Radio Monte Carlo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione|jack090691}}
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}


{{Cit|Felicità, felicità a tutti, ai belli e ai brutti, a quelli che fanno tipo: "Buon Venerdì [[21 Dicembre 2012]]"!|[[Alfonso Signorini]] il giorno del [[fine del mondo|giudizio]]}}
{{Cit|Felicità, felicità a tutti, ai belli e ai brutti, a quelli che fanno tipo: "Buon venerdì [[21 Dicembre 2012]]"!|[[Alfonso Signorini]] il giorno del [[fine del mondo|giudizio]]}}
{{Cit|Finiranno tutte le guerre?|Saggia domanda di Rafael Didoni ad Al il computer}}
{{Cit|Finiranno tutte le guerre?|Saggia domanda di Rafael Didoni ad Al il computer}}
{{Cit|Sì, però poi inizieranno le gu-esse, le gu-ti, le gu-vi|Risposta di Al}}
{{Cit|Sì, però poi inizieranno le gu-esse, le gu-ti, le gu-vi|Risposta di Al}}
Riga 8: Riga 7:
{{Cit|Capisci?|[[Alfonso Signorini]] mentre confessa a Luisella Berrino di essere [[gay]]}}
{{Cit|Capisci?|[[Alfonso Signorini]] mentre confessa a Luisella Berrino di essere [[gay]]}}


Radio Montecarlo, la cui sede è situata all'interno del casinò di Monaco, è una radio italo-francese specializzata da 50 anni nella trasmissione di musica scadente.
Radio Montecarlo, la cui sede è situata all'interno del casinò dell'omonima città, è una radio italo-francese specializzata da 50 anni nella trasmissione di musica scadente.




== Tipica scaletta dei programmi di una giornata settimanale di Radio Monte Carlo ==
== Tipica scaletta dei programmi di una giornata settimanale di Radio Monte Carlo ==


* Ore 7.00: Suona la sirena-sveglia di "Si Salvi Chi Può" e comincia la giornata in compagnia degli storditi: Erinna Martelli, Luisella Berrino e Maurizio DiMaggio, che provvedono a rallegrare ulteriormente l'umore di chi si è appena svegliato per una dura giornata di lavoro, magari in una bella giornata invernale di pioggia. Il tutto è condito dalle battute non-divertenti di Rafael Didoni e dagli occasionali interventi di Al, il computer onniscente, e Stefano Andreoli, esperto di economia politica e di... [[Roberto Giacobbo|cazzate]]. Ogni venerdì, inoltre, i più spassionati consigli cinematografici dal multisala Salumière.
* Ore 7.00: Suona la sirena-sveglia di "Si Salvi Chi Può" e comincia la giornata in compagnia degli storditi: Erinna Martelli, Luisella Berrino e Maurizio DiMaggio, che provvedono a rallegrare ulteriormente l'umore di chi si è appena svegliato per una dura giornata di lavoro, magari in una bella giornata invernale di pioggia. Il tutto è condito dalle battute non-divertenti di Rafael Didoni e dagli occasionali interventi di Al, il computer onniscente, e Stefano Andreoli, esperto di economia politica e di... [[Roberto Giacobbo|cazzate]]. Ogni venerdì, inoltre, arrivano i più spassionati consigli cinematografici dal multisala Salumière. Occasionalmente, compare anche lo chef Ludovico Fernando della Rocca, il quale è proprietario di un ristorante di lusso. In questo ristorante, infatti, mangiano sempre persone famose come [[Mario Balotelli]], [[Carla Bruni]] e [[Angela Merkel]], e i piatti costano la bazzecola di 4000 € l'uno.


*Ore 9.00: Dopo la sigla [[truzza]] di Fabri Fibra, [[Alfonso Signorini]] fa un'ora di monologo sui diritti dei [[gay]], sull'innocenza di [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]] nel caso Ruby e su quanto sia stata ingiusta la cacciata di [[Emilio Fede]] dal [[Tg4]], con occasionali interventi dotti di Mummy sul legittimo impedimento nell'antica Grecia.


