Random: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:
<option>{{Citazione|Nel bel mezzo del cammin di nostra vita... mi ritrovai in una selva a caso che la diletta via era smarrita...|Dante Alighieri|Dante Alighieri| ma in che cazzo di posto sono arrivato?}} </option>
<option>{{Citazione|Nel bel mezzo del cammin di nostra vita... mi ritrovai in una selva a caso che la diletta via era smarrita...|Dante Alighieri|Dante Alighieri| ma in che cazzo di posto sono arrivato?}} </option>
<option>{{Citazione|Ma scusa, gli zingari si dovrebbero chiamare RAM e non ROM, è la ram la RANDOM Access Memory!|Nerd|Nerd|random}} </option>
<option>{{Citazione|Ma scusa, gli zingari si dovrebbero chiamare RAM e non ROM, è la ram la RANDOM Access Memory!|Nerd|Nerd|random}} </option>
<option>{{Citazione|che mondo sarebbe senza Nutella?|Obesa|Obesa| Random|sul}}</option>
<option>{{Citazione|Che mondo sarebbe senza Nutella?|Obesa|Obesa| Random|sul}}</option>
</choose>
</choose>



Versione delle 18:30, 12 dic 2008

Template:Nonsense


Molti hanno trovato in questa immagine Random la risposta alla propria esistenza...tu no?! Povero pazzo...


« Io ho la bicicletta verde »
(Chiunque)
« Vediamo, vediamo... oggi quale tipo di straniero discrimineremo secondo il metodo random del mio amico Adolfo? »
(Umberto Bossi)
« Che mondo sarebbe senza Nutella? »
(Obesa)


Il random è e può non essere, secondo Gorgia.

De Randomibus

E il random si fece immagine e venne ad abitare in mezzo a noi.

Il random nasce dopodomani nel letto del papa per interessamento di qualcuno di importante. Poi non successe più nulla per molti secoli fino al momento in cui il tipo li che passava inventò, per nostra sfortuna, D&D e quindi ebbe bisogno di qualcosa per dare un sentore di imprevedibilità ai videogiochi. Allora prese il random e gli diede uno scopo: vincere le sue partite a dadi. Poi vennero i criceti e decisero di usarlo per innalzare ponti. Purtroppo ciò ebbe effetti disastrosi e tua madre cercò di spiegare le tabelline a Costantino e il mondo finì. Ma stocazzo decise che il mondo non poteva finire così. Quindi imponendo le mani Dio salvò la terra e rese il random un concetto astruso. Da allora il random ha questo scopo.

Fiaba random

Qualcuno si trovava in Sardegna nella sua villa abusiva a tentare di purificare lo spirito degli italiani quando improvvisamente venne rapito da Dio per convertirlo all'agnosticismo mosconiano. Il nostro eroe, allora, si mise a bestemmiare Dio e tutti i santi fino a fare esplodere i suoi aggressori e riuscì a fuggire dalla sua prigione. Una volta fuggito, dopo essersi rimpinzato da McDonald, raccontò le sue disavventure a Studio Aperto; venne creduto e risarcito dal Partito comunista. Dopo di ciò, come se non bastasse, il nostro protagonista (sia lodato) comprò la Svervegia. Questa incensurabile fiaba "a random™" ti è stata offerta da quel gran pezzo dell'Ubalda, tutta nuda e tutta calda.

Random Facts

Un'immagine molto "random"...

Il random è utilissimo anche per generare fatti eccone la prova:

  • Jessica Fletcher ha venduto un casello autostradale perché ha mal interpretato la scritta ritirare tagliando.

Curiosità random

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Se rinfreschi la pagina le scritte cambiano.
  • Sapevi che in realtà il random del tuo PC non è random ma regolato da precise leggi matematiche?
  • Mettendo in fila i neuroni di un uomo si può coprire la distanza tra Terra e Luna.
  • Un litro ha meno massa di un chilogrammo.
  • Chi muore non può rivedersi.
  • Alcuni uccelli posso dormire mentre volano.
  • Gesù di Nazareth è nato nel 5 a.C.
  • Dio è in coma.
  • Prodi odia la mortadella.

Pagine correlate random

Ricarica la pagina!