Random

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Nonsense


Molti hanno trovato in questa immagine Random la risposta alla propria esistenza...tu no?! Povero pazzo...


« Eh? Ciupa!! »
(Eh su ciupa)
« Vediamo, vediamo... oggi quale tipo di straniero discrimineremo secondo il metodo random del mio amico Adolfo? »
(Umberto Bossi su razzismo random)
« Che mondo sarebbe senza Nutella? »
(Obesa sul random)


Il random è e non può non essere, secondo Parmenide.

De randomibus

E il random si fece immagine e venne ad abitare in mezzo a noi.


Il random nasce il 3 aprile 1943 aC/dC per interessamento di qualcuno di importante. Poi non successe più nulla per molti secondi fino al momento in cui il tipo lì che passava inventò, per nostra sfortuna, D&D e quindi ebbe bisogno un modo per sprecare il suo tempo facendo calcoli con il pallottoliere. Allora prese il random e gli diede uno scopo: criptare la sua password. Poi vennero i longobardi e decisero di usarlo per farsi delle amiche. Purtroppo ciò ebbe effetti disastrosi e Wladimir Luxuria cercò di spiegare le tabelline a Costantino e il mondo finì. Ma la lobby ebraica decise che il mondo non poteva finire così. Quindi tossendo salvò la terra e rese il random uno di quei cosi li. Da allora il random ha questo scopo.

Prova a scrivere qualcosa di più random di questo!

Il papa si trovava 20.000 leghe sotto i mari, cercando le radici della sua identità, quando improvvisamente venne rapito da Geremia Stilton per cercare di capire come un essere umano possa vivere senza cervello. Il nostro eroe raccontò una barzelletta scompisciosa e fece stramazzare tutti dal ridere, riuscendo così a fuggire dalla sua prigione. Dopo aver risolto il 5° teorema di Pitagora, raccontò le sue disavventure a san Cataldo, ma non gli credettero e fu rinchiuso in carcere per 10 anni. Purtroppo, come era prevedibile, il nostro protagonista (sia lodato) morì subito. Questa irreperibile fiaba "a random™" ti è stata offerta da Nonciclopedia.

Random fact

Un'immagine molto "random"...

Il random è utilissimo anche per generare fatti eccone la prova:

Curiosità random

  • Se rinfreschi la pagina le scritte cambiano.
  • Sapevi che in realtà i Greci già sapevano che la Terra è rotonda?
  • Il vino va tenuto sdraiato.
  • È è diverso da E'
  • Gesù di Nazareth è nato nel 5 a.C.
  • Finora solo Nietzsche è morto, checché ne dicesse su Dio.
  • Niente è più random dei template di Nonciclopedia.

Pagine correlate random

Ricarica la pagina!

Questo articolo è entrato nella
Walk of Shame Articoli

con 12 voti a favore su 14.