Navigatore satellitare: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
(33 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Access-map.gif|300px|thumb|Le chiare indicazioni di un navigatore satellitare.]]
[[File:Access-map.gif|300px|thumb|Le chiare indicazioni di un navigatore satellitare.]]
{{citazione|Segnale GPS Perduto|Navigatore satellitare|Utente che stavolta ne aveva davvero bisogno|}}
{{Cit|Segnale GPS perduto|Navigatore satellitare quella rara volta che ne hai davvero bisogno}}
{{citazione|A questi metri, [[cesso]]!|Navigatore satellitare|Quello che spara il navigatore satellitare|}}
{{Cit|A cento metri attraversare a nuoto l'oceano.|Navigatore su percorso da Lisbona a New York}}
{{Cit|Eseguire il prossimo tornante sfruttando al massimo le potenzialità del motore e l'efficienza del freno a mano, cercando di passare davanti alla volante dei carabinieri con l'auto inclinata di 45° ortogonalmente al tratto stradale, facendo fischiare le gomme e tirando contemporaneamente fuori un dito medio.|Navigatore satellitare di un ex-calciatore di serie A}}
{{citazione|Girare di là.||Navigatore satellitare|alquanto generico|}}
{{citazione|Tra 100 metri svoltare a destra poi svoltare a sinistra, eseguire un'inversione a U e tenersi a sinistra, fai una giravolta, falla un'altra volta.|Navigatore satellitare|Navigatore satellitare alquanto indeciso|}}
{{citazione|Tra trinquanta metri, girate a sinistra.|Navigatore satellitare|Navigatore satellitare|nuovi tipi di distanze}}
{{citazione|A cento metri attraversare a nuoto l'oceano.|Navigatore satellitare|Navigatore|percorso da Lisbona a New York}}
{{citazione|Al prossimo incrocio, Svoltare a destra. In [[Unione Sovietica]], invece, svoltare sempre a sinistra.|Navigatore satellitare|Navigatore|differenza da paese a paese.}}


Il '''navigatore satellitare''' è uno strumento che serve per andare [[da qualche parte]], quando invece desideravamo arrivare [[da qualche altra parte]]. Talvolta è anche chiamato ''Quel rompicazzo che blatera in macchina'' per la sua proprietà di avvertire il guidatore tramite messaggi vocali con la stessa frequenza del famoso giramento di [[coglioni]].
Il '''navigatore satellitare''' è uno strumento che serve per andare [[da qualche parte]], quando invece desideravamo arrivare [[da qualche altra parte]]. Talvolta è anche chiamato ''Quel rompicazzo che blatera in macchina'' per la sua proprietà di avvertire il guidatore tramite messaggi vocali con la stessa frequenza del famoso giramento di [[coglioni]].
[[Immagine:ATTENTATO!!!!!!!!!.jpg|thumb|Loro non avevano un buon navigatore satellitare.]]
[[File:Torri-gemelle.jpg|thumb|Loro non avevano un buon navigatore satellitare.]]
==Utilizzo==
La maggior parte delle volte il navigatore satellitare viene impiegato per tragitti che già si conoscono benissimo, come ad esempio Casa - Panificio, Casa - Tabacchino, Casa - Fanculo. Test clinici dimostrano che il 103% delle persone che si sono fidate del navigatore satellitare per raggiungere il tabacchino sono tuttora disperse nonostante conoscessero perfettamente la strada prima di acquistarne uno.
Qualche volta viene utilizzato per compiere tragitti difficili che [[nessuno]] conosce, come andare da [[da qualche parte|qui]] a [[da qualche altra parte|qua]], altre volte viene utilizzato per tornare semplicemente a [[casa]] dopo che si era stati [[puttane|da qualche parte]]. Spesso lo si usa quando la gente ti manda a [[Fanculo]]: pur essendo un paese molto conosciuto, nessuno sa esattamente dove si trovi.


==Problemi noti==
== Utilizzo ==
La maggior parte delle volte il navigatore satellitare viene impiegato per tragitti che già si conoscono benissimo, come ad [[esempio]] Casa - Panificio, Casa - Tabaccaio, Casa - Fanculo. [[Test clinici]] dimostrano che il 103% delle persone che si sono fidate del navigatore satellitare per raggiungere il tabaccaio sono tuttora disperse nonostante conoscessero perfettamente la strada prima di acquistarne uno.<br />
L'utilizzatore medio lo imposta e fa la [[strada]] che gli pare non seguendo le sue indicazioni. Il navigatore lo capisce (è intelligente) ed è costretto a ricalcolare il percorso ad ogni svolta. Per ovviare a questo [[bug]], sarà presto immesso sul mercato il [[Tom Tom|Tom Tom 44 Magnum]] con [[killer|licenza di uccidere]].
Qualche volta viene utilizzato per compiere tragitti difficili che [[nessuno]] conosce, come andare da [[Repubblica delle banane|qui]] a [[Puffolandia|qua]], altre volte viene utilizzato per tornare semplicemente a casa dopo che si era stati [[puttane|un po' a zonzo di sera]]. Spesso lo si usa quando la gente ti manda a [[Fanculo]]: pur essendo una località molto conosciuta, nessuno sa esattamente dove si trovi.


