Nonbooks:Radioamatore: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 188.152.238.146 (discussione), riportata alla versione precedente di MisterDi
(Annullata la modifica 2315699 di MisterDi (discussione). Re-introdotte modifiche utili e informative)
m (Rollback - Annullate le modifiche di 188.152.238.146 (discussione), riportata alla versione precedente di MisterDi)
Riga 16:
 
''Niente di così banale, il problema è serio, il vostro quartiere è infestato da un
'''radioamatore '''''.
'''radioamatore ''''' che presto inizierà a disturbare le TV, gli impianti stereo, i telefoni e gli apricancelli di tutto il vicinato, proclamando di averne diritto e minacciando di querela chiunque se ne lamenti.
 
== Caratteristiche tipiche ==
 
Sono davvero rare le occasioni che avrete nella vostra [[vita]] di incontrare un radioamatore, ma spesso è molto facile distinguerli dall'aspetto fisico o dalle loro inconsuete abitudini.
Durante il periodo estivo capita di trovarli sulla cima di qualche montagna. Prediligono le cime raggiungibili dalla propria station wagon (altro segno di distinzione) riconoscibile per le antenne piazzate sul tettuccio (almeno 2). Una volta arrivati piazzano delle canne da pesca, dei tiranti ovunque e poi si mettono a parlare in una scatola magica dicendo strane sequenze di parole prive di senso, e poco dopo qualcuno con un accento straniero risponde dicendo altrettante stranezze. <br />
È raro trovare esemplari di questa specie protetta nei litorali marini, e in tal caso si distinguono dal fatto che sono gli unici che ad agosto vanno in giro vestiti di nero con una radio in mano...<br />
 
=== Radioamatore over 40 ===
 
La prima cosa che noterete sarà il suo addome rigonfio, cadente quasi fino alle ginocchia, trattenuto da una camicia anni '50 messa all'interno dei pantaloni, con vistose macchie dovute alle bruciature da saldatura.
Pantalone classico con toppe sulla parte anteriore dovute allo sfregamento dei gomiti nelle lunghe attese pomeridiane, aspettando qualche [[Giapponese]] che risponda alla radio.
 
=== Radioamatore under 30 ===
 
Il giovane radioamatore, oltre a essere rarissimo, manifesta in genere una incomprensibile indifferenza per la figa, tanto da essere comunemente scambiato per gay da parenti e amici. Ha abbandonato la pratica di ogni [[sport]] già da qualche [[anno]] e si intravedono i primi segni della pancia che caratterizza l'Oldmen (Radioamatore over 40).<br />
Ha abbandonato la pratica di ogni [[sport]] già da qualche [[anno]] e si intravede con timidezza la pancia che caratterizza l'Oldmen (Radioamatore over 40).<br />
Indossa le stesse camice anni '50 con colori più sgargianti, abbinate spesso a un bermuda sgualcito e sporco sulnella posterioresua parte anteriore di qualsivoglia oggetto occupasse la [[sedia]] prima che il soggetto si sedesse.<br />
Durante il periodo estivo capitanon diè raro trovarli sulla cima di qualche montagna. Prediligono le cime raggiungibili dalla propria station wagon (altro segno di distinzione) riconoscibile per le antenne piazzate sul tettuccio (almeno 2). Una volta arrivati piazzano delle canne da pesca, dei tiranti ovunque e poi si mettono a parlare in una scatola magica dicendo strane sequenze di parole prive di senso, e poco dopo qualcuno con un accento straniero risponde dicendo altrettante stranezze. <br />
È raro trovaretrovarne esemplari di questa specie protetta nei litorali marini, e in tal caso si distinguono dal fatto che sono gli unici che ad agosto vanno in giro vestiti di nero con una radio in mano...<br />
Le rare volte che vanno ad una festa si riconoscono subito perché sono gli unici che si lamentano del basso livello di qualità dell' impianto audio, una volta usciti vanno in auto a cercare la frequenza degli LPD da supermercato usati dai buttafuori e dalle camerieri/e e si divertono a sparare portanti da 1000 gigawatt per mettere fuori uso le loro radioline e disturbare il più possibile il loro lavoro.
 
578

contributi