Nonbooks:Applicazioni pratiche delle renne nelle società scandinave

Nonbooks, cose da non fare e come non farle.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« OH CAZZO UNA RENNA! SPARAGLI SPARAGLI SPARAAAAAAAAAAA! »
(La reazione di un italiano davanti a una renna)
« Salve, sto cercando il palazzetto dello sport in Via Sørensen. Sa dov'è, per cortesia? »
(La reazione di uno scandinavo davanti a una renna)

Le renne.
Animali sporchi, indolenti, pressappochisti.
Un nocciolo di pura malvagità circondato da un rivestimento di peli e corna.
Parassiti che vivono sulle spalle della comunità, al pari di tossicodipendenti, zingari e anziani. Per non parlare poi delle renne tossicodipendenti, una vera piaga.

Ma non nei paesi scandinavi. Avranno pure un freddo che trasforma il moccio in stalattiti, delle donne che puzzano di merluzzo e un sistema giudiziario che non condanna all'ergastolo gli stragisti neonazisti, ma una cosa è certo: in Scandinavia sanno come mettere in riga quelle fottute renne.

Il primo a capire che le renne non erano solo dei mangiapane a tradimento, ma potevano essere usate come forza lavoro, fu Babbo Natale. Il rubicondo vecchietto era alla ricerca di un animale abbastanza potente e robusto da riuscire a trainare la sua slitta. Aveva già provato con i chihuahua, rimanendo deluso, e con gli unicorni, che però erano morti di fatica (ecco perchè si sono estinti).

La scelta ricadde infine sulle renne, che si dimostrarono perfette. Purtroppo come tutti sanno Babbo Natale non esiste e quindi non raccontò a nessuno la sua intuizione.

Come vengono usate le renne in Scandinavia

  • Come autisti di automobili. Trainate da renne. Con lo scopo di investire renne.
  • Come renne guida per ciechi.
  • Come sbattitori di telefono in faccia agli operatori dei call-center.
- Operatore: “Salve, questa è un'indagine di mercato. Vorremmo farle qualche dom...”
- Renna: “SGNØØØØRK! (sbatte la cornetta)”
  • Come asini nei presepi.
  • Come angeli nei presepi.
  • Come renne nei presepi.
  • Come pubblico dei talk show.
  • Come nonni vigili.
  • Come avvocati difensori nei processi ("Renna, difendimi. Incorna quell'uomo!").
  • Come satelliti artificiali.
  • Come insegnanti di pattinaggio.
  • Come pattini.

Seguendo l'esempio scandinavo, in Germania hanno tentato di usare le renne come stuntman nei telefilm con automobili che esplodono, ma l'idea è stata accantonata a causa delle proteste del sindacato delle renne e degli abitanti della zona, che si lamentavano del costante puzzo di renna carbonizzata.

Perché le renne sono economicamente più vantaggiose rispetto a Fabio Volo

Dopo un'accurata indagine di mercato promossa da una multinazionale che preferisce restare anonima, si è giunti alla conclusione che le renne possono sostituire Fabio Volo, il celebre Vate del nulla, in pressoché qualsiasi campo dell'agire umano (o equino).

  • Fabio Volo impiega 5,4 giorni per trainare una slitta carica di doni da Brescia a Catanzaro. Una renna riesce invece a trainare il doppio del carico nello stesso tempo e a superare agevolmente la coda al casello di Napoli nord grazie ad un accurato uso del telepass.
  • Fabio Volo esercita una trazione di 0,5 Newton per metro. In altre parole non è buono neanche per spostare le casse di pomodori. Al contrario, una renna può esercitare una trazione di 150 Newton per metro. Solo che non sempre vuole farlo, perché è un animale testardo, ma sappiamo che ne è capace. Ciò la pone in ogni caso un gradino più in alto di Fabio Volo.
  • Fabio Volo non è capace di guidare un autoarticolato, quindi non sarebbe in grado di trasportare prodotti ortofrutticoli. Una renna può trainare invece un autoarticolato con a bordo un Fabio Volo.
  • Una renna impiega 16 ore per eseguire un giro completo del pianeta Terra.

Teorema della renna

« GNØRRI! »
(Renna su Fabio Volo)

Se si ha un Fabio Volo immobile sospeso ad un filo, allora la somma vettoriale della trazione del filo e di Fabio Volo è il vettore nullo. Curiosamente, se eliminiamo il filo, la somma vettoriale e la trazione, lasciando solo Fabio Volo, il risultato è sempre nullo.

Viceversa, se si ha una renna immobile sospesa ad un filo, allora la somma vettoriale della trazione del filo e della renna è il vettore
Il che, tradotto in termini comprensibili anche da Fabio Volo, significa che una renna è in grado di prolungare il proprio orgasmo fino a 8 ore. Il lettore si chiederà questo cosa c'entri con il resto dell'articolo. E qui viene il bello.

Infatti, data l'equazione

e considerando la maggiore capacità cranica della renna media rispetto a Fabio Volo, si ha:

.