Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 118: Riga 118:
|titolo= Dagli altri progetti inutili
|titolo= Dagli altri progetti inutili
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logo= Logo Uncyclomedia Community bordato.png
|logo= HSWikimedia.svg
|px= 38
|px= 38
|contenuto=
|contenuto=

Versione delle 22:36, 12 apr 2019

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 428 voci in itagliano
... di cui almeno la metà su sesso e Berlusconi.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

L'Esercito Italiano dipende direttamente dal Ministero della Difesa, di cui rappresenta il principale hobby. È famoso e rispettato in tutto il mondo per l'equipaggiamento all'avanguardia e per l'introduzione di armi innovative come la Padella Forata per le Castagne (PFC) e le scarpe di cartone per le incursioni nei territori più freddi del mondo.

L'esercito italiano, come molti altri, è suddiviso principalmente in 4 armi:

  • Fanteria: composita e chiassosa famiglia che comprende celebri corpi quali gli Alpini (specialisti nello svuotamento rapido delle cantine e detentori del record mondiale di Litro Lanciato), i Bersaglieri (così chiamati per il vezzo di giocare al tiro al bersaglio usando come dardi le vistose e ambigue piume che ornano il loro copricapo e che hanno reso questo corpo d’armata il preferito dalle drag queen) e gli Artiglieri (noti per il notevole sviluppo ungulare, che dà loro il nome).

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Nicole Maria Goretti Minetti (11 marzo 1985, Rimini – Vivente, a spese nostre) è una mignotta d'alto borg-... dicevamo,igienista dentale, velina, statista, politologa e, soprattutto, linguista italiana, ingiustamente odiata.

Di madrelingua e padre culo, sin dalla più tenera età ha sempre mostrato una naturale predisposizione alla mediazione e alla dialettica, volte esclusivamente a beneficio del popolo[citazione necessaria].
A conferma di ciò basti ricordare quando, alla tenera età di quattro anni, mentre frequentava la scuola materna, riuscì a ottenere l’interramento dell’inutile buca della sabbia nel cortile e a farla sostituire con ben dodici pali da lap dance, sicuramente più propedeutici all’incremento del Pil. N.d.r. per i terroni: No, il pilu non c’entra niente! Questo perché per Pil si intende un dato statistico che indica il denaro circolante e quin... Ok, a ben pensare sono sinonimi. In quanto essere padroni dell’antica arte dello stripteasing ha da sempre fatto curriculum in Italia.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Alzarsi col piede sbagliato, ma anche l'equivalente e diffusa "aver dormito col culo scoperto", sono frasi che indicano un particolare stato di inquietudine, un sorta di malumore di origine ignota a metà strada tra la scontentezza e il giramento di palle a turbina.
Sia il termine "alzarsi", che quello "dormito", suggeriscono che il problema si palesi appena svegli, da cui si evince (quando non si eperde o si epareggia) che l'origine del disturbo sia onirica. A rafforzare questa ipotesi abbiamo l'autorevole parere del professor Kári Guðni Arnþórsson, titolare della cattedra di Incubi molesti presso l'Università Paranormale di Reykjavík.

C'è anche un'altra ragione possibile. Lo afferma il sociologo tedesco Heinz Burgsmüller, famoso in tutto il mondo per il suo saggio È inutile che continui a dire che non hai niente, quando ti girano si vede, venduto in novanta Paesi e tradotto in diciassuno lingue, compresa quella salmistrata.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Valenciclopèdia (catalano) · Ebatsüklopeedia (estone) · Ikkipedia (faroese) · Unciklopédia (ungherese) · Tolololpedia (indonesiano) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Juokopedija (lituano) · Neciclopedia (moldavo) · Neciclopedie (rumeno) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · Hikipedia (finlandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico. E fattela 'na risata ogni tanto...

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 203 fancazzisti registrati, dei quali 72 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Nelle democrazie, tutte le istituzioni possono affermarsi e prosperare solo se sorrette dal consenso dei cittadini. Io sono l'eccezione. 
Sergio Mattarella

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


San Soucì, santo protettore degli Stadi e dei Pub.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Influenze dei coniglietti sulla teoria economica

Sir Lipton Icetea, Oxford, Edizioni Bignomi, 1982

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali terrificanti bestemmie contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]