*Ore 9.00: Dopo la sigla [[truzza]] di [[Fabri Fibra]], [[Alfonso Signorini]] fa un'ora di monologo sui diritti dei [[gay]], sulla bellezza del culo delle [[Veline]] e su [[Alessia Marcuzzi]] in costume da bagno. Chiaramente, questi discorsi li fa per i radioascoltatori, a lui, per ovvi motivi, non interessano minimamente. Alcune volte, telefona ai suoi amici del cuore, come [[Emilio Fede]] e [[Costantino Vitagliano|Costantino]]. Nel bel mezzo di tutta questa mondanità, trovano spazio gli interventi dotti di Mummy sulle [[coglioni|vergogne]] dei nudi greci. Si raccomanda di non perdere l'appuntamento del venerdì con l'esperto di meteo Paolo Corazzon, che, al pari del tenente Coccobello di [[M2o]], porta un po' di iella ai [[terroni]].
*Ore 10.00: Max Venegoni e Monica Sala bisticciano in onda, raccontando in diretta i fatti di amici e amici di amici, oppure litigando sull'ultima stagione dell'[[Inter]]. Venegoni, infatti, da buon interista, difende l'operato della sua squadra anche di fronte all'[[esclusione dalla Champions|evidenza]]. A dare rinforzo a Monica Sala, alle 11.00 arriva [[Teo Teocoli]] con la bandiera [[Milan|rossonera]].


*Ore 10.00: Max Venegoni e Monica Sala bisticciano in onda, raccontando in diretta i fatti di amici e amici di amici, oppure litigando sull'ultima stagione dell'[[Inter]]. Venegoni, infatti, da buon interista difende l'operato della sua squadra anche di fronte all'[[esclusione dalla Champions|evidenza]]. A dare rinforzo a Monica Sala, alle 11.00 arriva [[Teo Teocoli]] con la bandiera [[Milan|rossonera]].


*Ore 13.00: Comincia "In the Music", dove solo il peggio della musica è protagonista.
*Ore 13.00: Comincia "In the Music", dove solo il peggio della musica è protagonista.


*Ore 18.00: Ad "Anteprima News", vengono svelate le ultime novità sulla vita privata e su tutte le amanti dei nostri politici. Alle 19,05, Paolo Ciccarone conduce lo speciale "RMC motori", in cui si insegna ai radioascoltatori come derapare in strada, passare col rosso e guidare [[Terrone|alla terrona]].
*Ore 18.00: Ad "Anteprima News", vengono svelate le ultime novità sulla vita privata e su tutte le amanti dei nostri politici. Alle 19.05, Paolo Ciccarone conduce lo speciale "RMC motori", in cui si insegna ai radioascoltatori come derapare in strada, passare col rosso e guidare [[Terrone|alla terrona]]. Alle 19.45, al "pro e contro" [[Gad Lerner]] e [[Vittorio Feltri]] fanno a gara su chi riesce a sparare più cazzate.


*Ore 20.00: Programma senza nome, dove Marco Porticelli intervista i più autorevoli chef riguardo le ultime novità sulla cucina a base di sperma di gatto.
*Ore 20.00: Programma senza nome, dove Marco Porticelli intervista i più autorevoli chef riguardo le ultime novità sulla cucina a base di sperma di gatto.
Riga 29: Riga 30:


