Pesca sportiva: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
Ecco elencate le varie tipologie di pescatore:
Ecco elencate le varie tipologie di pescatore:


*'''Il professionista''': è il classico vecchio sborone a cui piace vantarsi con i principianti raccontando aneddoti inverosimili del tipo "''Una volta ho pescando nel porto di Napoli una balenottera azzurra''", "''Un'altra invece ho preso un pescespada pescando in una fontanella''" oppure "''Una notte di burrasca stavo pescando con la mia barca nell'Oceano Pacifico quando ha abboccato uno squalo bianco...''". È sempre superattrezzato e non perde mai occassione di elencare i pregi della sua ''nuova canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio ultraflessibile''.
*'''Il professionista''': è il classico vecchio sborone a cui piace vantarsi con i principianti raccontando aneddoti inverosimili del tipo "''Una volta ho pescando nel porto di Napoli una balenottera azzurra''", "''Un'altra invece ho preso un pescespada pescando in una fontanella''" oppure "''Una notte di burrasca stavo pescando con la mia barca nell'Oceano Pacifico quando ha abboccato uno squalo bianco...''". È sempre superattrezzato e non perde mai occassione di elencare i pregi della sua nuova ''canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio ultraflessibile''.


*'''L'incapace''': è il pescatore alle prime armi che cerca di emulare i pescatori più esperti senza successo. Infatti ogni suo lancio finisce sopra qualche albero oppure sotto i suoi piedi.
*'''L'incapace''': è il pescatore alle prime armi che cerca di emulare i pescatori più esperti senza successo. Infatti ogni suo lancio finisce sopra qualche albero oppure sotto i suoi piedi.

Versione delle 00:15, 18 feb 2009

Template:Inrestauro

Una pèsca
« Buona pesca! »
(Il tipico augurio che un pescatore non vorrebbe mai ricevere)
« Dovevi vedere ieri... ne ho tirato su uno grosso così...ma che dico??! Sarà stato almeno grosso così... ma anche di più..... »
(Vecchio)

La Pesca sportiva NON È, come molti erroneamente pensano, un frutto che si tiene in forma e i pescatori non sono fruttivendoli. Si tratta di uno sport pallosissimo esistente fin dall'alba dei tempi inventato da vecchiacci che avevano finito il Viagra a casa. Consiste nello stare ore e ore fermi con una canna da pesca in mano aspettando che un pesce idiota cada nella trappola dell'amo.

File:Bondifisher.jpg
L'autenticità di questa foto è indiscutibile

I pescatori

File:Pescatoreelegante.jpg
Un pescatore con il suo tipico abbigliamento

Ecco elencate le varie tipologie di pescatore:

  • Il professionista: è il classico vecchio sborone a cui piace vantarsi con i principianti raccontando aneddoti inverosimili del tipo "Una volta ho pescando nel porto di Napoli una balenottera azzurra", "Un'altra invece ho preso un pescespada pescando in una fontanella" oppure "Una notte di burrasca stavo pescando con la mia barca nell'Oceano Pacifico quando ha abboccato uno squalo bianco...". È sempre superattrezzato e non perde mai occassione di elencare i pregi della sua nuova canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio ultraflessibile.
  • L'incapace: è il pescatore alle prime armi che cerca di emulare i pescatori più esperti senza successo. Infatti ogni suo lancio finisce sopra qualche albero oppure sotto i suoi piedi.
  • Il bracconiere: finge di essere un principiante ma in realtà conosce ogni luogo e ogni trucco. Se viene scovato a pescare in zone protette o con esche proibite si giustifica dicendo "Non sapevo del divieto (mentre lo dice si trova affianco ad un cartello con sù scritto a lettere cubitali DIVIETO DI PESCA", "Stavo solo dando da mangiare ai pesci", "Io no parlare itagliano, io no capire!"...
  • Il muto: è infastidito da qualsiasi rumore che possa far scappare i pesci. A suo parere anche solo una scoreggia può spaventarli poichè i pesci sono animali dotati di un udito e di un olfatto molto sviluppati.

Kit del provetto pescatore

La canna da pesca di Bob Marley

I pescatori hanno un proprio kit di pesca. Di solito gli attrezzi differenti si notano tra un esperto ed uno che ha cominciato a pescare da poco.

Kit dell'esperto

  • Canna da pesca di ultima generazione in carbonio che non si spezza neanche se all'amo abbocca Giampiero Galeazzi;
  • Mulinello da barca ultra pesante a intelligenza computerizzata: quando abboccherà un pesce, di sicuro un Tonno Insuperabile, questo riavvolgerà il filo da solo, dando anche una bibita fresca con tanto di cannuccia e ghiaccio al pescatore;
  • Filo in acciao inossidabile;
  • Amo che intercetta il pesce più grande nelle vicinanze e si infila direttamente nella bocca della preda;
  • Altri esperti al posto dell'amo utilizzano le sfere poké che catturano il pesce, che non ha nessuna possibilità di scappare;
  • Il secchio dell'esperto è sempre pieno di pesci. Sempre. E pesa sempre più di due quintali.

Kit del niubbo

  • Canna di bambù come Sampei, ma al contrario di quella di Sampei che non si spezza neanche se all'amo c'è il Titanic, quella del niubbo si spezzerà in due alla prima sardina che abboccherà;
  • Il mulinello non c'è;
  • Filo interdentale;
  • Amo ricavato da un chiodo arrugginito precedentemente piegato;
  • Esca: verme morto in putrefazione, trovato passeggiando sulla spiaggia;
  • Il secchio è usato solo per metterci dentro le scatole di vermi o la bottiglietta d'acqua. Qualche volta c'è anche un posticino per due acciughe catturate.

Pesca sportiva

La pesca sportiva è quel tipo di pesca dove ci sono tanti pescatori che si sfidano a chi prende il pesce più grosso. Chi ce l'ha più grosso, vince. Si gioca sia a mare sia al lago sia al fiume.

Regole

  • Comportarsi bene con gli altri pescatori. Niente scherzi o offese, come tirare pesci in faccia, rubare i pesci dal secchio di un altro o legare i fili delle canne di un altro;
  • Non mettere piombi nello stomaco di un pesce per farlo pesare di più. La mamma non vuole che tu faccia queste cose e poi sappi che noi ti osserviamo. Sempre;
  • Non portarti pesci da casa. Riconosciamo subito se è surgelato o no;
  • Non usare più di millemila canne da pesca. Non serve usare tante canne per prendere i pesci, lo sai?.

Pesca a strascico

Un esemplare di carpa comune

La pesca a strascico è quel tipo di pesca utilizzato dai niubbi che non sanno pescare. Infatti consiste nel lanciare una rete al largo e raccogliere tutto quello che c'è di sotto nel metodo chi cojo, cojo. Dalla reti della pesca a strascico sono anche venuti fuori:

Pesci maggiormente catturati dai pescatori

Ecco un piccolo elenco di tutti i pesci che un abile pescatore può tirare fuori dal mare:

File:Knut.JPG
La foca non è cacciata solo dai pescatori

Curiosità

Articoli Correlati