Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Versione del 25 nov 2018 alle 10:26 di Wedhro (rosica | curriculum) (aggiungo immagine del giorno)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 434 voci in itagliano
... col 60% di tormentoni in meno.

Versione per dispositivi con la batteria sempre scarica

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Parlare del Sudan è molto difficile perché la situazione è in continuo mutamento, sicuramente meno di un malato del Dottor House, ma più del parco giochi di Gardaland.
Al momento esiste la Repubblica del Sudan e la Repubblica del Sudan del Sud, due anni fa era un'unica nazione ma proprio adesso è in corso una guerra nella regione del Darfur (che chiede l'indipendenza). Da questo ne consegue che domani mattina gli stati

potrebbero essere tre o tornare ad essere uno solo. Quindi l'idea è quella di fare un solo articolo, con uno sguardo al futuro, uno al passato e uno ai prossimi tre minuti, altrimenti se iniziamo a farne uno per ogni "staterello" che nasce stiamo freschi.
Nel Sudan il settore del turismo non è molto sviluppato, l'anno scorso è stato dato un solo visto, due Chi l'ha visto? e un Chi s'è visto s'è visto!.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Mahracas Karamellach Gandhi, più semplicemente noto come मोहनदास करमचन्द गांधी, (Puobastàr, 30 settembre 1869Muortefhàmm, 30 febbraio 1948) è stato un noto dittatore e terrorista indiano. Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma (trad. Mahatma), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal suo pupazzo Herbie. Gandhi è stato uno dei più noti esponenti della violenza incivile e dell’odio indiscriminato. Con le sue azioni ha ispirato molti movimenti terroristici e personalità quali Nicolae Ceausescu, Augusto Pinochet, Charles Manson, Macchia Nera, il Ku Klux Klan.

In India Gandhi è stato riconosciuto come padre del razzismo, madre dell’odio fra i popoli e figlio di buona donna e il giorno della sua nascita è lutto nazionale.

Gandhi nasce a Puobastàr, una città sita al centro del deserto di Thar, dove la risorsa principale era la pesca ed il turismo, quindi facevano tutti la fame.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il bambino morto è una particolare evoluzione di quello vivo.

Quando al bambino viene a mancare il battito cardiaco, e quindi la vita, per una qualsiasi causa quali infanticidio, overdose, colpi di arma da fuoco, aver detto a un metallaro che ha i capelli lunghi e quindi è una femmina, caduta da centoventordici metri d'altezza, aver nascosto il telecomando, oppure per l'indifferenza di chi odia i migranti per colpa di Salvini, allora avremo un bambino morto.

Non tutti sono contenti quando muore un bambino...

  • Un bambino morto generalmente genera molta tristezza, tranne quando il medesimo è quello che puntualmente graffiava la vernice della tua Ferrari Scaglietti blu metallizzato appena acquistata.
  • La sepoltura (facoltativa, in giardino la salma impalata fa un figurone), pratica assai comune in Dappertutto, ma un po' meno in Iraq, può venire a costare parecchi euri.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Neciklopedija (bosniaco) · Nečiklopedija (dalmata) · Frithchiclipéid (gaelico) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Neciklopedio (ido) · Necyclopaedia(latino) · Neciklopēdija (lettone) · Neciclopedia (moldavo) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Absurdopedia (russo) · Psyklopedin (svedese) · Inciklopedia (ucraino) · 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma gestita da gente "simpatica" e "intelligente".

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 191 fancazzisti registrati, dei quali 80 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Infamia del giorno da Nonquote

 È morta troppo giovane, troppo presto. Non ho nemmeno avuto il tempo di scriverle una canzone decente. 
Elton John ricorda Lady Diana

Crosta del giorno da UnCommons


L'Assunzione della S.ssima Maria Vergine fu possibile grazie alla raccomandazione di un tale P. Eterno.

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali oltraggi ad alte cariche dello Stato contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]