Persefone

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione Template:Antica Grecia

« Mia madre, mio padre, mio marito e la mia matrigna sono fratelli! »
(Persefone su relazioni familiari)

Persefone (alias Proserpina, alias Cora, alias Asteroide 399, alias Prosperina, alias Prostaglandina) è una gentil pulzella mitologica, nonchè regina degli Inferi in quanto moglie di Ade, nonchè figlia di Zeus, nonchè... insomma è invischiata in ogni modo possibile in quell'infinito casino che è la genealogia degli dei ellenici. È in pratica la prova vivente del fatto che i Greci dell'antichità già amavano le telenovelas e non avevano problemi nell'accettare le scelte sentimentali delle loro divinità, di qualunque genere fossero.

Vita, morte, miracoli & Co.

Premessa: Demetra e Zeus sono fratelli. Zeus e sua moglie Era sono fratelli. Ade è fratello di Zeus, Demetra ed Era[1].

Detto ciò, iniziamo. Dato il numero esorbitante di figli sparsi per il globo e il ragguardevole numero di amanti (donne e uomini), il buon Zeus non potè mancare di farsi anche quel gran bel pezzo di ragazza che era Demetra. Ma era sua sorella!! Oh bè, ma non stiamo a formalizzarci su questi dettagli insignificanti. Sta di fatto che si passò anche sua sorella, con due risultati apprezzabili: Persefone e un ulteriore accrescimento delle già gigantesce corna di Era (che raggiunsero così dimensioni tali da compromettere seriamente il Partenone quando decise di entrarci).


L'incubo del genetista

La fanciulla e il marito-zio non hanno avuto figli ma questo non è dispiaciuto a nessuno. In effetti, quasi tutti lo hanno trovato uno dei pochi atti dignitosi di tutta questa storia. Sinceramente se avessero avuto un figlio avrebbero potuto gettare nel panico l'intero sistema religioso greco, dando il colpo di grazia definitivo al già incomprensibile rapporto di parentela tra divinità, semidei, mostri orribili, ninfomani, pazzi scatenati, cani e porcelli. Insomma, decisamente non era il caso. Ringraziamo anche a nome dell'Associazione Mondiale Genetisti Specialisti[2] i sovrani dell'Aldilà per la loro sensibilità e per aver usato in modo efficace la contraccezione.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Anche se la sua personalità è incisiva come quella di uno scaldabagno spento, per il suo indubbio ascendente divino gli astronomi hanno pensato di chiamare con il suo nome il decimo pianeta del Sistema Solare. Peccato che non esista.
  • Le hanno perciò dedicato soltanto un misero asteroide, perdipiù già occupato da un abusivo. Ha giurato che si lamenterà con il parentado. Attendiamo ulteriori sviluppi.

Note

  1. ^ ecco a voi la grande famiglia felice, Ladies and Gentlemen!
  2. ^ sì insomma, quei medici maniaci che frugano nel tuo albero genealogico fino a risalire a colui che ti ha trasmesso il gene responsabile della puzza orribile dei tuoi piedi