== Mr. Planet ==
== Mr. Planet ==
{{Cit|Amici, vi devo proprio fare un bel discorsetto, dobbiamo fare quattro chiacchiere... Però, che grinta, che toni, a volte mi faccio impressione da solo|Mr. Planet mentre annuncia che è arrivato a salvare il mondo dal [[buco dell'ozono]]}}
Mr. Planet, il cui nome ufficiale è Gran Rompicazzo, è un simpaticissimo pupazzo ambientalista. Appare in onda su Radio Monte Carlo quando meno te l'aspetti, può arrivare alle 11, alle 17, alle 23 o anche alle 3 di notte. Il suo scopo principale è fare la ramanzina ai radioascoltatori sul maltrattamento contro gli animali, sul mangiare i piatti dello chef Ludovico Fernando della Rocca e sul problema dei rifiuti a [[Napoli]]. Si dice che, dopo la registrazione, Mr. Planet vada al ristorante a mangiare un piatto a base di carne di una specie di balena in via d'estinzione.








== Curiosità ==


*Radio Monte Carlo è stata premiata nel 2011 come radio che è riuscita a ottenere la più alta percentuale di pubblicità nel corso della giornata, che ha raggiunto quota 99,9%, mentre il restante 0,1% è dedicato alla sigla della pubblicità.


*Marco Porticelli è l'unica persona al mondo ad essere riuscita ad autoinvestirsi con la propria macchina. Scendendo dalla macchina al casello autostradale, infatti, si è dimenticato di mettere il cambio automatico nella posizione "P".
== Curiosità ==

*Ogni sabato mattina, alle 13.15, viene trasmesso il Ming-Kiong, dove vengono insegnate da Massimo Valli le massime (minchiate) degli imperatori della dinastia Ming in Cina. Ci è finito anche lo stesso Marco Porticelli per il motivo di cui sopra.

*Sembra che i conduttori di Radio Monte Carlo gradiscano molto le canzoni [[depresse|allegre e ottimiste]] di [[Noemi Scopelliti|Noemi]], al punto di farne sentire una ogni cinque [[petosecondi]].

Versione delle 20:31, 7 lug 2012

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Radio Monte Carlo
« Felicità, felicità a tutti, ai belli e ai brutti, a quelli che fanno tipo: "Buon venerdì 21 Dicembre 2012"! »
(Alfonso Signorini il giorno del giudizio)
« Finiranno tutte le guerre? »
(Saggia domanda di Rafael Didoni ad Al il computer)
« Sì, però poi inizieranno le gu-esse, le gu-ti, le gu-vi »
(Risposta di Al)
« Oh yes my suon »
(Nick the Nightfly dopo ogni canzone di Monte Carlo Nights, attribuendosene i diritti d'autore)
« Capisci? »
(Alfonso Signorini mentre confessa a Luisella Berrino di essere gay)

Radio Montecarlo, la cui sede è situata all'interno del casinò dell'omonima città, è una radio italo-francese specializzata da 50 anni nella trasmissione di musica scadente.


Tipica scaletta dei programmi di una giornata settimanale di Radio Monte Carlo

  • Ore 7.00: Suona la sirena-sveglia di "Si Salvi Chi Può" e comincia la giornata in compagnia degli storditi: Erinna Martelli, Luisella Berrino e Maurizio DiMaggio, che provvedono a rallegrare ulteriormente l'umore di chi si è appena svegliato per una dura giornata di lavoro, magari in una bella giornata invernale di pioggia. Il tutto è condito dalle battute non-divertenti di Rafael Didoni e dagli occasionali interventi di Al, il computer onniscente, e Stefano Andreoli, esperto di economia politica e di... cazzate. Ogni venerdì, inoltre, arrivano i più spassionati consigli cinematografici dal multisala Salumière. Occasionalmente, compare anche lo chef Ludovico Fernando della Rocca, il quale è proprietario di un ristorante di lusso. In questo ristorante, infatti, mangiano sempre persone famose come Mario Balotelli, Carla Bruni e Angela Merkel, e i piatti costano la bazzecola di 4000 € l'uno.


