Quentin Tarantino

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Versione del 10 set 2007 alle 10:33 di Laurusnobilis (rosica | curriculum) (robot Aggiungo: ru:Тарантино, Квентин; cosmetic changes)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una foto di Quentin
« Adoro quella fottuta troietta succhiacazzi »
(Quentin Tarantino)

Quentin Tarantino è un noto regista, reso famoso dalla trasposizione cinematografica del libro "Shining" e dalla relazione con Robert Rodriguez, noto attore di cinema porno indipendente omosessuale spagnolo. Si vocifera però che la loro relazione vacilli a causa di Borgia, il disoccupato che abita sotto casa di Quentin stesso.

Odiato dagli amanti del crime e dell'action, elevato a status di idolo dai gay amanti del cinema francese e dalle drag queen. Dopo il mediocre debutto con "The Doors", lo vedremo regista di storie sempre più drammatiche, sempre meno plausibili ma nonostante tutto ogni volta più struggenti e geniali.

Filmografia

  1. 1989 Le Porte ("The Doors")
  2. 1991 L'infermiera comunista ("The communist nurse")
File:Presquerien PT.jpg
Una scena di Dammelo
  1. 1991 L'infermiera di un'insostenibile leggerezza ("Nurse II: a Tale of Unbearable Lightness")
  2. 1993 Dammelo ("Gimme it")
  3. 1996 La danza dei morti viventi crepuscolari ("The Dance of the Crepusclar Living Dead")
  4. 2000 Ricordi di infanzie gettate al vento mentre guardavamo film di Boldi e De Sica e non facevamo l'amore perché pensavamo fosse negato a noi cristiani prima del matrimonio ("Remembrances of childhoods left to the blowing wind while we watched Eddie Murphy movies and didn't make love because we were republicans")
  5. 2001 Kill Bill Vol.1, Kill Bill Vol.2
  6. 2002 Kill Bill 3: Bill is died: S.O.S. (Sex & Only Sex)
  7. 2008 ??? (Film di cui si parla da sei anni, pare sarà una trasposizione cinematografica di una poesia di Baudelaire della durata di 67 ore)