creativi si divertono a mischiare la pentatonica con [[scala modale|robaccie greche]] ottenedo gli effetti più assurdi.


Infine, gli etnosociopsicomusicologi sostengono che la scala pentatonica è nota e stranota fin dall'antichità.


Lo studioso Jeremy Day-O'Connell sostiene che il primo strumento pentatonale sia stata una mano che tamburellava sulla tavola usando tutte e cinque le dita - ecco, come proprio stai facendo tu adesso!<ref>Se non usi il pollice, è una scala testatonale. Se dai anche testate dietro il muro, è la scala esatonale.</ref>

== Le varianti ==

* Pentatonica maggiore: la più diffusa e semplice da ottenere.
* Pentatonica minore: provoca fattanza triste e malinconica.
* Pentatonica minore con sesta maggiore: provoca fattanza triste ed eccessi di risa isteriche nelle ultime fasi della fattanza.
* Altre: alcuni [[Jimi Hendrix|fattoni]] particolarmente creativi si divertono a mischiare la pentatonica con [[scala modale|robaccie greche]] ottenedo gli effetti più assurdi e lasciandosi in seguito in un "Figaaataaaaaaa" con un sorrisetto ebete che secondo loro li fa' sembrare persone inteligenti.


== Nemici della pentatonica ==
== Nemici della pentatonica ==
Riga 35: Riga 48:
*[[Finley|Il "chitarrista" dei Finley]]
*[[Finley|Il "chitarrista" dei Finley]]


==Voci correlate==

* [[Scala esatonale]]: perché, credevate di averci pensato per primi?
* [[Musica microtonale]]: ''ma spezzare l'ottava in toni sempre più fini non servirà a salvarvi la vita''.

==Note==


<references/>


{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Alternative al sesso]]
[[Categoria:Alternative al sesso]]
[[Categoria:Musica]]
[[Categoria:Musica]]

Versione attuale delle 14:27, 3 gen 2023

« Ci divorerà tutti! È senza anima!  »
« Non avete il diritto di suonarla voi incapaci! Solo io ne sono all'altezza! »
(Yngwie Malmsteen su Scala Pentatonica)
« Do, Re, Mi, Sol, La »
(Kerry King su Scala Pentatonica)

La scala pentatonica è un pericoloso quanto diffuso stupefacente.

Storia

La scala pentatonica o pentafonica è uno stupefacente psicotropico estratto dall'arbusto del bicordo volgare.

Sebbene la scoperta appartenga a epoche ancestrali si è diffusa maggiormente nel ventesimo secolo. Conosciute le sue proprietà da qualche musicista blues, quei fattoni dei rocker cominciarono ad abusarne, senza rendersi conto del fatto che ne venivano completamente assuefatti. La moda delle scale allucinogene si diffuse in fretta e vennero velocemente scoperte decine di nuove droghe dello stesso tipo. I Led Zeppelin iniziarono a strafarsi di oppio indiano mentre gruppi più frustrati riscoprirono la stessa farina che portò Mozart alla rovina. Quest'ultima considerata, la più raffinata (in tutti i sensi), fu l'alternativa proposta da quei dannati vecchiacci reazionari capitanati dall'onanista di chitarre Yngwie Malmsteen, feroce detrattore della volgare e malvagia pentatonica.

La scoperta

La scala pentatonica fu scoperta nel 1866 dal musicista francese Claude Debussy, quando alla tenera età di quattro anni si mise a suonare il pianoforte - solo i tasti neri[1]! La scala pentatonica era nata!

Tuttavia, la scala pentatonica era già nota da molto prima!

Per esempio, il pianista polacco Frédéric Chopin, noto esperto di pianoforti, aveva già scritto lo Studio Op. 10 n. 5 in Sol Bemolle Maggiore - Sui tasti neri: si usa solo la mano destra!

Ma la scala pentatonica era stata scoperta ancora prima dai cinesi![2]

Infine, gli etnosociopsicomusicologi sostengono che la scala pentatonica è nota e stranota fin dall'antichità.

Lo studioso Jeremy Day-O'Connell sostiene che il primo strumento pentatonale sia stata una mano che tamburellava sulla tavola usando tutte e cinque le dita - ecco, come proprio stai facendo tu adesso![3]

Le varianti

  • Pentatonica maggiore: la più diffusa e semplice da ottenere.
  • Pentatonica minore: provoca fattanza triste e malinconica.
  • Pentatonica minore con sesta maggiore: provoca fattanza triste ed eccessi di risa isteriche nelle ultime fasi della fattanza.
  • Altre: alcuni fattoni particolarmente creativi si divertono a mischiare la pentatonica con robaccie greche ottenedo gli effetti più assurdi e lasciandosi in seguito in un "Figaaataaaaaaa" con un sorrisetto ebete che secondo loro li fa' sembrare persone inteligenti.

Nemici della pentatonica

Amici della pentatonica

Voci correlate

Note

  1. ^ Solb, Lab, Sib, Reb, Mib, perb chib nonb seb lob ricordasseb.
  2. ^ Come già la stampa, la bussola, i fuochi artificiali, il paracadute a ombrelli, gli spaghetti aglio e olio, i coefficienti binomiali, la burocrazia e tante altre cose che non posso e non voglio citare qui.
  3. ^ Se non usi il pollice, è una scala testatonale. Se dai anche testate dietro il muro, è la scala esatonale.