  • Ore 9.00: Dopo la sigla truzza di Fabri Fibra, Alfonso Signorini fa un'ora di monologo sui diritti dei gay, sulla bellezza del culo delle Veline e su Alessia Marcuzzi in costume da bagno. Chiaramente, questi discorsi li fa per i radioascoltatori, a lui, per ovvi motivi, non interessano minimamente. Alcune volte, telefona ai suoi amici del cuore, come Emilio Fede e Costantino. Nel bel mezzo di tutta questa mondanità, trovano spazio gli interventi dotti di Mummy sulle vergogne dei nudi greci. Si raccomanda di non perdere l'appuntamento del venerdì con l'esperto di meteo Paolo Corazzon, che, al pari del tenente Coccobello di M2o, porta un po' di iella ai terroni.


  • Ore 10.00: Max Venegoni e Monica Sala bisticciano in onda, raccontando in diretta i fatti di amici e amici di amici, oppure litigando sull'ultima stagione dell'Inter. Venegoni, infatti, da buon interista difende l'operato della sua squadra anche di fronte all'evidenza. A dare rinforzo a Monica Sala, alle 11.00 arriva Teo Teocoli con la bandiera rossonera.
  • Ore 13.00: Comincia "In the Music", dove solo il peggio della musica è protagonista.
  • Ore 18.00: Ad "Anteprima News", vengono svelate le ultime novità sulla vita privata e su tutte le amanti dei nostri politici. Alle 19.05, Paolo Ciccarone conduce lo speciale "RMC motori", in cui si insegna ai radioascoltatori come derapare in strada, passare col rosso e guidare alla terrona. Alle 19.45, al "pro e contro" Gad Lerner e Vittorio Feltri fanno a gara su chi riesce a sparare più cazzate.
  • Ore 20.00: Programma senza nome, dove Marco Porticelli intervista i più autorevoli chef riguardo le ultime novità sulla cucina a base di sperma di gatto.
  • Ore 22.00: Nick The Nightfly conduce "Monte Carlo Nights", trasmissione nella quale vengono tradotti dal conduttore tutti i titoli delle canzoni straniere. Ogni Giovedì sera, inoltre, vengono trasmessi dal "Blue Note" di Milano i più grandi obbrobri musicali del jazz.


Mr. Planet

« Amici, vi devo proprio fare un bel discorsetto, dobbiamo fare quattro chiacchiere... Però, che grinta, che toni, a volte mi faccio impressione da solo »
(Mr. Planet mentre annuncia che è arrivato a salvare il mondo dal buco dell'ozono)

Mr. Planet, il cui nome ufficiale è Gran Rompicazzo, è un simpaticissimo pupazzo ambientalista. Appare in onda su Radio Monte Carlo quando meno te l'aspetti, può arrivare alle 11, alle 17, alle 23 o anche alle 3 di notte. Il suo scopo principale è fare la ramanzina ai radioascoltatori sul maltrattamento contro gli animali, sul mangiare i piatti dello chef Ludovico Fernando della Rocca e sul problema dei rifiuti a Napoli. Si dice che, dopo la registrazione, Mr. Planet vada al ristorante a mangiare un piatto a base di carne di una specie di balena in via d'estinzione.



Curiosità

  • Radio Monte Carlo è stata premiata nel 2011 come radio che è riuscita a ottenere la più alta percentuale di pubblicità nel corso della giornata, che ha raggiunto quota 99,9%, mentre il restante 0,1% è dedicato alla sigla della pubblicità.
  • Marco Porticelli è l'unica persona al mondo ad essere riuscita ad autoinvestirsi con la propria macchina. Scendendo dalla macchina al casello autostradale, infatti, si è dimenticato di mettere il cambio automatico nella posizione "P".
  • Ogni sabato mattina, alle 13.15, viene trasmesso il Ming-Kiong, dove vengono insegnate da Massimo Valli le massime (minchiate) degli imperatori della dinastia Ming in Cina. Ci è finito anche lo stesso Marco Porticelli per il motivo di cui sopra.