Pomodoro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Citazione necessaria)
(inizio a riscrivere)
Riga 1: Riga 1:
{{Tassobox
Il '''pomodoro''', altrimenti detto '''pomo d'oro''', '''mela d'oro''', '''Giovanni''' (da non confondere con '''Giacomo''', che invece è il '''[[peperone]]''', '''Aldo''' che è il '''[[melone]]''' e '''[[Roberto]]''' che è l''''[[anguria]]'''), '''solanacea licopersium''', '''limone di terra''', '''pompelmo di terra''' o '''anguria rossa''', è un {{citnec|vegetale}} facente parte dell'alimentazione umana, originario dell'[[America]] o consumato in [[Europa]] a partire dal [[Medioevo]]; può essere consumato crudo con l'[[insalata]] o la [[panna montata]], oppure cotto come salsa per la [[pizza]], la pasta e il [[ketchup]].
|nome=Pomodoro
|statocons=
|immagine=Gen_tomate.jpg
|didascalia=Un giovane pomodoro la mattina presto.
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|regno=Piante
|divisione=Magnoapranzo
|famiglia=Ortaggiaceae
|genere=Salsorum
|sottogenere=
|specie='''S. lycopersicum'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Carl von Linné|L.]]
|binome=Salsorum bonosututtum
|bidata=[[1753]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=''Armadalancium marcium''
|nomicomuni=pomidoro, pummaruola, limone di terra, spiaccichino
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}


Il '''pomodoro''' (''Solanum lycopersicum''), figlio fighetto della famiglia delle [[Solanaceae]], è una pianta in parte commestibile e in parte no. Le sue [[bacche]], dal caratteristico colore rosso ma anche giallo, verde, bianco, nero, viola e blu puffo, sono largamente utilizzate in ambito alimentare in tutti i Paesi [[terroni]] del mondo.
== La classificazione botanica ==

== Classificazione botanica ==
Il pomodoro striscia per terra come l'anguria e il melone, le patate, le carote e le cipolle e quindi non cresce sugli alberi come la frutta, ma alcuni lo considerano un frutto, a causa del fatto che nasce dalla trasformazione di un fiore (ma anche la [[melanzana]] nasce dalla trasformazione di un fiore: vuol dire che la melanzana è un frutto? Che stupido io che l'ho sempre mangiata cotta e mai cruda!), tuttavia dal punto di vista gastronomico è una verdura considerato il suo gusto acido; dato che si coltiva nell'orto è un ortaggio.
Il pomodoro striscia per terra come l'anguria e il melone, le patate, le carote e le cipolle e quindi non cresce sugli alberi come la frutta, ma alcuni lo considerano un frutto, a causa del fatto che nasce dalla trasformazione di un fiore (ma anche la [[melanzana]] nasce dalla trasformazione di un fiore: vuol dire che la melanzana è un frutto? Che stupido io che l'ho sempre mangiata cotta e mai cruda!), tuttavia dal punto di vista gastronomico è una verdura considerato il suo gusto acido; dato che si coltiva nell'orto è un ortaggio.
Comunque che il pomodoro sia una verdura oppure un ortaggio o un frutto o un ponte sospeso nel vuoto dell'[[universo]] infinito che è la [[Terra]] piatta a noi non interessa niente, per noi è sempre e comunque un vegetale.
Comunque che il pomodoro sia una verdura oppure un ortaggio o un frutto o un ponte sospeso nel vuoto dell'[[universo]] infinito che è la [[Terra]] piatta a noi non interessa niente, per noi è sempre e comunque un vegetale.

Versione delle 08:32, 26 ago 2019

Pomodoro

Un giovane pomodoro la mattina presto.
Classificazione scientifica
Regno Piante
Divisione Magnoapranzo
Famiglia Ortaggiaceae
Genere Salsorum
Specie S. lycopersicum
Nomenclatura binomiale
Salsorum bonosututtum
L., 1753
Sinonimi

Armadalancium marcium

Nomi comuni

pomidoro, pummaruola, limone di terra, spiaccichino

Il pomodoro (Solanum lycopersicum), figlio fighetto della famiglia delle Solanaceae, è una pianta in parte commestibile e in parte no. Le sue bacche, dal caratteristico colore rosso ma anche giallo, verde, bianco, nero, viola e blu puffo, sono largamente utilizzate in ambito alimentare in tutti i Paesi terroni del mondo.

Classificazione botanica

Il pomodoro striscia per terra come l'anguria e il melone, le patate, le carote e le cipolle e quindi non cresce sugli alberi come la frutta, ma alcuni lo considerano un frutto, a causa del fatto che nasce dalla trasformazione di un fiore (ma anche la melanzana nasce dalla trasformazione di un fiore: vuol dire che la melanzana è un frutto? Che stupido io che l'ho sempre mangiata cotta e mai cruda!), tuttavia dal punto di vista gastronomico è una verdura considerato il suo gusto acido; dato che si coltiva nell'orto è un ortaggio. Comunque che il pomodoro sia una verdura oppure un ortaggio o un frutto o un ponte sospeso nel vuoto dell'universo infinito che è la Terra piatta a noi non interessa niente, per noi è sempre e comunque un vegetale.

Storia

In passato si pensava fosse velenoso.

Voci correlate