Random: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Reverted edits by 79.19.182.242 (talk) to last version by SH989)
Riga 226: Riga 226:
<option>i coperchi</option>
<option>i coperchi</option>
<option>la marijuana</option>
<option>la marijuana</option>
<option>[[stocazzo]]</option>
</choose> <choose>
</choose> <choose>
<option>perché ha mal interpretato la scritta ritirare tagliando</option>
<option>perché ha mal interpretato la scritta ritirare tagliando</option>

Versione delle 23:54, 9 gen 2008

Template:Nonsense


Molti hanno trovato in questa immagine Random la risposta alla propria esistenza...tu no?! Povero pazzo...


« Il Random è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare Nonciclopedia. Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano. Parliamo schietto: non importa se il nostro programma concreto, non è antitetico ed è piuttosto convergente con quello degli amministratori, per tutto ciò che riguarda la riorganizzazione tecnica, amministrativa e politica del nostro Sito. Noi agitiamo dei valori morali e tradizionali che Nonciclopedia trascura o disprezza, ma soprattutto lo spirito random rifugge da tutto ciò che è ipoteca arbitraria sul misterioso futuro. »
(Benito Mussolini)
« Cazzo.... perché ha smesso di funzionare questo telecomando dimmerd... »
(Prete)
« che mondo sarebbe senza Nutella? »
(Obesa)


Il random è secondo alcuni, secondo altri sembra soltanto, quindi fai molta attenzione.

La leggenda del Random sull'oceano

E il random si fece immagine e venne ad abitare in mezzo a noi.

Il random nasce dopodomani nel giardino di casa tua per errore. Poi non successe più nulla per molti eoni fino al momento in cui Gulielmo inventò per nostra sfortuna i calcolatori elettronici e quindi ebbe bisogno di avere una variabile da moltiplicare per la skill della sword quando doveva castare un incantesimo. Allora prese il random e gli diede uno scopo: criptare la sua password. Poi vennero i longobardi e decisero di usarlo per farsi delle amiche. Purtroppo ciò ebbe effetti disastrosi e Giuliano ferrara collassò in un buco nero e il mondo finì. Ma la lobby ebraica decise che il mondo non poteva finire così. Quindi imponendo le mani Buddha salvò la terra e rese il random un vibratore. Da allora il random ha questo scopo.

Prova a scrivere qualcosa di più random di questo!

Un emo si trovava in Sardegna nella sua villa abusiva a ballare la quadriglia moscovita quando improvvisamente venne rapito da un'astronavecarica di comunisti per cercare di capire come un essere umano possa vivere senza cervello. Il nostro eroe, allora, soddisfò tutti sessualmente (uomini e donne) portandoli ad una trance mistica e riuscì a fuggire dalla sua prigione. Una volta fuggito, dopo aver ridipinto la Cappella Sistina, raccontò le sue disavventure a Santoro che accusò di tutto Mastella ; venne creduto e risarcito dal Partito comunista.Dopo di ciò, come se non bastasse, il nostro protagonista (sia lodato)divenne pazzo .Questa sacra storia "a randomTM" ti è stata offerta da Nonciclopedia.

Random Facts

Un'immagine molto "random"...

Il random è utilissimo anche per generare fatti eccone la prova:

  • Chuck Norris ha tagliato un casello autostradale al contrario.

Curiosità random

  • Ogni qual volta tu leggi questa pagina ci sono scritte cose diverse.
  • Sapevi che in realtà i Greci gia sapevano che la Terra è rotonda?
  • Mettendo in fila i neuroni di un uomo si può coprire la distanza tra Terra e Luna.
  • Un litro ha meno massa di un chilogrammo.
  • Chi muore non può rivedersi.
  • Se costa un occhio della testa è meno che l'ira di Dio
  • Gesù di Nazareth è nato nel 5 a.C.
  • Dio è in coma.
  • Berlusconi ha 70 anni, sempre.

Pagine correlate random

Ricarica la pagina!