Portale:Arte/Scultura: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Riquadro
{{Riquadro
|classe = BG_nerotrasp_corto rad
|classe = BG_nerotrasp_corto rad
|larghezza=500px
|larghezza=95%
|colore-bordo=#967117
|colore-bordo=#967117
|spessore-bordo=2px
|spessore-bordo=2px
|stile-bordo= groove
|stile-bordo= groove
|stile-riquadro= text-align:left; padding:4px; margin:0.3em;
|stile-riquadro= text-align:left; padding:4px; margin:0.6em;
|testo= <div style="margin-bottom: -4.5em; margin-left: 0.8em;">[[File:Papocchio pittore.png|50px]]</div><div style="margin-left: 0.2em; margin-top: 0.6em; font-family: Edwardian Script ITC; color: #767117; font-size: 300%;">[[File:Cerchietto azzurro.png|40px]]<sub> Scultura e scultori</sub></div><div style="margin-bottom: 3.5em; margin-right: 0.01em; margin-top: -3em;">[[File:Disegno ramo e foglie.png|right|110px]]</div>
|testo= <div style="margin-bottom: -4.5em; margin-left: 0.8em;">[[File:Papocchio pittore.png|50px]]</div><div style="margin-left: 0.2em; margin-top: 0.6em; font-family: Edwardian Script ITC; color: #767117; font-size: 300%;">[[File:Cerchietto azzurro.png|40px]]<sub> Scultura e scultori</sub></div><div style="margin-bottom: 3.5em; margin-right: 0.01em; margin-top: -3em;">[[File:Disegno ramo e foglie.png|right|110px]]</div>


Riga 29: Riga 29:


{{Allinea|center|'''Visita anche la categoria [[:Categoria:Scultura|scultura]]!'''}}
{{Allinea|center|'''Visita anche la categoria [[:Categoria:Scultura|scultura]]!'''}}
[[File:Decoro dorato sequenza.png|470px]]
[[File:Decoro dorato rovescio.png|116px]][[File:Decoro dorato rovescio.png|116px]][[File:Decoro dorato rovescio.png|116px]][[File:Decoro dorato rovescio.png|116px]]
}}
}}

Versione attuale delle 14:43, 4 dic 2011

Scultura e scultori


Brunelleschi, dopo aver utilizzato un litro di crescina.

Ser Brunello Filippeschi, per esteso Filippello di ser Brunellesco Lapo Cupoloni Viendalmare (Pianeta Terra, anno 2327 del calendario berbero - Pianeta Terra? anno 1990 del calendario buddista) meglio conosciuto come Brunelleschi, è uno dei principali esponenti della Resurrezione, famoso perché l'enciclopedia satirica Vuichipedia gli ha dedicato un articolo di 12311 parole. È stato inoltre un apprendista ingegnere, architetto e scultore di bassa levatura, che come secondo lavoro faceva lo sventravacche. Tale Filippo Brunelleschi era figlio di un notaro col vizio del gioco e dell'alcool e di una che di cognome faceva Spinelli. Il che è tutto un dire. Più o meno contemporaneo del famoso Lorenzo Ghiberti (?), ma anche più o meno contemporaneo di Gesù Cristo, di Giovanni Pascoli, di Re Quercia, di te, e addirittura di sé stesso, si mostrò fin dalla prima infanzia figlio di papà spendaccione e buono a nulla.
continua...

Visita anche la categoria scultura!