Nonciclopedia:Anteprime/Federico Fellini

Versione del 14 dic 2017 alle 12:02 di Wedhro (rosica | curriculum) (Creata pagina con 'right|150x150px '''Federico Fellini''' (Pensione Miranda II di Rimini, 20 gennaio 1920 – Policlinico Umberto I di Roma, [[31 o...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Federico Fellini (Pensione Miranda II di Rimini, 20 gennaio 1920 – Policlinico Umberto I di Roma, 31 ottobre 1993) è stato un regista e sceneggiatore italiano. È considerato universalmente uno dei più grandi ed influenti cineasti della storia del cinema interplanetario, anche perché è difficile immaginare un bacarozzo di Giove alto due metri con una cinepresa sul groppone.
Una cosa si sa con certezza: nella Galassia Sombrero (M104), sul pianeta Pangrattatis III, è atterrata da circa tre mesi la sonda Pioneer 9. Oltre alle altre cianfrusaglie culturali del nostro mondo, conteneva una cassetta VHS con la scena de I vitelloni in cui Alberto Sordi fa il gesto dell'ombrello, per l'occasione ridoppiata appositamente:

Questo rende probabilmente Fellini il primo regista odiato profondamente al di fuori della Via Lattea.