Nonnotizie:Silvio Barzellettiere alla ribalta in Argentina: differenze tra le versioni

m
→‎top: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>
Nessun oggetto della modifica
m (→‎top: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>)
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NonnotizieNonNotizie|19|febbraio|2009}}
'''[[Sardegna]], tempo di elezioni''' [[Silvio Barzellettiere]] dopo tre lunghe settimane è ritornato sul palco del [[parlamento]] per deliziare tutti noi italiani con una performance umoristica a reti unificate. Durante la sua esibizione infatti ha ritirato fuori vecchie perle del suo armamentario del divertimento: dalle battute sugli [[ebrei]] a quella di quel carabiniere che entra in un caffè: splash. Nonostante queste battute di un sapore retrò {{citnec|ma comunque sempre di grande impatto umoristico}} Silvio ha voluto comunque deliziarci con una perla d'autore dimostrando, non solo di essere un simpatico umorista, ma anche di conoscere la storia della seconda metà del 900. I simpatici protagonisti della barzelletta infatti sono stati niente poco di meno che i [[desaparecidos]], inventori di molti sport estremi tra cui il lancio senza paracadute e la maratona di nuoto inseguiti da un [[squalo|pescecane]].
 
Ecco qui sotto il video della battuta:
<div style="text-align: center;"><nowiki><youtube width="425" height="344">dV-aNoa_cWUcUp5eTDSGQQ</youtube></nowiki>
</centerdiv>
Ad un orecchio disattento e ad una persona ignorante in materia questo potrebbe sembrare solamente un [[Silvio Berlusconi|povero vecchio pazzo]], ma se ascoltato attentamente e senza le solite critiche mosse sempre verso qualsiasi parola del premier si può notare come Berlusconi abbia usato dei termini per far trasparire significati profondi ed autocitazioni:
*In primis la sua autocitazione: è risaputo che gli argentini sono belli e che il loro tenore di vita è così basso da non potergli permettere di superare di molto i quaranta anni di vita, si può dire di loro che sono un popolo giovane. Se c'è il sole il popolo giovane si abbronza e quindi possiamo asserire che gli argentini sono un ''[[vaneggio|popolo giovane, bello e abbronzato]]''
*L'incentivazione dello [[sport]] in un paese come il nostro che diventa sempre più obeso: infatti la citazione dell'uscire fuori a giocare nonostante ci si trovi a [[millemila|diecimila]] metri di altezza sopra al mare non è casuale, per andare a prendere a calci un pallone in situazioni simili la gente deve essere motivata a tornare in forma e non a fossilizzarsi davanti alla tv a mangiare schifezze. Quando c'era [[Chuck Lollipop|Lui]] infatti tutti quanti facevano esercizio fisico giornalmente e nessuno si lamentava mai, e si sa che il sogno di tutti gli [[ImmagineFile:Berlusconi_ride_e_guarda_in_alto.jpg|thumb|Silvio osserva compiaciuto il suo [[Dio|paroliere]] che inventa questa battute]]italiani è tornare come in quei [[guerra|floridi tempi]].
*La sensibilizzazione davanti alle cose più drammatiche, come si può notare negli ultimi secondi del video: questo è il fine ultimo del [[Silvio Barzellettiere]] che, in pieno stile [[nonciclopedia|nonciclopediano]], vuole far capire alla gente le disgrazie del mondo che ci circonda strappando anche una risata. Che grand'uomo... che grand'uomo...
 
33 398

contributi