== Problemi noti ==
Diversamente, quando non si conosce la strada il navigatore avrà sicuramente la mappa non aggiornata e, dopo aver condotto l'ignaro automobilista per decine di stradine secondarie, annuncerà una svolta a destra su una strada con divieto di accesso costringendo ad una deviazione di centinaia di chilometri.
[[File:Automobilista che chiede informazioni.jpg|thumb|right|250px|I buoni rimedi di una volta, purtroppo, non facevano girare l'economia.]]
L'utilizzatore medio lo imposta e fa la [[strada]] che gli pare, non seguendo le sue indicazioni. Il navigatore lo capisce (è intelligente) ed è costretto a ricalcolare il percorso a ogni svolta. Per ovviare a questo [[bug]], sarà presto immesso sul mercato il [[Tom Tom|Tom Tom 44 Magnum]] con [[killer|licenza di uccidere]].

Diversamente, quando non si conosce la strada, il navigatore avrà sicuramente la mappa non aggiornata e, dopo aver condotto l'ignaro automobilista per decine di stradine secondarie, annuncerà una svolta a destra su una strada con divieto di accesso, costringendo ad una deviazione di centinaia di chilometri.

== Marche celebri ==
La marca più celebre è la [[TomTom|Tom Tom e Jerry]], ma anche la [[Garmin|Spermin]].

== Curiosità ==
*C'è chi crede che i navigatori satellitari siano un [[Grande Complotto Internazionale|grande complotto]] per [[Sindrome dell'indicazione fuorviante|far perdere le persone]].
*I [[doppiatore|doppiatori]] scartati dai centri studi di [[Cinecittà]] finiscono col prestare la propria voce registrata ai navigatori satellitari.


==Marche celebri==
La marca più celebre è la [[Tom Tom|Tom Tom e Jerry]], ma anche la [[Garmin|Spermin]].


[[Categoria:Elettrodomestici]]
[[Categoria:Elettrodomestici]]

Versione attuale delle 15:28, 13 feb 2014

Le chiare indicazioni di un navigatore satellitare.
« Segnale GPS perduto »
(Navigatore satellitare quella rara volta che ne hai davvero bisogno)
« A cento metri attraversare a nuoto l'oceano. »
(Navigatore su percorso da Lisbona a New York)
« Eseguire il prossimo tornante sfruttando al massimo le potenzialità del motore e l'efficienza del freno a mano, cercando di passare davanti alla volante dei carabinieri con l'auto inclinata di 45° ortogonalmente al tratto stradale, facendo fischiare le gomme e tirando contemporaneamente fuori un dito medio. »
(Navigatore satellitare di un ex-calciatore di serie A)

Il navigatore satellitare è uno strumento che serve per andare da qualche parte, quando invece desideravamo arrivare da qualche altra parte. Talvolta è anche chiamato Quel rompicazzo che blatera in macchina per la sua proprietà di avvertire il guidatore tramite messaggi vocali con la stessa frequenza del famoso giramento di coglioni.

Loro non avevano un buon navigatore satellitare.

Utilizzo

La maggior parte delle volte il navigatore satellitare viene impiegato per tragitti che già si conoscono benissimo, come ad esempio Casa - Panificio, Casa - Tabaccaio, Casa - Fanculo. Test clinici dimostrano che il 103% delle persone che si sono fidate del navigatore satellitare per raggiungere il tabaccaio sono tuttora disperse nonostante conoscessero perfettamente la strada prima di acquistarne uno.
Qualche volta viene utilizzato per compiere tragitti difficili che nessuno conosce, come andare da qui a qua, altre volte viene utilizzato per tornare semplicemente a casa dopo che si era stati un po' a zonzo di sera. Spesso lo si usa quando la gente ti manda a Fanculo: pur essendo una località molto conosciuta, nessuno sa esattamente dove si trovi.

Problemi noti

I buoni rimedi di una volta, purtroppo, non facevano girare l'economia.

L'utilizzatore medio lo imposta e fa la strada che gli pare, non seguendo le sue indicazioni. Il navigatore lo capisce (è intelligente) ed è costretto a ricalcolare il percorso a ogni svolta. Per ovviare a questo bug, sarà presto immesso sul mercato il Tom Tom 44 Magnum con licenza di uccidere.

Diversamente, quando non si conosce la strada, il navigatore avrà sicuramente la mappa non aggiornata e, dopo aver condotto l'ignaro automobilista per decine di stradine secondarie, annuncerà una svolta a destra su una strada con divieto di accesso, costringendo ad una deviazione di centinaia di chilometri.

Marche celebri

La marca più celebre è la Tom Tom e Jerry, ma anche la Spermin.

Curiosità